235 morti e oltre cento feriti. E' questo il bilancio, purtroppo ancora non definitivo, dell'attacco terroristico di stamattina contro la moschea egiziana di Bir al-Abed, a ovest della città di Arish, nella regione del Nord Sinai. #UPDATE Death toll in militant attack on al-Rawda mosque in northern #Sinai rises to 235, with over 100 others injured, #Egyptian state television reports…
Archivi
Cosa faranno insieme Enea e Nomisma nell'edilizia
In un mondo dove si parla sempre di più di cambiamenti climatici, bisognerebbe tenere a mente che i consumi nell’ambito dell’edilizia pesano in modo preponderante nei bilanci nazionali: in Italia, ad esempio, gli immobili sono responsabili del 40% del consumo di energia totale, di cui circa due terzi sono causati dal riscaldamento. Questo perché si pensa troppo a imporre nuove…
Pensioni, ecco le vere differenze tra Italia e Germania
Per l’esperienza che ho acquisito in tanti anni, mi sento in grado di scoprire e denunciare quasi tutte le fake news messe in circolazione in tema di pensioni. E’ più difficile addentrarsi in quelle che da noi circolano a proposito di sistemi in vigore in altri Paesi europei. Prendiamo il caso della Germania: è ormai un luogo comune sostenere che…
Egitto, Isis e la strage terroristica nella moschea sufi
Nella mattinata di venerdì c'è stata una strage terroristica nel villaggio di Rodah, vicino ad al Arish, città costiera e capologuo del Sinai. Secondo le prime ricostruzioni delle autorità egiziane ci sono oltre 180 morti e più di cento feriti (con un conteggio in continuo rialzo, ma si tratta di numeri che escono principalmente dall'agenzia locale Mena: il bilancio è provvisorio…
Mps, che cosa farà il Tesoro nel Monte dei Paschi di Stato
La commissione banche chiude il cerchio sul Monte dei Paschi di Siena. Dopo gli interventi della Vigilanza (Bankitalia e Consob, qui lo speciale) e dei vertici del Monte, questa mattina la bicamerale presieduta da Pierferdinando Casini ha ascoltato per la prima volta il Tesoro, azionista di controllo di Montepaschi, nella persona del direttore generale, Vincenzo La Via (nella foto durante l'audizione).…
Scuola, la parità incompiuta, come attuarla?
Una parità scolastica sempre proclamata ma mai veramente attuata. “La parità incompiuta. Completare il percorso verso il pluralismo educativo” è il tema del dibattito tra uomini e donne del mondo della scuola e delle istituzioni che si svolgerà lunedì, 4 dicembre 2017 alle 16, nell’Auditorium Gonzaga, via Piersanti Mattarella 38/42, Palermo. Quali sono le questioni che soggiacciono all’incompiutezza del percorso…
Come e perché cresce il littering
Chi sporca strade, città e campagne gettando rifiuti non sono le aziende, quanto i singoli e le famiglie. La spazzatura abbandonata è aumentata negli ultimi anni, così come i costi per la sua gestione. È un problema serio, questo del cosiddetto “littering”, con dimensioni globali, europee, nazionali e locali. Oltre a introdurre sanzioni anni fa sui mozziconi e cartacce (ma…
Le fake news sugli studi di settore
Irriducibili e irregolari. Sono stati definiti così dai media quel 28% di contribuenti che non risultano congrui agli studi di settore e che hanno deciso di non adeguarsi, ovvero di non versare l’obolo al fisco per evitare di essere inseriti in selettive liste di soggetti da accertare. Tv e giornali stanno cavalcando l’onda della “notizia” tentando, più o meno velatamente, di…
Flynn molla la difesa di Trump e vuole collaborare sul Russiagate?
Il New York Times ha uno scoop che dice che l'ex Consigliere per la Sicurezza nazionale americano, Michael Flynn, ha dato mandato ai suoi avvocati di sganciarsi dalla linea difensiva dei legali del presidente Donald Trump sul Russiagate. Questo significa che Flynn ha intenzione di iniziare a collaborare con lo staff di Robert Mueller, lo special consuel che sta dirigendo l'inchiesta…
Come funzionava la copertura media delle televisioni russe pro-Trump
L'ex giornalista della Tv statale russa Dimitri Skorobutov, durante una conferenza organizzata a Maastricht per alcuni colleghi, ha raccontato come il Cremlino abbia voluto dare un imprimatur alla copertura dei media russi sulle presidenziali americane del 2016 (la storia era già stata pubblicata a giugno, in russo, da Radio Liberty, media del governo americano: da lì gli organizzatori dell'incontro olandese della settimana avevano contattato Skorobutov). La questione è…