Skip to main content

Ho grande e vero rispetto per Tiziana Ferrario, e anche per l’autorità giudiziaria che due giorni fa si è espressa in Appello contro Augusto Minzolini.

Tuttavia, mi sorge un dubbio, che esprimo a prescindere da questo caso, indipendentemente dai dettagli giuridici di una vicenda che ho seguito solo sui giornali.

Se per caso, dopo trent’anni, dopo circa sei lustri, il direttore del Tg1 decide di avvicendare alcuni conduttori e conduttrici, mi pare che la decisione possa essere rispettata. O forse è impossibile cambiare alcunché? In un mondo in cui tutti siamo flessibili, solo i mezzibusti del Tg1 devono essere considerati intoccabili? Chi viene toccato è necessariamente un discriminato politico? Altrimenti interviene la giustizia?

Anche per questo, tutta la mia solidarietà ad Augusto Minzolini. Ma non basta: è una ragione di più per associare un solo verbo alla parola “Rai”: privatizzare, privatizzare, privatizzare!

Cosa penso del caso Augusto Minzolini e Tiziana Ferrario

Ho grande e vero rispetto per Tiziana Ferrario, e anche per l'autorità giudiziaria che due giorni fa si è espressa in Appello contro Augusto Minzolini. Tuttavia, mi sorge un dubbio, che esprimo a prescindere da questo caso, indipendentemente dai dettagli giuridici di una vicenda che ho seguito solo sui giornali. Se per caso, dopo trent'anni, dopo circa sei lustri, il…

We.trade, ecco come Unicredit e non solo si lanciano nel blockchain

Le banche del consorzio Digital Trade Chain (DTC), si preparano al lancio della piattaforma blockchain di finanziamento commerciale per le pmi europee. Obiettivi del consorzio di banche, tra cui spicca, unica italiana, Unicredit? Sbarcare per prime in questo nuovo mondo tecnologico che promette grandi agevolazioni per la clientela e attrarre la comunità bancaria mondiale. Il raggruppamento, che include Deutsche Bank,…

Colombo, Incidente, Vivaldi marciare, consip, siria, brescia, Londra Alto Adige, Federico Guiglia dj fabo

L’eutanasia, il Papa e la scelta di non scegliere del legislatore

Quando a chiedere un “supplemento di saggezza” è il Papa, e su un tema sensibile e complicato come quello del fine-vita, l’interrogativo che sorge automatico è che cosa abbia fatto fino ad ora il Parlamento. E l’interrogativo acquista ancora più forza, quando si scopre che il testo già approvato dalla Camera per cercare di regolare la questione senza più lasciarla…

Come e perché l'Egitto si smarca un po' dalla totale sintonia con l'Arabia Saudita

Il 4 novembre tre eventi simultanei hanno segnato un’escalation nello scontro tra Arabia Saudita ed Iran. Un missile scagliato dallo Yemen è stato intercettato in volo prima che colpisse l’aeroporto di Riad: una mossa che i sauditi hanno interpretato come “una dichiarazione di guerra” da parte di Teheran e della sua emanazione libanese di Hezbollah, che in Yemen sostengono i…

Cristina Parodi, Giorgio Gori

Ecco come Giorgio Gori cercherà di sfidare Roberto Maroni in Lombardia

La Lombardia come “una nave che va”, ma che con Maroni e il centro destra alla guida, “non sa in che direzione sta andando”. Giorgio Gori, sindaco di Bergamo, ha presentato il suo programma da candidato presidente della regione Lombardia all'auditorium La Verdi di Milano. Gori ha parlato davanti al centro sinistra unito, ad eccezione di Mdp: c'erano Giuliano Pisapia,…

Che cosa ho scoperto sulla morte di David Rossi. Parla Monteleone (Le Iene)

Dopo la doppia inchiesta aperta dalla Procura di Genova, che sta muovendo i primi passi, anche la Procura di Siena, per la terza volta, torna a indagare (con due fascicoli al momento a carico di ignoti) sulla misteriosa morte di David Rossi, l’ex capo della comunicazione di Banca Monte dei Paschi, volato giù dalla finestra del suo ufficio a Rocca…

Boeri

Perché i bilanci Inps sono inestricabili

Di Michele Poerio, Carlo Sizia e Stefano Biasioli

Ci chiediamo come mai il presidente dell'Inps Tito Boeri non si occupi degli “incasinati” bilanci del suo istituto invece di continuare ad attaccare i “pensionati d’oro a 2- 3.000 euro lordi mensili” dichiarando che (ultima sua esternazione) “… in Italia bisogna pensare di più ai bambini ed alle famiglie con bambini piuttosto che agli over 65 che sono stati meno colpiti dalla…

Akhmetshin, Kaveladze e quell'incontro alla Trump Tower

Mosca, giugno 2017. Due uomini si incontrano in un cafè nei pressi del Cremlino. Parlano a bassa voce, si guardano intorno con aria sospetta. I due, un lobbista russo e un businessman georgiano, si sono dati appuntamento per discutere di un meeting a cui hanno partecipato quasi un anno prima, dall’altra parte del mondo, in un grattacielo di New York.…

Sky, come sta sbancando Gomorra 3

Gomorra La serie è tornata venerdì sera su Sky con i primi due episodi della terza stagione tratta dall'omonimo best seller di Roberto Saviano. Su Sky Atlantic e Sky Cinema 1 l’esordio ha ottenuto 793.000 spettatori con il 2.7%. Tra le 21 e le 23 la sola Sky Atlantic ha raccolto 507.000 spettatori con il 2%. Nel complesso considerando tutti i…

Come e perché il Congresso chiede a Trump di aumentare il budget della Difesa

Il Congresso degli Stati Uniti ha recentemente indirizzato alla Casa Bianca un disegno di legge rivolto ad autorizzare un significativo aumento dei fondi destinati alla Difesa nel 2018 per un totale di 700 miliardi di dollari. Il provvedimento si inserisce nelle attività di revisione budget e pianificazione delle spese che impegnano ordinariamente il legislatore americano nell’ultimo trimestre dell’anno. La richiesta,…

×

Iscriviti alla newsletter