Adesso possiamo ribadirlo e scriverlo a chiare lettere. Non mi era piaciuta la "riforma Gelli" sul rischio professionale medico. Non mi era piaciuta né la bozza di legge, né la stesura definitiva. Federico Gelli e Amedeo Bianco, medici imprestati alla politica, erano convinti di aver risolto definitivamente gli annosi problemi legati al rischio professionale medico. Quei problemi che la legge Balduzzi non…
Archivi
Tutti gli incontri di Luigi Di Maio a Milano
La campagna elettorale del candidato premier a 5 Stelle, Luigi Di Maio (in foto) ha inizio da Milano. Di ritorno dalla missione statunitense, il vice Presidente della Camera è infatti volato nel capoluogo lombardo per incontrare gli stakeholders del Nord Italia prima di riunirsi assieme agli altri frontman del Movimento nella sede della Casaleggio Associati. Domenica 19 novembre lui e altre personalità…
Chi spinge per accorpare elezioni politiche, regionali e amministrative
E’ l’election day. Uno per tutti, tutto in un giorno: politiche, regionali, amministrative. Silvio Berlusconi l’ha rilanciato su Twitter: “Nel 2018 gli italiani potrebbero votare 4 volte in 4 date diverse: politiche, regionali, comunali a due turni. Votare in un'unica giornata limita l’astensionismo e fa risparmiare almeno 500 milioni. Vale la pena pensarci... Comunque mi rimetto alla saggezza del capo…
Con Bonino e Calenda il centrosinistra imperniato sul Pd avrà chance. Parla Richetti
“Il 40% delle Europee? Possiamo ancora farcela, soprattutto se riusciamo a costruire una coalizione insieme a una forza liberal-democratica e a una progressista”. Sul treno del Partito Democratico che sta portando in giro per l’Italia il segretario Matteo Renzi, prevale l’ottimismo. Matteo Richetti, 43enne, modenese di Fiorano, ritornato in auge nel cerchio magico renziano dopo un lungo periodo ai margini,…
Manlio Di Stefano e i grilli a 5 stelle contro l'Arabia Saudita
In questi giorni il candidato premier del Movimento 5 Stelle e vice presidente della Camera, Luigi Di Maio, è andato in visita negli Stati Uniti. Era partito con la promessa (di giugno, data dell'ultimo viaggio americano) di incontrare il presidente Donald Trump una volta incoronato dal suo partito come frontrunner: Di Maio ha vinto le primarie non troppo partecipate tenutesi a…
Russiagate ed energia, ecco come il Congresso Usa mette sulla griglia Facebook, Google e Twitter
Il Congresso Usa parte all'attacco dei colossi di Internet Google, Facebook e Twitter e delle loro piattaforme social. Le fake news e le pubblicità politiche comprate da account russi che potrebbero aver falsato l'esito delle elezioni presidenziali 2016 hanno trasformato i colossi del web nel bersaglio bipartisan di deputati e senatori intenzionati a imporre un controllo. I rappresentanti legali di…
Banca Carige, ecco come si muoveranno Intesa Sanpaolo e Unipol
Ieri le tre banche del pre-consorzio (Credit Suisse, Deutsche Bank e Barclays) hanno raggiunto l’accordo per garantire l’aumento e assumersi l’impegno vincolante a rilevare l’eventuale inoptato sull’aumento di capitale da 500 milioni (più 60 riservati alla conversione dei bond in azioni). A sbloccare la situazione è arrivato, con il passare delle ore, l’impegno formale di Malacalza investimenti a sottoscrivere pro-quota…
È ancora possibile la “circolazione delle élite”? L’attualità di Pareto, Mosca, Michels e Gramsci
“La storia è un cimitero di aristocrazie”, scriveva Vilfredo Pareto. Ed il tempo s’è incaricato di dimostrare la ragionevolezza dell’assunto del fondatore della moderna sociologia italiana, che nel suo monumentale Trattato di sociologia generale ha delineato la formazione delle élite come fattore ineluttabile della vita associata e la loro “circolazione” quale evento insopprimibile del divenire storico delle comunità organizzate. Le…
Formula E, lo sport che strizza l’occhio all’ambiente
Squilla il telefono. Dall’altro capo una voce entusiasta: “Ministro, ce l’abbiamo fatta!”. Era lo scorso giugno quando è stata ufficializzata la scelta della Fia (Federazione internazionale dell’automobile) di assegnare a Roma la settima tappa della Formula E, il campionato mondiale per monoposto riservato ai veicoli elettrici. Si tratta del primo ePrix a Roma, una gara che coniuga l’agonismo sportivo con…
Nazionale fuori? Fuori anche Tavecchio e Ventura
Chiedere le dimissioni degli altri è la pratica più facile del mondo: tanto, non le danno mai. Ma nel caso di Carlo Tavecchio e Gian Piero Ventura, i principali artefici della disfatta azzurra, nessuno dovrebbe chiedere niente. Da soli e da sé, il presidente della Federazione Italiana Giuoco (con l’antica “u”) Calcio e l’allenatore della Nazionale, quali essi sono, dovrebbero…