Con tutto il rispetto, la comprensione e persino la simpatia che gli sono quasi dovute per l’ossessione che ne hanno certi magistrati di prima linea, rigorosamente al minuscolo, Silvio Berlusconi ha un po' troppo sfidato gli avversari, ma anche gli amici, prospettando l’arrivo a Palazzo Chigi col suo aiuto, la sua protezione e chissà che altro di un generale, per…
Archivi
Quanto vale il fidanzamento tra il principe Harry e Meghan Markle per la famiglia reale
Centinaia di milioni di euro per la monarchia britannica e l'economia del Regno Unito: tanto potrebbe valere l'ingresso di Meghan Markle, attrice ora diventata fidanzata ufficiale del principe Harry d’Inghilterra, nella famiglia reale. Il fidanzamento non era ancora stato annunciato che già gli specialisti del settore, e i media britannici, avevano stimato l'impatto economico della nuova arrivata nella famiglia reale:…
Come trumpeggia Trump su riforma fiscale, Obamacare e commercio internazionale
Pars destruens (e non è affatto un artificio retorico): negli Stati Uniti il primo anno di presidenza di Donald Trump è trascorso a smantellare, tra i rovesci vistosi al Congresso che non ha ancora abrogato l’Obamacare e i clamorosi colpi di scena sul piano internazionale, la gran parte degli assetti costruiti in decenni e soprattutto i lasciti strategici del predecessore…
Come si discute in Alternativa Popolare di Alfano su centrodestra e centrosinistra
Il problema è soprattutto politico. Perché se è vero che spesso è una questione di posti (accontentare i big e i portatori di voti), è anche vero che la partita che Angelino Alfano si è giocato in questi anni è essenzialmente politica. Lo strappo che nel novembre 2013 ha portato alla scissione da Forza Italia era mirato a due obbiettivi:…
Sappada, quando il Comune trasloca da una Regione all’altra
Giusto il tempo che la legge finisca sulla Gazzetta Ufficiale e poi bisognerà fare attenzione agli scarponi da sci: uno pensa di averli messi in Veneto e invece si ritrova a doverseli togliere in Friuli-Venezia Giulia. Senza aver cambiato pista, passeggiate o discese, lassù, tra le magie di Sappada. Grazie all’ultimo e definitivo abracadabra della Camera (257 deputati a favore,…
L'arrivo di Bergoglio in Myanmar, tutti i dettagli
C'è attesa per il discorso che pronuncerà oggi Papa Francesco a Nay Pyi Taw, la capitale del Myanmar, dopo il primo fuoriprogramma di ieri del pontefice. L’ARRIVO E L’INCONTRO CON I MILITARI Al suo arrivo infatti, ad attenderlo, c’era un ministro della Repubblica del Myanmar, Htin Kyaw, i vescovi birmani e un centinaio di bambini, assieme a gruppi etnici in abiti…
Che cosa si sono detti Erdogan e Trump sui curdi?
È giallo sulla telefonata tra Donald Trump e Recep Tayyip Erdogan, nella quale il presidente americano avrebbe fatto intendere al collega turco di essere pronto a scaricare i curdi siriani. Secondo il ministro degli esteri di Ankara Mevlut Cavusoglu, che sostiene di aver assistito alla chiamata tra i due leader, Trump avrebbe riferito ad Erdogan di aver ordinato ai generali…
Tutti i successi della comunità scientifica italiana negli Stati Uniti e in Canada. Parla Veronesi (Issnaf)
Conversazione di Formiche.net con Monica Veronesi, Executive Director dell’Italian Scientists and Scholars of North America Foundation, in occasione dell’ISSNAF Annual Event tenutosi ad inizio novembre presso l’Ambasciata d’Italia a Washington DC. Dott.ssa Veronesi, dal dicembre 2014 lei riveste l’incarico di Executive Director dell’Italian Scientists and Scholars of North America Foundation. Può descrivere l’attività di ISSNAF e i suoi compiti alla…
Ecco quanto peserà Assicurazioni Generali di Donnet in Mps
l rinnovo dei vertici di Mps non ha riservato sorprese, se non per il peso che Generali avrà nel nuovo consiglio di amministrazione. Il passo indietro di Assogestioni permetterà alla compagnia di Trieste di occupare le tre poltrone riservate alle minoranze, assumendo così una rilevanza che in pochi si aspettavano. I NOMI Sia chiaro: Philippe Donnet non aveva mai fatto…
Rileggendo il Testamento politico di Richelieu
Ha senso rileggere oggi un testo concepito quasi quattro secoli fa, in un'epoca su cui sono stati versati fiumi d'inchiostro? Ha senso, soprattutto se il suo autore si chiama Armand-Jean du Plessis, duca di Richelieu. Si dice che per meglio capire il presente e scrutare il futuro bisogna salire sulle spalle dei giganti del passato. Il cardinale francese è stato…