La frittata sembrava fatta, ma gli iscritti dell'Spd potrebbero ridurla a una poltiglia di scrumble eggs. Il partito guidato da Schulz sta registrando, improvvisamente, un aumento di nuovi iscritti. Questo è molto probabilmente il "branco" degli oppositori delle nuove larghe intese, di una rinnovata grande coalizione. È l'ultimo brandello di speranza di chi vorrebbe influenzare il voto dei dirigenti del partito…
Archivi
La reggia e la corte di Macron, il Napoleone dell’economia europea
È stato molto più di un semplice spot il ricevimento in grande stile approntato dal presidente francese Emmanuel Macron ieri a Versailles. 140 Ceo delle più grandi aziende operanti in Europa, dall'high-tech all'alimentare fino all'edilizia e la farmaceutica, si sono presentati nella reggia di Luigi XIV per una giornata téte a téte con il governo di Parigi. Un solo mantra,…
Tutte le ultime baruffe fra Trump e il direttore Fbi (si dimette?)
C'è aria di strappo totale tra Donald Trump e il direttore dell'FBI Christopher Wray. Al centro della disputa c'è il vice direttore del bureau Andrew McCabe, nel mirino del presidente e dell'attorney general (ministro della Giustizia) Jeff Sessions, i quali avrebbero fatto pressioni su Wray per licenziarlo. Le indiscrezioni arrivano dai media americani che riportano fonti attendibili interne all'amministrazione. Il…
Trump e la Russia? Predica bene, ma razzola meglio
Nei giorni in cui Donald Trump celebra il suo primo anno alla Casa Bianca la comunità dei think tank a Washington si concentra sulle decisioni presidenziali che più hanno caratterizzato i dodici mesi allo Studio Ovale, nell’intento di tirare un primo bilancio dell’era Trump e capire in che modo vada evolvendosi la posizione degli Stati Uniti sui temi di politica…
Chi ci sarà (e di cosa si parlerà) al #TavoloItalia dell'Osservatorio Orti di I-Com
Dopo le tre tappe territoriali che hanno toccato nei mesi scorsi Puglia, Lombardia e Veneto, arriva a Roma l’Osservatorio sulle relazioni territorio-impresa di I-Com (Istituto per la Competitività), che analizza i rapporti virtuosi tra imprese e amministrazioni locali. L’evento è in programma mercoledì prossimo, 24 gennaio, a Palazzo Colonna a Roma. Formiche.net sarà ancora una volta media partner dell’evento. Il…
Se a decidere le sorti dell'UE sono Macron e Merkel
Nel Sondierungspapier con cui SPD-CDU/CSU hanno deciso di porre le basi per la costituzione di una nuova GroKo, ossia grande coalizione, e che l'assemblea delle delegate e dei delegati della SPD ha approvato con una risicata maggioranza, c'è un capitoletto dedicato all'Europa da cui emerge tutto, tranne l'europeismo che ci si aspetta da una forza politica guidata dall'ex Presidente del…
Cosa sta succedendo a Londra? Una anomala fuga di gas
Caos e preoccupazione a Londra. Circa millecinquecento persone sono state evacuate durante la notte da un night club e un hotel nella West End di Londra - il cuore turistico della capitale - a causa di una fuga di gas. A riportarlo è il sito della Bbc che cita i vigili del fuoco. Tutte le strade della zona sono state…
Elogio del compromesso. Così il Congresso chiude lo Shutdown
Come previsto e anticipato dai media americani, dopo ore di confronto e discussioni tra le due ali del Congresso, si chiude il capitolo dello shutdown per le amministrazioni USA, un capitolo iniziato allo scoccare della mezzanotte del 20 gennaio scorso, data dal valore simbolico enorme per Donald Trump, rappresentando il compimento del suo primo anno alla Casa Bianca. In quell’occasione…
Ecco come Putin e Xi Jinping sfidano gli Stati Uniti con il sistema russo S-400
Con il sistema missilistico russo S-400, Pechino prova a dare una spallata agli equilibri nella regione dell'Asia orientale, lanciando un nuovo guanto di sfida agli Stati Uniti. LA CONSEGNA Le Forze armate cinesi hanno ricevuto il primo lotto del sistema di difesa aerea russo S-400, con il quale sarebbero in grado, per la prima volta nella storia, di coprire l'intero…
Macron va alla guerra economica. Il protezionismo 4.0 della Francia
Si apre la settimana del meeting di Davos, dove i leader mondiali si riuniranno, in un hotel circondato dalle Alpi svizzere, per candidarsi alla leadership dell'ordine liberale globale, con le dovute eccezioni. A cominciare da Donald Trump, che venerdì parlerà davanti all'assemblea plenaria per illustrare soddisfatto i primi risultati del suo "America first", circondato dai più stretti collaboratori alla Casa…