Rinasce sulle scene del Teatro Malibran di Venezia, per la Stagione della Fondazione Teatro La Fenice, la farsa Le metamorfosi di Pasquale ossia Tutto è illusione nel mondo, una delle quattro partiture di Gaspare Spontini ritenute perdute e ritrovate nel giugno 2016 nella Biblioteca del Castello d’Ursel in Hingene (Belgio). L’opera spontiniana, con la direzione di Gianluca Capuano e la…
Archivi
In Siria si combatte e la Francia chiama l'Onu
Macron c'è. Ancora una volta. La Francia ha chiesto una riunione del Consiglio di sicurezza dell'Onu sui "rischi umanitari" che possono nascere dall'escalation in Siria dopo l'invasione turca. Il ministro degli Esteri francese Jean-Yves Le Drian ha detto che "la Francia è molto preoccupata della situazione in Siria e dal suo brutale peggioramento. Questo è il motivo per cui chiediamo…
Ecco come si rafforza l'asse fra Egitto e Stati Uniti
Nella prima tappa del suo tour in Medio Oriente, il vice-presidente americano Mike Pence è stato ricevuto al Cairo con tutti gli onori dal presidente egiziano Abdel Fattah al-Sisi. È piena l’intesa tra i due leader su ciò che in questo momento unisce i due paesi: lotta senza quartiere contro il terrorismo jihadista e ricerca di una soluzione al problema…
Chi è Audrey Tang, Il ministro modello di Datacrazia
Siamo entrati nella Datacrazia: il governo dei dati che può aiutare o ostacolare la democrazia all’alba della terza fase di internet che è quella della blockchain; una tecnologia che i governi potrebbero usare per rafforzare il controllo o che potrebbe essere alla base di una nuova democrazia in cui tutti potremo riappropriarci dei nostri dati. Il Ministro Audrey Tang però pensa al presente e si preoccupa di rafforzare consapevolezza e…
I lati oscuri del digitale, riconoscerli per evitarli
I lati oscuri del digitale sembrano dovunque: sono molto diversi (non riconducibili a semplici casistiche), nascono e si propagano in ogni dove e, soprattutto, sembrano incontenibili. Viene in mente la meravigliosa metafora visiva inventata da Walt Disney per l’episodio dell’Apprendista stregone nel suo capolavoro Fantasia: Topolino-stregone vuole lavare il pavimento comandando delle scope ma, a un certo punto, l’acqua usata…
Il valore geopolitico e finanziario dei Bitcoin
Il Bitcoin, e le altre “criptomonete”, Ethereum e Litcoin, ma ci sono in arrivo altre 33 valute on line, sono un fenomeno nuovissimo nel mercato delle valute. Oggi, siamo tutti nel regime della moneta detta “fiat”, ovvero quella a corso legale, che è una valuta non coperta da riserve auree o meno, una moneta la quale viene sempre e comunque…
Baby gang e Gomorra. La versione di Massimiliano Panarari
“Il problema è davvero molto complesso e se rappresentanti delle istituzioni intervengono sulla questione vuol dire che va valutato molto attentamente”. Commenta così con Formiche.net Massimiliano Panarari, docente di Comunicazione politica alla Luiss di Roma, il fenomeno delle baby gang e delle serie tv, come Gomorra, che raccontano nelle fiction la criminalità organizzata. Tutto è iniziato con una escalation repentina…
Figuraccia con la Cina? No, è stato un successo spiega Dorina Bianchi
"Abbiamo ottenuto un risultato importante, la firma di un protocollo congiunto con la Cina per valorizzare i siti Unesco italiani e i nostri territori, creando una base per lo sviluppo del turismo cinese in Italia non solo nelle grandi città" spiega a Formiche.net Dorina Bianchi, sottosegretaria al ministero per i Beni culturali e al Turismo. Era lei, avendo la delega al turismo,…
Trump, il ceto medio, il declino e il potere. Parla Massimo Cacciari
È tempo di bilanci alla Casa Bianca. Oggi ricorre l'anniversario dall'insediamento di Donald J. Trump nello Studio Ovale, il 20 gennaio del 2017. Il suo discorso inaugurale fu il primo segno di un cambiamento epocale della politica americana: poco spazio alla retorica nazionale e unitaria che aveva sempre fatto da perno nei discorsi dei predecessori, e una sola promessa: "we will make…
Un anno di tweet ma non solo. Il Presidente di transizione secondo Michael Pregent
In occasione del primo anniversario dall’insediamento alla Casa Bianca di Donald Trump, Formiche.net ha raccolto le considerazioni di Michael Pregent, esperto di sicurezza internazionale ed adjunct fellow dell’Hudson Insitute di Washington DC. Pregent vanta più di venticinque anni di esperienza nella lotta al terrorismo in qualità di intelligence officer, impegnato in numerose missioni in Egitto, Iraq, Siria ed Iran. Pregent,…