Skip to main content

Plagiata da una setta che per quattro anni si è impossessata della sua volontà cercando di sottrarre il patrimonio, allontanandola dalla famiglia, e spingendola ad abbandonare il marito Eros Ramazzotti. La rivelazione di Michelle Hunziker in concomitanza con l’uscita del suo libro autobiografico è importante, forse leggermente tardiva e poco convincente secondo alcuni esperti.

Ruggero Po ha interrogato a riguardo Raffaella Di Marzio, una dei massimi esperti di sette nel nostro Paese che dirige il Centro studi sulle libertà di religione, di credo e di coscienza.

“Ho alcune perplessità perché di questa presunta setta di cui lei ha fatto parte, noi studiosi del campo che ce ne occupiamo da decenni non ne abbiamo mai avuto riescontri e quindi non mi sembra tanto una setta ma di un suo contatto con un pranoterapeuta”, ha commentato Di Marzio.

Ma cosa scatta quando una persona si rivolge ad un “santone”? La risposta dell’esperta nell’audio-rubrica di Po per Formiche.net.

 

 

ECCO LE ULTIME PUNTATE DEL SENNO DI PO:

CARI GENITORI, REGALIAMO A FIGLI E NIPOTI IL DIARIO DI ANNA FRANK

Che cosa c’entrano le intemperanze volgari e antisemite di una frangia di tifosi con la società sportiva, con gli atleti e con l’universo degli altri tifosi? A porre l’interogativo è Ruggero Po nella sua audio rubrica per Formiche.net. E Claudio Lotito che si reca per delle scuse che egli per primo considera una sceneggiata?

“Trovo inutile e retorica la lettura riparativa dei brani del diario sui campi di calcio. L’effetto spesso è opposto. Molto più utile sarebbe regalare il Diario di Anna Frank ai nostri figli e nipoti”, ha commentato Po.

VI RACCONTO COME SONO CAMBIATE LE REGOLE DEL CARCERE DURO

Questa puntata del “Senno di Po” – l’audiorubrica di Ruggero Po per Formiche.net – è dedicata al tema del carcere duro per il quale è stata prevista l’uniformazione delle regole in tutti i penitenziari italiani. Una decisione che ha portato anche all’ammorbidimento in alcuni casi delle restrizioni previste a carico dei detenuti. A cominciare dall’abbigliamento consentito e dalla vigilanza concessa con i congiunti non più solo dall’altra parte del vetro.

Po ne ha parlato con il sottosegretario di Stato alla Giustizia Cosimo Maria Ferri il quale però ha subito commentato: “Uniformare l’applicazione del carcere duro non vuol dire allegerirlo o abdicare a rendere effettiva una pena che è stata irrogata“.

VI RACCONTO LE MAGAGNE DELLA SCUOLA

Lezioni al via, nel giro di pochi giorni le scuole riapriranno in tutte le regioni. Il terzo anno scolastico con la Legge 107 sta per cominciare, quella legge che Renzi e Giannini chiamarono della Buona Scuola.

Ruggero Po ha intervistato Elena Centemero, responsabile scuola di Forza Italia, chiedendole cosa di buono ci sia stato in questi due anni di applicazione della legge 107.

Ecco l’audio-rubrica di Ruggero Po, “Il Senno di Po”.

MICHELLE HUNZIKER

Vi spiego le mie perplessità sulla setta di Michelle Hunziker

Plagiata da una setta che per quattro anni si è impossessata della sua volontà cercando di sottrarre il patrimonio, allontanandola dalla famiglia, e spingendola ad abbandonare il marito Eros Ramazzotti. La rivelazione di Michelle Hunziker in concomitanza con l'uscita del suo libro autobiografico è importante, forse leggermente tardiva e poco convincente secondo alcuni esperti. Ruggero Po ha interrogato a riguardo Raffaella…

Chi è stato premiato come imprenditore dell'anno

E’ Remo Ruffini, amministratore delegato di Moncler, il vincitore nazionale della XXI edizione del Premio EY - L’Imprenditore dell’Anno. IMPRENDITORE DELL’ANNO Secondo la giuria, il suo merito è stato quello di “aver rilanciato il marchio a livello internazionale e aver creato in meno di 10 anni, uno dei più importanti gruppi italiani della moda, attraverso una continua ricerca dell’eccellenza ed…

Washington celebra Cafe Milano e Franco Nuschese

Cosa accomuna Ivanka Trump, i coniugi Obama, i Clinton e un pezzo enorme del potere politico di Washington? La risposta a questa domanda è al civico 3251 di Prospect Street NW a Georgetown, quartiere storico tra i più vivi e affascinanti della Capitale federale, dove nel novembre del 1992 fu inaugurato un luogo unico nel suo genere, ristorante italiano che da…

Lockheed operativa

F-35, tutti i dettagli sull'arrivo dei primi Joint Strike Fighter in Norvegia

Accoglienza di prim'ordine, con tanto di volo inaugurale, per i primi tre F-35 norvegesi giunti alla base di Orland, nei pressi di Trondheim. I velivoli di quinta generazione, arrivati lo scorso venerdì dallo stabilimento Lockheed Martin di Fort Worth, in Texas, sono stati accolti dal re Harald V, dal primo ministro Erna Solberg e dal ministro della Difesa Frank Bakke-Jensen, insieme alle alte cariche, civili…

Ecco come Samantha Cristoforetti si è laureata di nuovo (honoris causa)

[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=WGQQcvA3dhE[/embedyt] L'astronauta italiana dell'Esa, Samantha Cristoforetti, capitano pilota dell'Aeronautica Militare, ha ricevuto giovedì 9 novembre 2017 la laurea honoris causa in Bioingegneria dall'università di Pavia, per "il valore scientifico delle sue ricerche in orbita". La cerimonia, al cospetto del Rettore, Fabio Rugge, si è svolta nell'Aula Magna dell Università di Pavia, in occasione delle celebrazioni per i 50 anni…

L'appello di Papa Francesco per l'Ucraina

Di L'Osservatore Romano

«L’aspirazione alla giustizia e alla pace» della «cara nazione ucraina» è stata rilanciata dal Papa nella mattina di giovedì 9 novembre. Ricevendo in udienza la comunità del Pontificio collegio di San Giosafat in Roma, Francesco ha denunciato «il dramma della guerra, che genera grandi sofferenze soprattutto nelle zone coinvolte, rese ancora più vulnerabili dai rigori dell’inverno che si avvicina». E…

Trump in Cina, ecco gli affari abbozzati tra aziende americane e cinesi

Dalla torta al cioccolato nel residence americano di Mar-a-Lago in aprile alla cena al Jianfu Palace di Pechino della scorsa notte sono passati sette mesi, eppure il presidente americano Trump continua a rivolgersi al presidente cinese Xi Jinping come fossero amici da una vita. Sorprende, dopo un'estate che non ha risparmiato colpi da entrambe le parti, con la tensione salita…

Ecco le stilettate di Consob a Banca d'Italia su Popolare di Vicenza e Veneto Banca

E venne il giorno della resa dei conti tra Consob e Bankitalia. Dopo il primo atto della settimana scorsa (qui lo speciale di Formiche.net), questa mattina è andato in scena l'atteso secondo round in commissione banche. Che tirasse già una brutta aria lo si è capito subito, quando il presidente della commissione Pierferdinando Casini ha proposto lo scorporo dell'audizione, prima Consob e…

Ecco come Banca d'Italia rintuzza le critiche della Consob su Veneto Banca e Popolare Vicenza

Consob attacca, Bankitalia risponde. Nel giorno dello scontro tra titàni sulla vigilanza mancata nei crack delle banche venete, le due autorità non se le mandano certo a dire. Alle reprimende della prima ha subito risposto la seconda, per bocca del capo della Vigilanza, Carmelo Barbagallo ascoltato in commissione banche dopo le critiche sferrate a Bankitalia dal direttore generale della Consob, Angelo…

banche, renzi,

Ecco perché sulle banche gli italiani chiedono una “Bicamerale con vista”

Se Matteo Renzi voleva allenarsi in vista dell’ormai prossimo, e inedito, faccia a faccia televisivo con Luigi Di Maio, non poteva scegliere un tema e uno sparring-partner migliori. Cogliendo la presenza di Pierferdinando Casini a Firenze per presentare un libro sull’ex sindaco democristiano La Pira, il leader del Pd l’ha incontrato “a porte chiuse”, come s’usa dire dei colloqui riservati…

×

Iscriviti alla newsletter