Skip to main content

Giulia Bongiorno si candida con Salvini. “Quello della sicurezza e della giustizia e della tutela dei diritti di chi è meno difeso è un tema a cui tengo molto e ringrazio Giulia per aver accettato”, ha detto Salvini.

La candidatura della Bongiorno “è il segno di una Lega sempre più forte e pronta a governare il Paese” ha sottolineato il leader del Carroccio.

Nata a Palermo, Giulia Bongiorno è avvocato e politico. Si è laureata nel 1989 in giurisprudenza all’Università di Palermo e nel 1992 diventa procuratore legale nel distretto di Palermo ed entra nello studio dell’avvocato penalista Gioacchino Sbacchi.

Celebre per aver difeso Giulio Andreotti nel processo per mafia a soli 27 anni insieme a Franco Coppi e Gioacchino Sbacchi dal 1993 al 2004, inizia a difendere molti personaggi noti nell’ambito di complessi procedimenti penali di carattere tributario; tra gli altri, Gianna Nannini, Ezio Greggio, Tiziano Ferro e l’allenatore di basket Simone Pianigiani.

GIULIA BONGIORNO SCENDE IN CAMPO CON LA LEGA. LE FOTO

Ma è un caso di cronaca nera che la porta di nuovo alla ribalta dopo la difesa del leader democristiano, ovvero il patrocinio nel 2008 dell’allora studente universitario Raffaele Sollecito, uno degli indagati per l’omicidio di Meredith Kercher, noto come delitto di Perugia dove l’imputato è stato assolto in Cassazione il 27 marzo 2015.

È stata nominata da Niccolò Ghedini – avvocato di Silvio Berlusconi – proprio difensore nel processo Ruby-ter, ottenendo l’archiviazione del procedimento.

Nel 2010, ha assunto la difesa in appello dei manager Google, dopo che il Tribunale di Milano li aveva condannati ritenendoli responsabili del reato di illecito trattamento dei dati personali e, in particolare, per aver permesso che un video diffamatorio – le cui immagini ritraevano un giovane disabile vessato e schernito dai suoi compagni di classe – fosse caricato sulla piattaforma Google Video. I tre manager sono stati assolti dalla Prima Sezione della Corte di Appello di Milano perché il fatto non sussiste.

GIULIA BONGIORNO SCENDE IN CAMPO CON LA LEGA. LE FOTO

Nel 2006 viene eletta alla Camera dei Deputati con Alleanza Nazionale. È stata membro della Commissione Giustizia e del Consiglio di Giurisdizione.

Alle elezioni politiche del 2008 viene riconfermata alla Camera dei Deputati con il Popolo della Libertà. Alle elezioni regionali nel Lazio del 2013 si candida alla carica di presidente, venendo sostenuta dalla lista Bongiorno presidente (che federava al proprio interno UDC e FLI). Ottiene il 4,73% dei voti, validi per ottenere due seggi nel Consiglio regionale, ma non la sua elezione.

Bongiorno è anche molto attiva nella difesa delle donne con la Fondazione Doppia Difesa Onlus nata nel 2007 dalla volontà dell’avvocato e della showgirl Michelle Hunziker. La Fondazione svolge la sua attività sia sul piano psicologico sia su quello giuridico, sensibilizzando sul tema, in un’ottica di prevenzione, che vede la diffusione di valori quali il rispetto e l’uguaglianza uno dei primi strumenti per combattere la violenza.

Giulia Bongiorno legittima

Da Andreotti a Salvini, chi è Giulia Bongiorno

Giulia Bongiorno si candida con Salvini. “Quello della sicurezza e della giustizia e della tutela dei diritti di chi è meno difeso è un tema a cui tengo molto e ringrazio Giulia per aver accettato”, ha detto Salvini. La candidatura della Bongiorno “è il segno di una Lega sempre più forte e pronta a governare il Paese” ha sottolineato il…

Come sta cambiando la cyber security delle aziende. Report EY

Le organizzazioni ritengono di essere oggi in una situazione di elevato rischio di attacchi informatici. A dirlo sono i risultati della ventesima edizione della EY Global Information Security Survey (GISS) intitolata 'Cybersecurity regained: preparing to face cyber attacks'. IL REPORT Il report, presentato oggi a Milano, si basa su interviste realizzate a circa 1.200 top manager delle più grandi e…

Lo snobismo bisogna poterselo permettere

Ci sono nomi che nei salotti chic bisogna pronunciare con circospezione. Ti devi anche un po’ giustificare. Non si tratta di evasori fiscali o mafiosi, ma degli autori di best seller. Chi scrive libri - e ha anche la presunzione di venderli - è guardato con sospetto. E chi legge quei libri è un sempliciotto, uno di bocca buona. Come…

contratto, italiani

Capire le elezioni con Rosatellum.info

Presentato in anteprima ieri, rosatellum.info è uno strumento estremamente ricco e innovativo per capire tutti i numeri dei collegi della nuova legge elettorale. Il contenuto maggiormente in evidenza è la mappa interattiva di tutti i collegi uninominali, con la proiezione del risultato probabile basato sulla media dei sondaggi (aggiornata settimanalmente). Per ciascun collegio sono indicate le più importanti variabili socio-economiche…

Così una petroliera avvelena (politicamente) il Mar Cinese Orientale

La fuoriuscita di greggio leggero dalla petroliera iraniana "Sanchi" che il 6 gennaio si era scontrata con un cargo battente bandiera di Hong Kong nelle acque del Mar Cinese Orientale non si è ancora fermata, e via via sta diventando un caso di discussione politica regionale. Quel tratto di mare – dove passa un terzo del traffico commerciale marittimo globale – è considerato…

Luigi Di Maio

Parlamentarie a 5 stelle, cosa è successo e le prossime tappe

Si sono ormai concluse le parlamentarie del Movimento 5 Stelle. Gli iscritti alla piattaforma online e alla nuova Associazione Rousseau hanno potuto votare - con qualche difficoltà - gli esponenti che, i primi giorni di gennaio, hanno presentato le loro autocandidature. La lista dei selezionati, fanno sapere dal Movimento, è adesso in mano a dei notai e verrà presentata domenica…

Il Cnel entra in campagna elettorale

Uno dei nuovi temi della campagna elettorale è il Cnel, il Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro che la riforma costituzionale allestita dal governo Renzi avrebbe voluto sopprimere. Come è noto, nella campagna referendaria ha vinto il "no" ed il CNEL è operativo come prima. L’attuale Consigliatura è in "prorogatio" dalla estate 2015 ed è monca poiché numerosi Consiglieri hanno…

Stefanini, Russia, sanzioni putin

La relazione fra Putin e Salvini non è fake. Lo spiega Nona Mikhelidze (Iai)

Fake news made in Russia e partiti italiani. Se ne è sentito parlare molto in questi mesi, se ne parlerà sempre di più man mano che la campagna elettorale entrerà nel vivo. Talvolta si tratta di conclusioni affrettate, poco documentate, che divengono facile arma dello scontro politico. Altre volte emerge invece un quadro preoccupante. Esistono davvero le centrali russe della…

Tofalo

Vi spiego perché il piano anti fake news del governo sarà un boomerang. Parla Tofalo (M5S)

Il Piano che verrà presentato oggi dal governo per contrastare le fake news in vista delle prossime elezioni è "un intervento scomposto, tardivo e sintomo di una vecchia politica che ormai, fuori da ogni realtà quotidiana, nemmeno comprende i nuovi mezzi di comunicazione di massa". A crederlo è Angelo Tofalo, deputato del Movimento 5 Stelle che siede nel Copasir (il…

Così Gentiloni replica a Moscovici: non siamo cicale

Il 5 marzo nessuno dovrà preoccuparsi dell'instabilità politica in Italia. Dopo Antonio Tajani e Franco Frattini anche il governo, per bocca del presidente del Consiglio, raccoglie l'appello di Formiche.net e replica indirettamente al commissario agli Affari economici dell'Ue, Pierre Moscovici, che aveva parlato di allarme in Europa per il voto italiano. All'inaugurazione dell'anno accademico della Luiss, Paolo Gentiloni rispedisce al…

×

Iscriviti alla newsletter