Il prestito ponte concesso all’Alitalia, aumentato nel frattempo da 300 a 600 milioni di euro e allungato a 12 mesi, potrebbe rientrare nella categoria degli aiuti di Stato. Torna la polemica sul finanziamento straordinario concesso alla compagnia, ma stavolta ad avanzare dubbi sono gli stessi tecnici di Camera e Senato nella loro analisi del dl fiscale 148/2017. I NUMERI Il…
Archivi
Che cosa fare dopo il referendum per l'autonomia in Lombardia. I consigli di Bonomi (Assolombarda)
Siamo pronti a elaborare insieme proposte per migliorare la competitività del nostro territorio. È quanto sottolinea il presidente di Assolombarda, Carlo Bonomi, dopo l’esito del referendum per l’autonomia voluto dal governatore della Lombardia, Roberto Maroni (Lega): “Non entriamo nel merito dei risultati del referendum –dice a Formiche.net Bonomi che sarà il protagonista a Roma del prossimo appuntamento di Aperithink organizzato…
Continuano le indagini sull'imboscata dei quattro Berretti Verdi in Niger che ha inguaiato Trump
I militari americani sono sempre più convinti che i quattro uomini dei Berretti Verdi uccisi in Niger siano caduti in un trappola ordita da un gruppo armato affiliato allo Stato islamico che aveva un complice con contatti tra gli statunitensi e con informazioni anticipate sui movimento dei soldati. L'opzione del doppiogiochista è uscita nelle rivelazioni ottenute dalla NBC, e confermata in massimo…
Papa Francesco, i cattolici e il Sud. Parla Milone (Rai Vaticano)
Massimo Enrico Milone dal giorno delle dimissioni di Papa Ratzinger, è stato chiamato alla guida di Rai Vaticano, la struttura della direzione generale Rai per l’informazione religiosa. Racconta e fa raccontare il Papa ed il suo Magistero con gli occhi di un cronista che viene dalla periferia. Per dieci anni, Milone, giornalista Rai dal 1979, laureato in giurisprudenza, è stato…
Roma Film Fest 2017, ecco tutti i dettagli
Frenetici lavori di allestimento a meno due giorni dall'inizio della dodicesima edizione della Festa del Cinema di Roma, in programma all'Auditorium Parco della Musica e in altri luoghi della Capitale, dal 26 ottobre al 5 novembre.Fra i titoli in programma spiccano il film d apertura di Scott Cooper "Hostiles" con Christian Bale e Rosamund Pike, definito dal direttore "un western…
Così il cinema italiano ha raccontato gli Stati Uniti
La raccomandazione chiesta da Tony Renis al boss mafioso Joe Adonis per avere un ruolo nel film “Il Padrino” di Francis Ford Coppola, Mike Bongiorno agit-prop al servizio di Clare Boothe Luce, l’interpretazione nei panni di un simil-Cupido di Benito Mussolini nel film muto americano “La città eterna”, il film su Sacco e Vanzetti di Giuliano Montaldo che fa riaprire…
Peperoni cruschi alla conquista del mondo (o almeno del resto d’Italia)
Non solo auto e petrolio. I prodotti alimentari lucani piacciono e sono sempre più richiesti fuori dalla Basilicata, con buona pace di quanti lamentano l’incompatibilità tra sviluppo industriale e sviluppo rurale. L’immagine, il brand dei prodotti alimentari che provengono dalla prima regione produttrice di idrocarburi sembra non essere scalfito dalla presenza di importanti insediamenti industriali, almeno a giudicare dalle scelte…
Best Fifa Awards, Gigi Buffon miglior portiere. Il video della premiazione
Gianluigi Buffon, portiere eterno e inamovibile della Juventus e della Nazionale italiana di calcio, è stato votato come miglior portiere al mondo della passata stagione, aggiudicandosi l'ambito titolo di categoria al concorso "The Best Fifa Awards" davanti a Keylor Navas del Real Madrid e Manuel Neuer del Bayern Monaco."Sono felice e orgoglioso di aver ricevuto questo premio alla mia età"…
Come avanza la green economy in Italia?
La green economy avanza, seppur tra mille difficoltà. E in tempi di emergenza smog vale la pena fare un punto della situazione sulla sostenibilità ambientale applicata all'industria e ai trasporti. Ci ha pensato questa mattina Unioncamere, che insieme all'associazione Symbola, ha presentato al Ministero dello Sviluppo il Rapporto Greenitaly 2017 (qui il documento), alla presenza del responsabile del ministero, Carlo Calenda…
Tutte le novità del Motor Show di Tokyo
Un salone elettrizzante in senso letterale. Dal 27 ottobre (con preview per la stampa il 25) al 5 novembre, il 45esimo Motor Show di Tokyo racconta una storia che ormai si ascolta sempre più spesso, quella di un mondo prossimo in cui i veicoli dovranno inquinare sempre meno. Meglio se per nulla, con una mobilità a zero emissioni che oggi…