Continua, anzi si amplifica, la polemica politica sulle fake news. Secondo il Movimento 5 Stelle le inchieste giornalistiche di Buzzfeed e New York Times sulle fake news sarebbero a loro volta delle fake news. Non solo, per il blog di Grillo si tratterebbe di “un giochino apparecchiato su misura al segretario del Pd, oramai in caduta libera. Ed è molto…
Archivi
Ecco come si integreranno Fincantieri, Naval Group e Stx France
(Pubblichiamo un estratto della lectio magistralis discorso tenuto dall’amministratore delegato di Fincantieri, Giuseppe Bono, alla cerimonia di consegna del diploma Mba honoris causa in International business al Mib di Trieste) Recentemente abbiamo intrapreso un nuovo percorso di sviluppo che passa attraverso un processo di consolidamento della cantieristica europea, indispensabile, a mio avviso, per rafforzare ulteriormente la leadership mondiale dell’industria europea…
Ecco obiettivi e sfide del viaggio di Papa Francesco in Myanmar e Bangladesh
Papa Francesco arriva oggi in Myanmar per il suo ventunesimo viaggio all’estero, che lo porterà anche in Bangladesh, dove farà tappa giovedì. È una delle visite pastorali più complicate di sempre, perché lo porta nella terra in cui si sta consumando il dramma di quelli che il pontefice ha chiamato i “nostri fratelli Rohingya”, la minoranza islamica birmana vittima della…
Ecco come ci muoveremo su Popolare Vicenza e Banca Etruria. Parla Marino (Pd)
Meno passerella e più chiarezza negli obiettivi da raggiungere e nel metodo da seguire. Mauro Maria Marino (a sinistra), vicepresidente Pd di quella commissione d'inchiesta sulle crisi bancarie, sembra lì lì per perdere il suo solito aplomb. “Comprendo l'interesse di sentire la voce dei protagonisti di vicende controverse ma il punto è capire dove andiamo a parare - spiega Marino…
Tutti gli sbuffi di Forza Italia su Europa, Merkel, Ema e Bce
A #IdeeItalia, la contro-Leopolda azzurra ideata e organizzata da Maria Stella Gelmini e Paolo Romani, si è parlato anche di Europa e non poteva essere altrimenti dato che, in passato, il centrodestra ha più volte chiesto di rivedere l'equilibrio nell'assetto di potere tra Roma e Bruxelles. Non a caso, il tavolo di lavoro si chiama “Europa, una idea riscrivere”. Presenti il…
Carmelo Cutuli alla guida del settore confederale della Comunicazione di Confassociazioni
Carmelo Cutuli, già presidente di AssoComunicatori, è stato incaricato, dal consiglio nazionale di Confassociazioni, della presidenza del settore confederale della Comunicazione. Confassociazioni è il soggetto di rappresentanza unitaria delle Federazioni, dei Coordinamenti e delle Associazioni che esercitano attività professionali “non organizzate in ordini e collegi con 652mila iscritti, oltre 126mila imprese associate e 341 associazioni professionali. "Il settore confederale Comunicazione…
Credito Valtellinese, ecco i segreti dell'azionista francese Denis Dumont
Lo scorso giugno attraverso la holding lussemburghese Dgfd SA ha comprato quasi il 6% del Credito Valtellinese - diventandone il primo azionista e l'unico sopra la soglia rilevante del 3% della banca guidata da Miro Fiordi (nella foto) - e ora potrebbe partecipare all'aumento di capitale. Si tratta di Denis Dumont, imprenditore francese del food da 400 milioni di euro,…
Citizen science, tutti i dettagli sulla prima conferenza italiana
A seguito della First italian citizen science conference 2017, organizzata dall'Accademia nazionale delle scienze presso il Consiglio nazionale delle ricerche di Roma, si è tenuta presso il Museo civico zoologico una tavola rotonda che ha ripreso i temi affrontati nel corso dell’incontro. La citizen science è un nuovo modo di fare ricerca, caratterizzata da un’interazione a vari livelli tra società…
Tutte le mosse di bin Salman contro l'Iran
L'ascesa di Mohammed bin Salman, futuro prossimo erede al trono, ha segnato uno sconvolgimento in Arabia Saudita e nella regione, con cambiamenti interni e politiche saudite dirette verso una nuova assertività, con l'obiettivo globale e una immediata ricaduta regionale sul contrasto con l'Iran, l'altra grande potenza dell'area, e l'avvicinamento di chiunque condividesse l'inimicizia con Teheran, per esempio Israele. "Quello a cui stiamo…
La lezione di Sappada e i privilegi di un regionalismo da rifare
Nel suo piccolo (meno di millecinquecento abitanti) il trasloco di Sappada non sposta niente. Con voto del Parlamento, il Comune bellunese è passato dal Veneto al Friuli-Venezia Giulia. Stessa nazione, stessa aerea geografica, stessi cittadini che cambieranno, semplicemente, anagrafe e amministrazione. Eppure, è un trasferimento senza precedenti, che può aprire un grottesco, ma anche pericoloso vaso di Pandora. Perché le…