All'inizio del mese di novembre Booking.com ha indetto il contest “Una Notte da Imperatore”, ovvero la possibilità di trascorrere una notte imperiale nell’antico Mausoleo di Adriano, Castel Sant’Angelo, uno dei più famosi e suggestivi monumenti al mondo, risalente al II secolo d.C. La serata che si è svolta il 26 novembre scorso ha visto come protagonista il vincitore, il veterinario Alan…
Archivi
Intesa Sanpaolo, Unicredit, Banco Bpm e Ubi. Come sono davvero i conti delle banche
I risultati economici complessivi al 30 settembre 2017, degli undici maggiori istituti di credito italiani, evidenziano un utile complessivo di 8,1 miliardi di euro, influenzato soprattutto dal contributo straordinario di 3,5 miliardi di euro erogati dallo Stato a Intesa Sanpaolo per l’operazione “Banche Venete” e dal badwill di UBI per circa 616,2 milioni di euro. I DETTAGLI Se escludiamo le…
Chi c'era e cosa si è detto al Festival della dottrina sociale
Chiesa e imprese, un binomio possibile? Pare proprio di sì. Il Festival della dottrina sociale è arrivato, infatti, alla sua settima edizione. Quest’anno il programma è stato ricco di personalità istituzionali, provenienti dalla politica, dalla finanza, dal mondo dell’associazionismo e da quello ecclesiastico, ovviamente. Sindacalisti, cardinali e imprenditori si sono dati appuntamento a Verona per discutere del futuro del paese.…
Che bel tempo che fa da Fabio Fazio con Silvio Berlusconi
Silvio Berlusconi e la tv, un rapporto simbiotico che dura da oltre 40 anni. Non solo nelle vesti di creatore delle reti Mediaset, ma anche di showman durante le interviste. Le sue ospitate hanno sempre fatto notizia, soprattutto quando ha giocato in trasferta, “in casa del nemico”. Per questo c’era grande attesa per l’appuntamento di ieri sera da Fabio Fazio…
Che cosa può fare Silvio Berlusconi per il centrodestra
Mentre Matteo Renzi alla Leopolda ancora non riesce a capacitarsi di come ha perso il referendum di un anno fa, Silvio Berlusconi a Milano ha dato nuovamente prova di giovinezza e di modernità. Aggredendo al cuore i problemi dei trentenni di oggi, tra tecnologie fin troppo avanzate e millennials che fanno fatica a lanciare le loro start up, e lanciando…
Perché il futuro sarà caratterizzato da ondate di fakenews e attacchi cibernetici
Il futuro sarà caratterizzato da ondate di fakenews e di attacchi cibernetici. Le fakenews sono l’evoluzione degli attacchi basati su ingegneria sociale per disinformazione e propaganda allo scopo di destabilizzare e confondere i cittadini di un Paese. Il cyberspace e la trasformazione digitale hanno cambiato operazioni che nel passato erano molto costose, lunghe e difficili da gestire in attacchi alla…
Tutte le idee del centrodestra in cantiere secondo Silvio Berlusconi
È un Silvio Berlusconi ansioso di ridiscendere in campo, anche come padre nobile, quello che ha chiuso #IdeeItalia, la 3 giorni azzurra ideata da Maria Stella Gelmini e da Paolo Romani. Tanti i temi toccati dal fondatore di Forza Italia: dalle tasse al welfare, passando per la politica estera, l'immigrazione e la necessità di arginare i populismi che in Italia, a…
Vi racconto cosa si dice in Libano di Hariri, Hezbollah e bin Salman
Sono arrivato a Beirut mercoledì sera, in tempo dunque per sentire il primo colpo di cannone, stando almeno a quella che secondo i migliori analisti italiani doveva essere la nuova scena politica mediorientale, l'estensione libanese del tragico conflitto siriano. Ho trovato uno scenario assai diverso, con il primo ministro libanese dimissionario, Saad Hariri, che non si è dimesso, forse lo…
Ecco come la Russia mira ad azzoppare i media stranieri
Come nella “guerra delle onde” combattuta durante la Guerra Fredda, quando si trattava di far arrivare in Unione Sovietica informazioni su quanto avveniva nel mondo libero o di disseminare propaganda nel campo del nemico capitalista, Stati Uniti e Russia stanno oggi conducendo le loro battaglie ideologiche via televisione e radio, attraverso emittenti come Voice of America (VOA), Radio Free Europe/Radio…
Brexit, come e perché Di Maio non picchia sulla Gran Bretagna
Si conferma e si corrobora la linea atlantica e filo-anglosassone del Movimento 5 Stelle capeggiato da Luigi Di Maio. Così dopo la tanto attesa visita negli Stati Uniti, dove Di Maio ha confermato la svolta filo-americana del partito, incontrando il vice-Segretario di Stato per gli affari europei Conrad Tribble, oggi il candidato premier rassicura il Regno Unito in un'intervista al Sunday…