Le retribuzioni sono il riflesso della crescita e della produttività, oltre che di una buona contrattazione, soprattutto decentrata, e in Italia questi elementi sono troppo spesso venuti meno negli ultimi anni. Sul Superbonus il governo si è mosso troppo tardi. Colloquio con l’ex viceministro dell’Economia
Archivi
La Russia si sta bloccando. Ed è anche colpa della Cina
Per Mosca è sempre più difficile vendere e comprare beni dai suoi mercati amici, come Cina e Turchia. Con le banche terrorizzate dalle sanzioni, per le imprese è infatti impossibile effettuare gli scambi, come dimostra il crollo dei flussi nel primo trimestre. E così il denaro smette di circolare
Italia in stand by sul carro franco-tedesco. L’industria aspetta gli accordi politici
La società franco-tedesco Knds ha temporaneamente chiuso le porte del progetto Mgcs, ma l’Italia potrebbe presto unirsi a questa ambiziosa iniziativa per rivoluzionare la difesa europea con un nuovo carro armato all’avanguardia
Un programma di scambio contro le droghe sintetiche. La mossa della diplomazia Usa
Tra i temi del famoso International Visitor Leadership Program entra anche il fentanyl, che negli Usa miete 200 morti al giorno. È la conferma dell’attenzione dell’amministrazione Biden, anche sulla cooperazione internazionale
L’India invia navi nel Mar Cinese. Ecco perché
Tre navi militari indiane sono a Singapore per esercitazioni. New Delhi bilancia la presenza cinese nell’Oceano Indiano, promuove la propria industria della difesa, riprende la scena nel Mar Cinese (dove si muove lo “Squad”)
Energia e migranti, cosa ha chiesto Soder a Meloni
Un’ora di colloquio tra la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni e il presidente della Baviera, Markus Söder per mettere a fuoco due dossier strategici come energia e migranti. Una delle iniziative più interessanti riguarda la cosiddetta Hydrogen Valley del Nord Adriatico. Tutti i dettagli
Con e-commerce e videogiochi la propaganda cinese viaggia online
Nonostante i rischi percepiti per sé, il Partito comunista cinese sta utilizzando le nuove tecnologie “per promuovere una prospettiva favorevole della verità e della realtà, a sostegno della narrazione ufficiale” che cerca di proiettare all’estero. È quanto si legge in un rapporto dell’Australian Strategic Policy Institute
Quando Cossiga ricordava che l’arresto di un governatore dipende solo dal capriccio di un pm
Fare politica è il più rischioso dei mestieri: perché tutto può da un momento all’altro finire, anche la propria libertà personale. Cosa avrebbe detto l’ex Capo dello Stato per inquadrare correttamente l’arresto del presidente della regione Liguria Giovanni Toti?
Il caos in Georgia potrebbe portare a un intervento russo? La versione di Coffey (Hudson Institute)
Le proteste che infiammano la Georgia potrebbero mettere a rischio la stabilità dell’attuale governo filo-moscovita. Spingendo così Mosca a intervenire direttamente per tutelare i suoi interessi
Ambiente, salute e AI. Cdp chiama a raccolta le banche per lo sviluppo
Una dichiarazione d’intenti che mira a potenziare gli investimenti comuni a sostegno del clima, della sicurezza alimentare e delle infrastrutture è stata presentata alla Farnesina nel corso dell’evento G7 Development Finance High-Level Dialogue, promosso dalla stessa Cdp