Alla fine il presidente americano Donald Trump ha preso posizione su una delle polemiche che sta creando discussione tra l'opinione pubblica negli Stati Uniti e che rischia, come tutto in questo momento, di polarizzare ancora di più gli americani: l'eliminazione dei tanti monumenti di Cristoforo Colombo perché considerati evocativi di un periodo di violazione dei diritti, violenze, soprusi. "Cinquecentoventicinque anni fa, Cristoforo Colombo ha completato…
Archivi
Oscar Turrion, chi è il monsignore dei Legionari di Cristo padre di due bambini
Nuovo scandalo per i Legionari di Cristo. Un altro sacerdote lascia la tonaca per dedicarsi alla famiglia. Anche questa volta non si tratta di un semplice cappellano ma il protagonista è Oscar Turrion. Ex rettore del seminario del Pontificio Collegio internazionale e persona molto accreditata all’interno della congregazione. Ha formato centinaia di sacerdoti ma alla fine ha dovuto ammettere pubblicamente…
Alla ricerca di una politica che non c’è più
È un autunno struggente con giornate e colori straordinariamente caldi e ai primi di ottobre il popolo italiano ancora abbronzato pare essere destinato a sorbirsi i malanni dei partiti e dell’informazione alla ricerca di una politica che non c’è più. Dopo aver gufato l’eccellente risultato tedesco in cui il giorno dopo alla chiusura delle urne si è aperto un negoziato…
Madrid, il diritto alla fermezza e il dovere del dialogo con Barcellona
Mai passare dalla parte del torto, pur avendo ragione. È quello che deve evitare la Spagna nella disputa, sempre più accesa, con la sua Catalogna. Madrid deve ora mostrare la forza non della forza (già sperimentata; non è stata una bella idea), ma dell’abilità nell’indurre i suoi recalcitranti interlocutori a dialogare. Anche se non esiste peggior sordo di chi non vuol…
Che cosa dicono gli ultra europeisti d'Italia delle nuove ideuzze Bce contro l'Italia?
Ma dove stanno i membri permanenti dei coretti a cappella (in genere di voci bianche) pro-Ue? Quelli che “ci vuole più Europa”. Quelli che “l’Ue ce lo chiede”. Quelli che “non possiamo chiamarci fuori”. Il loro silenzio e la loro latitanza sono particolarmente significativi nel momento in cui la Bce sta predisponendo nuove regole sui crediti inesigibili, sui famigerati non…
Ecco come la Russia sta corteggiando gli alleati tradizionali degli Stati Uniti
L’accordo bilaterale Russia-Arabia Saudita è un altro segnale del mutamento in atto nel sistema delle relazioni internazionali, che inciderà sulla futura configurazione del mercato globale. La tendenza può essere semplificata come transizione da un mondo americocentrico, imperniato sul dominio militare, finanziario e in materia di standard commerciali degli Stati Uniti, a una frammentazione in regioni, ciascuna dominata da una nazione…
Mps, Intesa Sanpaolo, Unicredit, Banco Bpm e non solo. Come vanno i conti delle banche italiane
Quasi 5 miliardi: a tanto ammonta l'utile netto dei primi 13 gruppi bancari al 30 giugno scorso. Un dato che però risente di due elementi straordinari, ovvero il contributo statale di 3,5 miliardi di euro a Intesa Sanpaolo per l'acquisto di Popolare Vicenza e Veneto Banca e i 4 miliardi di rettifiche su crediti contabilizzati da Montepaschi e previsti per…
Ecco le 2 nuove mosse di Trump criticate da abortisti e associazioni Lgbt
Lo scorso maggio Donald Trump firmava l'Ordine Esecutivo sulla Promozione della Libertà di Parola e di Religione. Ieri l'Amministrazione USA ha ha emanato due provvedimenti di fondamentale importanza per dare attuazione all'Ordine, che hanno provocato l'ira funesta delle aziende abortiste e delle associazioni LGBT. Il primo, emanato dal Dipartimento per i Servizi Umani e Sanitari, espande il diritto dei datori…
Cosa cambia per le imprese con la riforma del Codice antimafia
Controllo giudiziario delle imprese a rischio di infiltrazioni mafiose e amministrazione giudiziaria di beni e aziende sulla base del semplice indizio che il libero svolgimento dell’attività economica possa agevolare l’attività di condannati o semplici imputati di delitti di mafia o gravi reati contro la pubblica amministrazione. Potenzialmente la riforma del Codice antimafia approvata in via definitiva dal Parlamento il 28…
Il prezzo della dipendenza dal gas russo
La dipendenza europea dal gas russo e l’esigenza di diversificazione a fini di sicurezza sono diventati per noi un mantra. Però, più esorcizziamo la dipendenza dalla Russia e più gas ne importiamo. È il paradosso del chi dipende da chi. Il budget federale russo è largamente tributario dell’esportazione di idrocarburi. Il valore delle esportazioni è stato nel 2016 di 73,6…