Si chiamano imprese del conto terzi e, sebbene il loro nome possa non dire nulla ai più, valgono, solo nel settore farmaceutico, qualcosa come 1,7 miliardi di euro. La definizione corretta sarebbe Contract Development and Manufacturing (CDMO) con cui, in gergo, ci ci riferisce a un modello organizzativo nel quale le imprese titolari dell'autorizzazione all'immissione in commercio di medicinali esternalizzano…
Archivi
Ecco come Papa Francesco smitizza la rete e lavora contro gli abusi online sui minori
Bisogna evitare “una visione ideologica e mitica della rete come regno della libertà senza limiti”, e “non sottovalutare il danno che viene fatto ai minori” con “la realtà degli abusi sessuali online”, credendo che soluzioni tecniche automatiche, come “bloccare la diffusione delle immagini abusive e dannose, siano sufficienti per fronteggiare i problemi”. Al contrario, serve che la “forza dell’esigenza etica…
Perché la Nazionale italiana di calcio è alle prese con un'involuzione "culturale"
Ci vorrebbe un commento del grande Jorge Valdano per spiegare la nostra involuzione culturale che è dello spirito calcistico prima che tecnico-tattica, invece che rassegnarci alle discussioni degli esperti da divano. Valdano il ‘filosofo’ ci ha spiegato qual è l'estetica dell'Italia: l'Italia è le sue idee originali, l'Italia è la sua capacità di seduzione. Ma l'Italia è anche le sue…
Come gli Stati Uniti stanno aiutando militarmente l'Ucraina
Se la guerra fredda non è poi così fredda, per non scottarsi è meglio farla combattere a qualcun altro. Gli istruttori della Guardia Nazionale dell’Esercito USA - in forza alla Joint Multinational Training Group-Ukraine - lavorano sulla base di questo assunto presso il centro addestramento di Yavoriv in Ucraina occidentale. La formazione sul campo dura 55 giorni, al termine della…
Ecco gli Stati che accelerano (e quelli che frenano) sull'auto elettrica
Il rapporto “eMobility Revolution” realizzato da The European House–Ambrosetti in collaborazione con Enel include una mappa delle iniziative sulla mobilità elettrica in Italia e nel mondo. A livello internazionale, è stata realizzata un’analisi di benchmark su 12 grandi economie: Francia, Germania, Regno Unito, Danimarca, Paesi Bassi, Norvegia e Svezia, Stati Uniti, Cina, Giappone e India. In tutti questi Paesi, dice lo studio,…
Che cosa combinano davvero Russia e Cina con la Corea del Nord?
Al sesto test nucleare effettuato dalla Corea del Nord il 3 settembre 2017 sono seguiti rapporti che registravano scosse fino a Changchun, oltre 640 chilometri dal sito di test. Nonostante sia ragionevole pensare che tali scosse siano arrivate anche nel poco popolato estremo oriente della Russia, sia i media sia la reazione ufficiale del Cremlino sono stati piuttosto moderati. Il…
La Germania, AfD, la rabbia e l'Italia
Un preoccupato collega tedesco, non certo accreditato di simpatie di sinistra, ha definito il successo elettorale di Alternative fur Deutschland (AfD) un cavallo di Troia. La mente è corsa a Hitler, passato per libere elezioni prima della dittatura. Pensiero subito rimosso, anche se a fatica. Tra i tanti interrogativi che suscita la presenza di Afd nel prossimo Bundestag, per l'Italia…
Leggere Paolo Savona per conoscere i disastri economici della Germania in Europa
Nella “narrazione” concepita dall’establishment politico e mediatico dell’Europa continentale, ci sono solo due parti previste in commedia: o il soggetto pro-Europa, razionale, elegante, moderato, presentabile, oppure il soggetto anti-Europa, per definizione urlante e ululante, spacciatore di paura, mercante di panico, in ultima analisi impresentabile. Tertium non datur. E invece l’elemento “terzo” c’è, eccome: una pattuglia di personalità e pensatori di…
Ecco le vere pecche della Correzione filiale anti Papa Francesco
Per meglio comprendere il contesto e – diciamolo pure – la reale utilità della “Correzione filiale” a Bergoglio, firmata da una sessantina di teologi e docenti, sarà necessario partire da un esempio pratico. Giuseppe uccide Marco. Giuseppe commette un delitto. L’assassinio, che potrebbe essere tanto doloso quanto no, è visto da Luca. Giuseppe è materialmente un assassino. Luca può dichiararlo…
Una piccola rivoluzione sociale: l’orario dei pasti
Non c'è medico, e soprattutto dietologo, che non raccomandi di stare attenti alla regolarità degli orari dei pasti. Tuttavia, esiste ancora una certa confusione sui nomi con cui siamo abituati a designarli. Confusione che però non è solo italiana. Perché gli orari dei pasti "sono una costruzione culturale e cambiano non solo da un paese all'altro, ma da una classe…