L’Italia è tra le mete turistiche più amate in Germania, ma non solo. Uno studio di Infocamere rivela che è anche un Paese molto frequentato dai tedeschi per lavoro. Svolgono mansioni di un certo rilievo e tra di loro tante sono donne. L'infografica realizzata da Infocamere, braccio tecnologico delle Camere di Commercio italiane, spiega che sono quasi 36 mila le…
Archivi
L'Africa, lo sviluppo e l'energia. Le analisi di Giro, Starace e Tremonti
È un dato di fatto che, oggi, il continente africano è tornato al centro della mappa geopolitica internazionale, da cui era stato escluso a partire dalla fine della guerra fredda, perché non rappresentava più una “zona di influenza”. Questo perché l'Africa promette una crescita costante. Col risultato che non la si può più ignorare: unisce Asia ed Europa, è ricca…
Equo compenso: ma è veramente equo?
A proposito dell’iniquo compenso. Ovvero la nemmeno velata richiesta del sistema ordinistico di recuperare un sistema di tariffe minime sotto il nuovo nome di “equo compenso”, cercando un appiglio (fragile) nella crisi e nelle asimmetrie esistenti tra professionisti e contraenti forti (PA, banche, grandi imprese, assicurazioni). Di qui, nel percorso pre-elettorale che stiamo vivendo, il fiorire di proposte tese a…
Ecco le ragioni del pericoloso boom del mattone asiatico
Gli osservatori di cose immobiliari guardano rapiti all’andamento dei corsi immobiliari in alcune zone dell’Asia. Laggiù, malgrado le autorità monetarie provino in tutti i modi a raffreddare il boom, alimentato da una certa facilità di credito, “i prezzi degli immobili sono rimasti elevati”, come rileva la Bis nella sua ultima Rassegna trimestrale. Anzi “in alcune economie quali la Cina e…
Le prossime sfide del Ppe (anche in Italia)
Buongiorno a tutti. È un grande onore e un piacere per me introdurre questo meeting che ci vedrà impegnati ad affrontare fino a venerdì tutti i temi più rilevanti della politica del nostro Continente. A nome della delegazione italiana del Partito Popolare Europeo da me rappresentata a Strasburgo, saluto e do il benvenuto in Italia al presidente del partito Joseph…
Fincantieri, Naval Group, la difesa militare e il ruolo di Leonardo-Finmeccanica
Come si svilupperà l'alleanza anche militare nel settore navale fra Italia e Francia? E la leadership sarà francese, visto che nella cantieristica civile sarà appannaggio dell'italiana Fincantieri? Dunque sarà la francese Thales a fare la parte del leone nel comparto militare? E che ruolo avrà il gruppo Leonardo partecipato dal Tesoro? Sono alcune delle domande che addetti ai lavori e…
Perché la Procura ha chiesto il rinvio a giudizio di Virginia Raggi per falso?
Virginia Raggi potrebbe finire sotto processo con l'accusa di falso. La procura di Roma ha chiesto il rinvio a giudizio del sindaco nell'ambito dell'inchiesta sulla nomina, poi revocata, alla Direzione Turismo del Campidoglio di Renato Marra, il fratello dell'ex braccio destro del primo cittadino Raffaele, sotto indagine per il reato di concorso in corruzione. Spetterà comunque al giudice per le…
Aeronautica, Carabinieri, Esercito, Marina, Polizia e Servizi. Tutte le nomine in ballo sul tavolo del premier Gentiloni
L’incrocio tra la scadenza degli incarichi di tutte le forze armate, le forze di polizia e l’intelligence e le elezioni politiche della prossima primavera ha messo in fibrillazione gli apparati da mesi e sta costringendo la politica a interrogarsi su quale sia la strada migliore e più corretta da seguire: decide il governo Gentiloni o il prossimo? Posta così la…
La morte di un generale russo in Siria e il coinvolgimento di Mosca nei meccanismi del regime
L'uccisione di un generale russo in Siria rivela quanto ormai sia profondo il coinvolgimento russo al fianco del regime. Il generale Valery Asapov, 51 anni, è stato ucciso sabato scorso da una scheggia di proiettile di mortaio caduto sulla sua postazione nell'area di Deir Ezzor: a colpirlo i miliziani dello Stato islamico, contro cui i governativi, guidati dai russi, stanno…
Che cosa si è detto al Fintech District
Prima dell’estate avevamo condiviso la notizia dell’apertura di un tavolo di confronto, presso il MEF, sul tema fintech ebbene la recente inaugurazione del “Fintech District” del 26 settembre rappresenta il passo successivo che il MEF ha compiuto insieme al Comune di Milano, le Autorità nonché i principali operatori. Infatti, “S32” non è la sigla di una nuova valuta virtuale, bensì…