Total, Suez, EDF, Sanofi, ORPEA, Bpfrance, CMA-CGM: sono le società i cui Ceo accompagneranno il Presidente francese Emmanuel Macron in visita ad Atene componendo una delegazione di circa 50 persone (di cui 40 imprenditori). Un appuntamento incentrato su privatizzazioni, difesa e crisi del debito ellenico. 48 ore per discutere di affari e prestiti, con un fitto programma che comprenderà un…
Archivi
Carige, tutte le nuove tensioni in vista dell'aumento di capitale
La famiglia Malacalza, prima azionista di Carige, questa volta si schiera a muso duro contro il consiglio di amministrazione della banca, guidato dal nuovo amministratore delegato, Paolo Fiorentino (dopo che il vicepresidente Vittorio Malacalza ha ottenuto la sfiducia del suo predecessore Guido Bastianini). LA NOTA In una nota del 4 settembre, la Malacalza Investimenti, la holding che ha in portafoglio…
Draghi e i nodi al pettine dei vecchi paradigmi
Il presidente della Banca Centrale Europea, Mario Draghi, evita per ora qualsiasi indicazione su come e in che tempi il suo istituto possa ridurre e concludere la politica di stimolo monetario in corso. Intervenendo, il 23 agosto, a Lindau, in Germania, alla riunione dei primi Nobel, il banchiere centrale, in un discorso tutto dedicato all'interdipendenza tra la ricerca economica e…
Perché Israele ha di nuovo bombardato in Siria
Il governo di Damasco, tramite un portavoce della Difesa, ha fatto sapere che durante la notte passata un attacco aereo israeliano ha colpito un base siriana nei pressi di Masyaf uccidendo due soldati. La base, che si trova a nord del Libano, nell'entroterra della costa mediterranea della Siria, secondo molti media israeliani era un centro di produzione e stoccaggio di armi…
Tutti gli effetti perversi del calo degli investimenti negli enti locali
Già a fine maggio, in un’audizione in Parlamento, il presidente dell’Ufficio parlamentare di Bilancio (Upb), Giuseppe Pisauro, aveva sottolineato l’esigenza di rilanciare l’investimento pubblico (dopo anni e anni in cui lo si era compresso) e di evitare un’eccessiva penalizzazione degli investimenti degli enti locali, non solo perché ciò rischia di compromettere la capacità di programmazione degli enti medesimi, ma perché…
Ecco come le astruserie no vax ammorbano anche la Val d'Aosta
È l'ultima frontiera degli anti-vaccinisti: creare scuole per bimbi non vaccinati. L'idea è nata in Valle d'Aosta, dove un gruppo di genitori si sta organizzando con l'obiettivo di creare “percorsi scolastici alternativi” che permettano di aggirare i nuovi obblighi imposti dal decreto Lorenzin. UNA SCUOLA FREE-VAX La legge, approvata ad agosto dal Parlamento, prevede che tutti i minori da 0…
Leonardo-Finmeccanica, perché Profumo deve dire no al progetto francese con Stx e Naval
Sulla cantieristica navale dell'Europa si stanno aprendo scenari che impongono cautela, ponderazione e lungimiranza al governo italiano, soprattutto in vista della proposta che l'esecutivo francese parrebbe intenzionato ad avanzare al nostro esecutivo. La Francia non può pretendere la maggioranza della gestione nel settore militare. In pratica Fincantieri aveva il diritto di ottenere il controllo di Stx, poi bloccato dalla nazionalizzazione…
Vi racconto le sfide impossibili di Giuliano Pisapia
Con quel viso sempre sorridente, con quell’aria di un vecchio signore abituato alle buone maniere e con la fama meritatissima di un buon avvocato garantista, tanto da avere mancato una volta la nomina a ministro della Giustizia di un governo Prodi, in quota al partito di Fausto Bertinotti, per le forti proteste levatesi, pur dietro le quinte, dalla solita magistratura…
Tutti i danni dell'uragano Irma
L'uragano Irma, uno dei più potenti mai registrati nell'Atlantico, devasta i Caraibi e punta sulla Florida che si prepara al peggio. LE ULTIME NOVITÀ L'ultimo aggiornamento del National Hurricane Center segnala che l'uragano ha superato le Isole Vergini britanniche dove l'allerta è rientrata mentre resta in piedi a Porto Rico, nella Repubblica Dominicana, a Haiti, a Cuba, alle Bahamas e…
Ecco come Isis dispensa consigli via Telegram agli aspiranti terroristi
Attualmente, lo Stato Islamico attraversa una crisi finanziaria e strategica-militare. Non controlla più molti territori che aveva conquistato in Siria ed Irak, si trova a dovere annunciare il nome di un nuovo capo perché cadono continuamente teste dell’organizzazione nelle operazioni della coalizione internazionale. SOLDATI DI ISIS IN EUROPA Tuttavia, Isis ha ancora la pericolosa capacità di arruolare e addestrare nuovi…