Tre anni di reclusione e l'interdizione perpetua dai pubblici uffici, oltre a 5.000 di multa. E' questa la richiesta che l'ufficio del Promotore di Giustizia vaticano - l'organo che svolge, in pratica, la stessa funzione esercitata dalla procura nell'ambito del sistema giudiziario italiano - ha avanzato nei confronti dell'ex presidente della Fondazione Bambino Gesù, Giuseppe Profiti. Il quale è chiamato…
Archivi
Trump dice che potrebbe battere Tillerson in un test sul quoziente intellettivo
Finirà che lo chiameremo "Morongate". Lo scontro interno all'amministrazione americana tra il segretario di Stato Rex Tillerson e il suo capo, Donald Trump, sta assumendo toni grotteschi. Breve sintesi per chi se l'è perso (per approfondire invece c'è questo articolo): il rapporto tra i due è ormai alla frutta, ma nella realtà dei fatti non sono mai stati troppo allineati.…
Ecco gli ultimi sondaggi elettorali (mentre i partiti si azzuffanno sul Rosatellum bis)
È anche - o soprattutto - con un occhio agli ultimi sondaggi che i partiti si stanno dividendo sulla nuova legge elettorale per la quale il governo ha posto la questione di fiducia alla Camera dei Deputati. Le rilevazioni più recenti condotte dalla Doxa delineano, infatti, un quadro fluido ma dai contorni piuttosto definiti. Il Pd è ancora oggi la…
Ilva, ecco cosa nasconde la gomitata di Gentiloni, Pinotti e Calenda a Mittal e Marcegaglia
Un intervento ben poco tecnico e molto politico. Non ha avuto opposizioni di Palazzo Chigi la porta chiusa annunciata ieri dal ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda, che ha criticato la cordata Investco (Mittal e Marcegaglia): “Non possiamo, come governo, accettare alcun passo indietro su retribuzioni e scatti di anzianità acquisiti che facevano parte degli impegni", ha detto Calenda, sconfessando implicitamente…
Chi è Carles Puigdemont: storia, curiosità e azzardi del leader indipendentista della Catalogna
Quando era bambino, Carles Puigdemont, voleva vivere nello spazio. Dalle strade di Amer, un paesino catalano di 2400 anime, il piccolo Carles fantasticava di volare e guardare dall’alto la terra: voleva fare l’astronauta. Il suo non era un sogno originale: molti ragazzi di quella generazione rimasero colpiti dall’arrivo dell’uomo sulla Luna. Ora Puigdemont, presidente della Generalitat, vuole fare diventare realtà…
Erdogan non dorme in Ucraina, sigla accordi e si becca le critiche (anche) di Mosca
Sputnik e Russia Today, le due colonne della comunicazione di stato russa, si rimbalzano il video della conferenza stampa al termine della visita del presidente turco Recep Tayyp Erdogan in Ucraina di lunedì. Le due trombe della propaganda del Cremlino dicono che nelle immagini si vede che il turco è annoiato dalle parole dell'omologo ucraino Petro Poroshenko, tanto che l'abbiocco…
Scuole paritarie, che cosa ha detto il ministro Fedeli sul costo standard
"La libera scelta educativa è un elemento importante e che necessita della dovuta chiarezza". Sono queste le parole del ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, Valeria Fedeli, pronunciate a margine di un'intervista rilasciata in occasione del convegno "Arte-Formazione-Cultura" che si è svolto lo scorso 7 ottobre presso l'Istituto di Cultura e di Lingue Marcelline di via Quadronno a Milano. LE PAROLE…
Leonardo-Finmeccanica e non solo, ecco i timori di Crosetto (Aiad) sul fondo europeo per la Difesa
Che cosa pensano le aziende italiane dell'istituzione a livello europeo di un fondo per la Difesa? Questa mattina l'Aiad, l'associazione delle imprese italiane dell'aerospazio, difesa e sicurezza, è stata ascoltata dai deputati della commissione Difesa proprio in merito alla recente decisione con cui a giugno Bruxelles ha istituito un veicolo finanziabile con i soldi dei contribuenti per aumentare il livello…
Ilva, ecco come Mittal cerca di rassicurare Gentiloni, Calenda e Pinotti
Parole concilianti. Disponibilità al dialogo e alla mediazione. Annunci strategici. Sono i messaggi salienti che oggi l’ad europeo di Mittal, Aditya Mittal (nella foto), ha lanciato da Cernobbio, all’indomani dello stop deciso dal ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda, alla trattativa sul personale Ilva, ora di proprietà del gruppo indiano con una quota del gruppo Marcegaglia (15%) (qui l’approfondimento sulle…
Bce e banche, ecco paroloni e amnesie del Tesoro
Mario Draghi nel dibattito pubblico del nostro paese è solitamente intoccabile. Il presidente della Banca centrale europea – scherza qualcuno – per la politica italiana è una sorta di Madonna pellegrina: ovunque vada, raccoglie omaggi e inchini. Ed è comprensibile, d’altronde. La politica monetaria ultra-espansiva messa in campo dalla Bce, infatti, è stata in questi anni l’unica arma anti speculazione…