A vent'anni dalla morte di una delle figure emblematiche inglesi più amate di sempre, Lady Diana, l'intera Gran Bretagna ha voluto rendere omaggio alla principessa del Galles ed ex moglie dell'erede al trono, morta assieme al compagno Dody Al Fayed e all'autista Henry Paul a Parigi in un controverso incidente stradale, la notte del 31 agosto 1997.Centinaia di fans e…
Archivi
Ecco come sono foraggiati i jihadisti a spasso per l'Europa
L'imam libico Abu Ramadan, che invoca Allah quando predica il sogno di vedere sterminati tutti i "non-musulmani" in giro per il mondo, ha ricevuto più di 620.000 franchi dal sistema di welfare del governo svizzero secondo quanto riferisce la Schweizer Radio und Fernsehen, il network svizzero pubblico della Svizzera tedesca e romancia (SRF). Arrivato in Svizzera nel 1998, gli è…
La domanda di petrolio crollerà fra 10 anni?
Un recentissimo studio multidisciplinare del Boston Consulting Group si sviluppa in tre scenari previsionali sul futuro del mercato del petrolio. In tutti, il picco della domanda di greggio potrebbe essere già raggiunto tra il 2025 ed il 2030 contrariamente a quanto oggi prevedono la maggior parte degli analisti. La presentazione di questo rapporto offre una buona occasione per tornare su…
Leibniz e Spinoza a cena con Dio
Novembre 1676: Gottfried Wilhelm Leibniz (1646-1716) entra in una una casa di mattoni rossi, alla periferia settentrionale dell'Aja. Ad attenderlo c'era Baruch Spinoza (1632-1677). Cominciano a parlare in una minuscola stanza sottotetto, con un tornio per molare le lenti da un lato e un letto a baldacchino dall'altro. Al centro un tavolino di legno grezzo e in un angolo una…
Ecco tutti i bizzarri intrecci fra nuovi occupati e legge Fornero
I dati sul lavoro relativi a luglio 2017 appaiono come generalmente positivi, con una diminuzione degli inattivi che ha comportato un aumento degli occupati e dei disoccupati, che tornano a cercare lavoro. Emergono però numerose criticità che si confermano ormai da diversi mesi. In primo luogo l'aumento costante degli occupati a termine (+11,7% nell'ultimo anno) che non è un dato…
Fatima, l'appello di padre Serafino Lanzetta alla Chiesa
Quest’anno la Chiesa è particolarmente benedetta per la celebrazione del Centenario delle apparizioni di Fatima. La “Bianca Signora” venne a parlare – da maggio a ottobre 1917, il tredici di ogni mese – a tre pastorelli, Lucia, Francesco e Giacinta. Gli ultimi due sono stati canonizzati da Papa Francesco lo scorso 13 maggio, mentre è in corso il processo di…
Il mio ricordo di Alberto Servidio
È morto all'età di 87 anni Alberto Servidio, giurista, intellettuale ed esponente politico di primo piano nelle file della Democrazia Cristiana. Scrivevo per Formiche, chiedo scusa per l’autocitazione, l’11 luglio 2016, a proposito dell’istituzione dell’Area Metropolitana di Napoli: “Il 14 maggio 1965 l’avv. Alberto Servidio, esponente democristiano di primissimo piano, assessore all’urbanistica nella giunta comunale di Napoli, guidata da Ferdinando…
Perché ci dispiace di Lady D?
A vent’anni di distanza dal 31 agosto 1997 cosa ricordiamo di Lady D? Una povera donna? Una vittima? Un mito da emulare? No di certo… Sì è vero ci dispiace. Al tempo fu uno strazio, ore davanti alla TV per avere notizie e aggiornamenti prima, durante e dopo l’incidente. Poi ore davanti alla TV per assistere a quel funerale eterno, pomposo, tristissimo,…
Ma come scrive Renzi su Facebook?
La comunicazione di Matteo Renzi ultimamente fa acqua da tutte le parti. È di poche settimane fa la scelta – poi rapidamente rinnegata – di inseguire slogan storicamente appartenenti al centrodestra come «aiutiamoli a casa loro», riferito agli immigrati provenienti dall’Africa. Oggi però, in occasione di dati Istat sull’occupazione apparentemente lusinghieri e favorevoli alle politiche dei governi di centrosinistra e…
Perché le stime di Goldman Sachs su Universal sono buona musica per Vivendi
La gallina dalle uova d'oro di Vivendi si chiama Universal Music Group, la più grande etichetta discografica mondiale di proprietà del colosso dei media francese che ha anche la quota di maggioranza di Telecom Italia. L'ultimo studio della serie "Music in the Air" di Goldman Sachs snocciola numeri entusiasmanti per l'industria dello streaming, con un fatturato globale che salirà a 28 miliardi di…