Il ministro delle Comunicazioni israeliano, Ayoub Kara, ha detto che il suo governo ha intenzione di chiudere l'ufficio di corrispondenza di al Jazeera nel Paese ed espellere il network qatarino da Israele. LA DECISIONE ANTICIPATA DA BIBI La decisione, di cui due settimane fa aveva parlato anche il primo ministro Benjamin Netanyahu (che su Twitter ha detto che la dichiarazione di Kara…
Archivi
Ecco gli ultimi balletti politici in Sicilia (dove si discute di tutto tranne che di idee e programmi)
E’ il ballo dell’estate. Passi avanti, giravolte, salti indietro: le alleanze per le elezioni regionali della Sicilia, in programma il 5 novembre, sono al centro del dibattito politico nazionale. Per i principali partiti, le consultazioni nell’isola saranno una sorta di test in vista delle prossime politiche. Allora via ad accordi, corteggiamenti, riunioni più o meno carbonare, incontri, telefonate, strette di…
Perché serve chiarezza su Ong e porti fra Minniti e Delrio
Non sono ancora chiari alcuni passaggi nell’applicazione del codice di condotta per le Ong voluto dal ministero dell’Interno e quindi nella gestione ordinaria dei salvataggi in mare. L’episodio che ha riguardato la nave di Medici senza frontiere è esemplare e sta scatenando prevedibili polemiche: Msf non ha firmato quel codice, ma nei giorni scorsi ha salvato 127 persone con il…
Che cosa cela il dibattito sullo Ius soli
Mentre ormai il caldo agostano spinge gli italiani a qualche giorno di vacanza, la politica si prepara alle prossime elezioni, senza ancora la certezza della legge elettorale e della data precisa in cui si voterà. Dopo che Rosato ha dichiarato finita la legislatura, le recenti affermazioni di Pisapia, e la sua politica degli abbracci, si allarga anche al ministro Martina.…
Tutti i progetti comuni di Policlinico Gemelli e Principia sgr
Principia sgr è entrata con una quota del 35% nel capitale di Clinical Trial Center SpA, spin off della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli di Roma. OBIETTIVI L’obiettivo dell’operazione, avvenuta attraverso il Fondo Principia III-Health, è supportare lo sviluppo e la crescita della business unit Clinical Trial Center interna alla stessa Fondazione. L’ingresso di Principia potrà accelerare lo sviluppo dei…
Save The Children: storia, nomi e finanziatori della terza Ong scrutata dai magistrati
Le rivelazioni di Cristian Ricci, direttore di Imi Security, azienda specializzata in sistemi di sicurezza, potrebbero aver messo nel mirino della procura di Trapani e del pm Ambrogio Cartosio non solo l’ong tedesca Jugend Rettet e Medici Senza Frontiere, ma anche Save The Children, l’ong che fino al 31 luglio 2017 ha ospitato Ricci a bordo della sua imbarcazione, la…
Gli show of force americani contro il Nord che innervosiscono Pechino
Domenica 30 luglio dal portellone di un grande aereo da trasporto americano C-17 è stato sganciato un falso missile balistico sopra l'Alaska per testare il Terminal High Altitude Area Defense, più noto come THAAD. L'esercitazione era già in programma, ma ha coinciso con un altro test, l'ennesimo, di un missile nordcoreano e siccome il sistema d'intercettazione americano è stato schierato in Corea del…
Alcuni sudcoreani dicono che il THAAD è un rischio per Seul. Perché?
"Lì ci sono sepolti i miei genitori, e non posso andarli a trovare perché gli americani l'hanno dichiarata una zona militare. Ma quella non è una zona militare americana, quella è una mia zona famigliare piuttosto!". Sono di questo tono i commenti raccolti in un reportage della California Sunday Magazine a Soseong-ri, paesino infinitesimale della Corea del Sud settentrionale, dove Washington…
Tutte le novità sulla ministeriale dell'Asean
La ministeriale dell'associazione delle nazioni del sudest asiatico (Asean) di ieri a Manila è stata l'occasione per un giro di valzer diplomatico tra le maggiori potenze mondiali, con protagonisti eccellenti come il Segretario di Stato Usa Rex Tillerson, il ministro degli esteri russo Sergei Lavrov, il loro collega cinese Wang Yi e i loro omologhi delle due Coree. A fare…
Tutti i giochetti di Matteo Renzi sulla legge elettorale
C’è un passaggio della recente cronaca politica che non mi è chiaro. Quando si parla di legge elettorale, i Renzi boys (e girls) continuano a sostenere che l’Italicum è caduto insieme alla legge Boschi "ammazza Costituzione", il 4 dicembre scorso. Non era vero, dunque, che si trattava di questioni diverse e separate. ++++ Ricordo che nell’estate del 2011 (allora ero…