Skip to main content

Ok, io ci sto! Pronto per il lancio! Francesco Totti accetta la sfida lanciata sul profilo Twitter dall’As Roma all’azienda aerospaziale Avio, che ha la sede principale a Colleferro. “Dopo il pallone in Curva, che ne dite della maglia numero 10 nello spazio?”, si legge sul social network. “Ok, io ci sto!”, scrive il neo-dirigente Totti, twittando un video in cui autografa la sua numero 10 “pronta per il lancio nello spazio”. E la Avio ha confermato, sempre su Twitter: “E se ci pensassimo noi?”.

CHE COSA HA DETTO FRANCESCO TOTTI DEL SUO FUTURO ALLA ROMA. IL VIDEO

“È finita la prima parte della mia vita, quella da calciatore, ora ne inizierà un’altra altrettanto importante da dirigente, sperando di fare quello che ho fatto sul campo verde”. Dopo il suo addio al calcio giocato, Francesco Totti è tornato a parlare alla tv ufficiale della Roma e, per la prima volta, l’ex capitano giallorosso ha ufficializzato la sua nuova avventura da dirigente.”Si riparte dall’inizio – ha detto – ora parte una nuova fase, una nuova avventura. Ho preso questo tempo per pensarci, per riflettere e quel tempo mi servirà veramente per entrare in questa Società, passo dopo passo, con tranquillità, con serenità, per capire il ruolo che mi si addice più di tutti. Cercherò di mettermi a disposizione a 360 gradi, dal settore giovanile fino al presidente. Poi è normale che ci vorranno, sei mesi, un anno, due anni, non so quanto tempo ci vorrà per consacrarmi nel ruolo che preferisco realmente”.

Il futuro? Nessun dubbio per l’ex capitano: sarà roseo cpon l’obiettivo di portare la Roma più in alto possibile.”I dubbi sono solo legati al fatto di capire bene cosa voglio fare da grande. In questo momento c è un dettaglio ben preciso, non voglio avere un ruolo, voglio essere tutto e niente, voglio essere un personaggio importante per Roma e per la Roma e capire veramente quello che mi piacerebbe fare”.

(Video e testi Askanews)

La maglia numero 10 di Totti sarà lanciata nello spazio. Il video

Ok, io ci sto! Pronto per il lancio! Francesco Totti accetta la sfida lanciata sul profilo Twitter dall'As Roma all'azienda aerospaziale Avio, che ha la sede principale a Colleferro. "Dopo il pallone in Curva, che ne dite della maglia numero 10 nello spazio?", si legge sul social network. "Ok, io ci sto!", scrive il neo-dirigente Totti, twittando un video in…

Mafia Capitale, ecco condanne e sorprese

Contrordine, la mafia a Roma non esiste. O, meglio, non era mafiosa l'organizzazione criminale accusata di pilotare gli appalti in Campidoglio - e di fare il bello e il cattivo nella macchina politico-amministrativa capitolina -, finita alla sbarra nell'ambito dell'inchiesta "Il Mondo di mezzo". Un'indagine che sui giornali e non solo è stata chiamata per oltre due anni "Mafia Capitale"…

MARIO DRAGHI

Chi non ascolta Mario Draghi in Germania e in Italia sui salari

Tutto rinviato a settembre o forse ancora più in là. Mario Draghi oggi non ha dato indicazioni su quando (e se) cambierà la politica monetaria della Banca centrale europea, sia riguardo i tassi d’interesse (che restano invariati) sia sulla progressiva riduzione dell’acquisto di titoli sul mercato (il quantitative easing). Non perché la politica monetaria espansiva non funzioni, anzi Draghi ha…

Silvio Berlusconi

Ecco lo schema di gioco elettorale a 3 punte di Silvio Berlusconi

Di Michele Arnese e Filippo Merli

Un attacco a tre punte: Forza Italia, il partito animalista e un movimento centrista. È questo lo schema di gioco su cui sta lavorando in questi giorni Silvio Berlusconi. Uno schema valido e vincente, secondo l'ex premier, con una legge elettorale di stampo proporzionale (con premio di coalizione o meno). Valido anche perché così - secondo le aspirazioni del fondatore…

Tito Boeri, malati, inps

Tito Boeri, le pensioni, gli immigrati e le bistecche

Gran clamore hanno suscitato le esternazioni di Tito Boeri a proposito del contributo dei lavoratori stranieri al finanziamento del sistema di protezione sociale. Il presidente dell’Inps, in audizione, ha presentato anche un conteggio: gli immigrati (regolari) che lavorano (e sono certamente indispensabili in parecchi importanti settori della nostra economia) versano all’Inps 8 miliardi l’anno mentre ricevono solo 3 miliardi di…

alfano

Cosa si dice (e cosa si bisbiglia) tra gli ex Ncd dopo l'uscita di Enrico Costa

Il piano di Silvio Berlusconi sta emergendo con una certa evidenza. Svuotare Alternativa popolare, raccogliere gli esuli da tutti i partiti e partitini di centro e costruire una nuova formazione alleata con Forza Italia, Lega e Fdi. La quarta gamba del centrodestra, l’ha definita qualcuno. In questo quadro s'innesta l’uscita dell’ormai ex ministro Enrico Costa dal governo Gentiloni e dalla…

Berlusconi, atlantismo, biotestamento, ippolito, bipolarismo

M5S, il programma immigrazione e Dossetti

I temi della prossima campagna elettorale sono ormai quasi tutti delineati, ossia già quasi tutti presenti nello spazio pubblico. Certamente si dibatterà sulla politica internazionale, sull’Europa, ma, prima di tutto il resto, sulla vexata quaestio dell’immigrazione. Come si sa, l’avvicinarsi delle elezioni porta sempre un ricollocamento dei partiti nelle proprie aree elettorali, ma soprattutto determina una supremazia dei temi divisivi…

Trump si fa intervistare dal New York Times, il Russiagate "domina la conversazione"

Mercoledì 19 luglio il New York Times ha pubblicato un'intervista al presidente americano Donald Trump, registrata da tre giornalisti di punta del giornale, Peter Baker, Michael Smith e Meggie Haberman, nello Studio Ovale. La cosa è già notevole di per sé, perché il Nyt è uno degli obiettivi preferiti degli attacchi di Trump contro i media che, a dir suo,…

Mercedes, tutti i tamponamenti fra Bruxelles e Berlino su Daimler

Un caso "inquietante". Così nella serata di ieri la Commissione europea ha giudicato la vicenda della Daimler, che ha deciso di richiamare 3 milioni di auto per adeguare i motori diesel dopo che un’indagine della procura di Stoccarda aveva lasciato trasparire il sospetto che la casa automobilistica presieduta da Dieter Zetsche abbia manipolato due tipi di motori per superare i…

post-verità

In un mondo di fake news tutti fact checker, pur io

Gli italiani, da sempre: «Un popolo di poeti di artisti di eroi / di santi di pensatori di scienziati / di navigatori di trasmigratori». Fin ieri di Commissari tecnici. Oggi, in un mondo di fake news, tutti fact checker. Da italico nato, pur io. La notizia da "facttare" è questa: La riduzione dei lavoratori delle banche andrà avanti e dovrà…

×

Iscriviti alla newsletter