Diceva Oscar Wilde, principe degli aforismi, che al mondo c’è solo una cosa peggiore dell’essere oggetto di chiacchiere: non essere oggetto di alcuna chiacchiera. Ore fortunate deve stare, dunque, vivendo Matteo Salvini, leader della Lega e candidato, con altri, alla guida del centro-destra. Ma oggi nell’occhio del ciclone non già per le sue scarse affinità politiche con Silvio Berlusconi, né…
Archivi
Ivanka e Tiffany Trump pazze per la Puglia
“Oops, I did it again”. Stelle e strisce? No, trulli e taralli. La figlia più potente del mondo ha scelto per la seconda volta la Puglia come meta per le vacanze con la famiglia. Ivanka Trump, il marito Jared Kushner, consigliere del presidente Usa e i figli, trascorreranno le ferie a Monopoli, in provincia di Bari. Avrebbero già prenotato per…
Ecco i benefici per l'Italia del ritorno renziano a Maastricht
Ritornare per cinque anni ai parametri di Maastricht, con il rapporto deficit/pil al 2,9% per non infrangere il tabù del 3%, avendo a disposizione 30 miliardi di euro complessivi per ridurre la pressione fiscale e rimodellare la strategia di crescita. Questa è, in sintesi, la strategia di finanza pubblica proposta da Matteo Renzi nel suo libro intitolato Avanti, in libreria…
Debito pubblico, ecco la top ten dei governi
Settantuno anni fa, il 14 luglio 1946, si insediava il secondo governo De Gasperi, il primo della Repubblica italiana. All’epoca lo stock di debito pubblico era assai meno di un miliardo, appena 638 milioni (questo è il valore facciale in euro calcolato da Banca d’Italia). Da allora abbiamo avuto 28 presidenti del Consiglio a capo di 64 diversi governi. E…
Cosa farà Isis dopo le mazzate incassate a Mosul e Raqqa
(Seconda parte; la prima parte si può leggere qui) L’Isis non scomparirà dopo le sconfitte a Mosul e Raqqa. Come l’“Araba Fenice” risorgerà dalle sue ceneri, adeguandosi alle circostanze. Da proto-Stato si trasformerà in organizzazione insurrezionale o terroristica, immersa nelle varie società. Forse solo il soddisfacimento delle aspirazioni sunnite, oppresse in Iraq e in Siria dai governi sciiti, potrebbe diminuire…
Ecco le ultime renzate di Matteo Renzi. Parla Caldarola
“Il paradosso è che Matteo Renzi, se da una parte ha reso il Pd una forza centrista, è quello che sta dando il maggior contributo alla ricostruzione della sinistra in Italia. Una sinistra addirittura socialdemocratica. Perché sta liberando risorse verso quell’area”. Giuseppe Caldarola è un giornalista di lungo corso, nel suo curriculum c’è anche una direzione dell’Unità e, soprattutto, è…
Cgil, gli sgambetti a Landini e le bersanate di Camusso
Il consenso interno non è mai stato il punto di forza di Maurizio Landini. Anni fa, al momento di entrare nella segreteria della Fiom su proposta di Gianni Rinaldini, la sua elezione si infranse inizialmente sul muro del quorum. Un copione che si è ripetuto martedì scorso durante la riunione dell'assemblea generale della Cgil che doveva suggellare l'ingresso dell'ex leader…
Peninsula Capital, uomini e mire del gruppo che punta sui treni Ntv con l'aiuto del Qatar
“Fondato un anno fa, Peninsula Capital è un investitore finanziario europeo che si concentra sull’acquisizione di quote strategiche in compagnie situate prevalentemente in Europa Meridionale, con un approccio cooperativo per supportare piani di crescita e creare valore a lungo termine”. Così ne parla il comunicato ufficiale di Ntv, di cui il gruppo di investimento, con sede a Londra e in alcune capitali…
Chi sbuffa contro gli algoritmi che fanno ballare il petrolio
Per analisti e investitori, quest’anno incapaci di decifrare il mercato del petrolio, la colpa è tutta dei trader automatici basati su algoritmi. In diverse sedute del primo semestre, anche in presenza di un rallentamento dell’offerta, i prezzi del greggio sono scesi molto, e poi sono caduti nel bear market. Movimenti che hanno confuso gli osservatori di lungo corso, che in…
Vi racconto le ultime mosse geopolitiche di Donald Trump
Con il presidente americano Trump ai Campi Elisi, Parigi, invitato dal presidente francese Macron alle celebrazioni del 14 luglio per la presa della Bastiglia, si chiudono dieci giorni densi di avvenimenti sulla scena internazionale. E si moltiplicano gli indizi che inducono a intravedere tempi non facili per la locomotiva tedesca, e quindi per la macchinista, la cancelliera Angela Merkel. Le…