Invitato dal professor Tito Boeri, presidente dell'Inps, ho ascoltato, il 4 luglio scorso, nella sala della Regina a Montecitorio, la sua relazione annuale rimanendo letteralmente “basito” da alcune sue affermazioni. Boeri ha esordito, nella sua relazione (più politica che tecnica), chiedendo al Parlamento di cambiare la denominazione dell’Inps in “Istituto nazionale per la protezione sociale” che non comporterebbe neanche la modifica…
Archivi
Tutti i limiti dello studio di Legambiente su combustibili e rinnovabili
Te li do io gli accordi di Parigi! I finanziamenti a sostegno dei combustibili fossili delle venti principali nazioni del mondo sono quattro volte superiori a quelli destinati alle rinnovabili. Questo il risultato di uno studio condotto da Oil Change International, Sierra Club, WWF e Amici della Terra USA. Il titolo dello studio - cui ha contribuito anche Legambiente per…
Ecco come la Grecia punta a diventare hub nell'energia
In vista del ritorno sui mercati azionari, come simbolo di una normalità finanziaria ritrovata, la Grecia si sta posizionando con sempre maggiore peso anche sullo scacchiere internazionale del mercato dell'energia. Il paese ellenico, infatti, è sempre di più al crocevia di una serie di operazioni a carattere infrastrutturale. Come si legge in un recente studio dell'Oxford Institute for Energy Studies, la…
La boldrinata di Laura Boldrini sui monumenti di epoca fascista
L’infelice uscita di Laura Boldrini sul disagio provato dai cittadini di sicura fede democratica quando incrociano un monumento che richiama il fascismo andrebbe per lo meno “contestualizzata”. La questione si è posta dovunque in Europa in tempi, modi e luoghi diversi ma soltanto nelle fasi di radicale cambiamento dei regimi. Né il nostro Paese ha fatto eccezione distruggendo prima, dopo…
I mondi di Almerigo Grilz
Ci sono tanti modi per fare il giornalista, professione oggi pericolosamente in disarmo. La più affascinante, non priva di rischi, resta quella del reporter di guerra o anche di pace visto che pace non c’è più in nessun lembo di mondo. Trent’anni fa, nel maggio 1987, in uno sperduto angolo del Mozambico, un proiettile vagante colpiva a morte il giovane…
Che cosa cela il programma di Francia e Germania per un nuovo jet di Quinta generazione
Francia e Germania costruiranno insieme il caccia di Quinta generazione targato Europa. Si tratta di uno dei messaggi più forti lanciati nell'ambito della cooperazione bilaterale interna all'Ue dai due Paesi, che rafforzano l'asse di trazione europeo. L'annuncio è arrivato il 13 luglio, dopo un pranzo di lavoro in cui il presidente francese Emmanuel Macron ha ospitato la Cancellier Angela Merkel a…
La parata per il 14 luglio a Parigi con Macron e Trump. Il video
Oggi Donald Trump ha partecipato insieme al presidente francese Emmanuel Macron alla parata militare organizzata a Parigi per celebrare l’anniversario della presa della Bastiglia. Il presidente americano è ospite d'onore in Francia per celebrare anche il 100esimo anniversario del coinvolgimento degli Stati Uniti nella Prima guerra mondiale. TRUMP E MACRON ALLA PRESA DELLA BASTIGLIA Il senso della presenza di…
A che punto è l'Agenda digitale in Italia (e come ci pungola l'Europa)
Digitalizzare il Paese - le persone, le aziende, la pubblica amministrazione - è la base di partenza per un'economia che vuole essere competitiva e per una società che vuole dare più opportunità ai suoi cittadini. In questo percorso, a che punto è l'Italia, spesso bollata come fanalino di coda dell'Europa? "L'Italia si è dotata per la prima volta col governo…
La trumpata di Donald Trump con Brigitte Macron. Il video
Il presidente degli Stati Uniti ne ha fatta un’altra delle sue. "Sei davvero in gran forma, bellissima", così Donald Trump si è rivolto oggi alla premiere dame francese Brigitte Macron, pochi minuti dopo averla salutata, mentre insieme con la moglie Melania e il presidente Emmanuel Macron visitava l'Eliseo. Un commento sentito da milioni di persone che seguivano la diretta sulla…
Trump e Macron alla presa della Bastiglia
Il senso della presenza del presidente americano Donald Trump a Parigi, per celebrare la presa della Bastiglia del 14 luglio, è tutto nell'incontro iniziale con la coppia presidenziale dell'Eliseo: quando Emmanuel Macron e consorte hanno accolto Trump e la First Lady, l'americano ha scherzato sullo stato di forma – "Ottimo!" – della Premier Damme, sorrisi, pacche sulle spalle, volti rilassati:…