Per fortuna al vertice di Parigi fra Italia, Francia e Germania avevano “trovato l’accordo sui migranti”, come annunciavano trionfanti -ma sarebbe meglio dire tronfi- non più tardi di domenica sera. Un accordo così solido, che francesi e spagnoli subito hanno precisato: i nostri porti di Marsiglia e di Barcellona non accoglieranno proprio nessuno. E nel dubbio anche gli austriaci adesso…
Archivi
Ecco le mire politiche della Cina dietro la sterzata della Volvo sulle auto elettriche
È la prima casa automobilistica a dare l'addio definitivo al motore a combustione interna per abbracciare l'elettrificazione dei trasporti ed è - non a sorpresa - un'azienda di proprietà cinese. Volvo, campione dell'auto svedese acquisita nel 2010 dalla Geely Automobile Holdings of China, ha annunciato che fabbricherà dal 2019 solo veicoli che hanno anche il motore elettrico: quindi automobili o…
Venezuela, ecco come i chavisti hanno aggredito l'opposizione anti Maduro nel Parlamento
In Venezuela la violenza nei confronti dei deputati dell’opposizione – che sono la maggioranza nel Parlamento – è passata dalle parole ai fatti. Con tubi di ferro e piccoli esplosivi, un gruppo di sostenitori del presidente venezuelano Nicolás Maduro è entrato nella sede dell’Assemblea Nazionale e ha tenuto in ostaggio parlamentari e giornalisti. Il risultato dell’incursione violenta è di sette…
Tim-Telecom Italia, Fastweb, Vitrociset, Engineering. Chi si contende la gara per i braccialetti elettronici
Fastweb si è aggiudicata il primo posto nella graduatoria della gara per la fornitura dei braccialetti elettronici indetta dal ministero dell'Interno. Mentre le cronache riportano i problemi causati alla giustizia dalla scarsa disponibilità di questi dispositivi, pochi giorni fa sono state aperte le buste relative al nuovo bando, con base d’asta di 37 milioni, che prevede una fornitura di massimo…
Pensieri e parole degli Stati Uniti sulla Corea del Nord (e sulla Cina)
Durante la riunione del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, che si è svolta in via d'emergenza nel pomeriggio newyorkese di mercoledì 5 luglio in risposta al test missilistico nordcoreano del giorno prima, l'ambasciatrice americana Nikki Haley ha sottolineato un paio di elementi importanti che segnano il procedere della crisi. PRONTI A UN ATTACCO MILITARE Haley – che è certamente stata la…
Tito Boeri, l'immigrazione e gli strepitii sui conti dell'Inps
La relazione con cui il presidente Tito Boeri, il 4 luglio scorso, ha illustrato il Rapporto dell’Inps per il 2016 ha sollevato diverse polemiche, in larga misura strumentali perché legate alla contingenza politica e fondate su degli equivoci. In particolare ha fatto discutere il riferimento di Tito Boeri all’immigrazione e al contributo cruciale che può venire da questi processi anche…
Così i vaticanisti ricordano Joaquín Navarro Valls
Per oltre vent'anni al fianco di Giovanni Paolo II e, per poco più di un anno, di Benedetto XVI, è morto mercoledì sera nella sua casa romana Joaquín Navarro Valls, indimenticabile “portavoce” del Papa dal 1984 al 2006. Da tempo era malato di cancro. L'attuale direttore della Sala Stampa della Santa Sede e suo amico, Greg Burke, ha annunciato la…
Ecco cosa rischiano i bambini che non vengono vaccinati contro il morbillo. Parola del prof. Burioni
Brutte notizie. Il morbillo, l'ho detto più volte, è una malattia a torto ritenuta lieve: in realtà è molto pericolosa. In un caso su mille - nelle persone in perfetta salute - si complica con una encefalite che spesso lascia danni permanenti, in un caso su due-tremila causa la morte. La complicazione più terribile, però, è la panencefalite subacuta sclerosante:…
Consip, ecco come la società del Tesoro ha razionalizzato la spesa aumentando le spese per il personale
Novantuno persone in più ovvero un aumento dell’organico del 25%. Alla Consip - la società del Tesoro fino a qualche giorno fa guidata dall'ad, Luigi Marroni - il 2016 verrà ricordato come l’anno delle assunzioni, quello in cui si è arrivati a 439 dipendenti grazie a “un’ingente attività di selezione e assunzione di personale” come si legge nel bilancio -…
La povertà contagia e genera altra povertà
In questi ultimi anni di crisi, il divario economico e sociale tra il Nord e il Sud del Paese è aumentato. A questo risultato è giunto l'Ufficio studi della Cgia che ha messo a confronto i risultati registrati da 4 indicatori: " Il Pil pro capite; il tasso di occupazione; il tasso di disoccupazione; il rischio povertà o esclusione sociale.…