Nella manina di Charlie Gard, il bimbo di 10 mesi condannato a morte dalla Corte d’Appello inglese alla fine del maggio scorso, i genitori Connie Yates e Chris gli hanno posto una medaglia che riporta l’effige di san Giuda Taddeo, il santo dei casi impossibili e accanto al piccolo hanno messo due preghiere all’Angelo custode. L’avrebbero assassinato pochi giorni fa,…
Archivi
Come fa rinascere l'Appennino?
Missione: Rinascita dell’Appennino. Rilanciare le aree terremotate tramite progetti rivolti alle imprese, alle scuole e agli operatori turistici del territorio, che verranno presentati a Portonovo (Ancona) tra il 20 e il 22 luglio, in occasione del summit del comitato scientifico della Fondazione Aristide Merloni. Ieri a Roma, la conferenza stampa della due giorni, alla quale hanno partecipato Enrico Letta, presidente…
Sempre più migranti arrivano e restano in Italia? Sì. Report Ispi
Pubblichiamo una serie di pillole sulle migrazioni con il rispettivo fact checking a cura dell'Istituto per gli studi di politica internazionale. Ecco il primo sul numero di arrivi di migranti in Italia Sempre più migranti arrivano e restano in Italia? VERO Se si considerano solo gli arrivi via mare (sbarchi), cresciuti da una media di 25 mila nel decennio 2004–2013…
Tutte le ultime novità (positive) da Raqqa contro Isis
Mentre i riflettori dei media internazionali sono puntati sulle ultime battute della battaglia di Mosul, la guerra allo Stato islamico ha registrato questa settimana un nuovo, fondamentale sviluppo. Lunedì le Forze democratiche siriane (SDF) alleate degli USA sono penetrate nella città vecchia di Raqqa, la capitale siriana del califfato, grazie ad un bombardamento mirato delle mura che circondano la cittadella,…
Ecco come Usa e Corea del Sud replicano alle mattane di Kim della Corea del Nord. Il video dell'attacco simulato
L'ultima esercitazione militare congiunta fra Stati Uniti e Corea del Sud si è trasformata in un avvertimento per Pyongyang, dopo l'ultima provocazione: il lancio del suo primo missile balistico intercontinentale il 4 luglio, "un regalo agli americani per l'indipendenza", avrebbe detto Kim Jong-un, secondo la stampa nordcoreana. A poche ore di distanza Stati Uniti e Corea del Sud hanno dato il…
Come il Qatar prova a usare il gas per uscire dall’isolamento
Il boicottaggio imposto dall’Arabia Saudita e dagli altri Paesi del Golfo Persico al Qatar mette a repentaglio i piani di Doha per l’espansione dell’export di gas. Il piccolo emirato è il più grande esportatore al mondo di Gas naturale liquefatto (Gnl) che arriva in Asia e in Europa via mare. Il mercato globale è in crescita e il Qatar aveva…
Come faranno centro Alfano, D'Alia, De Mita e Follini?
La politica come pensiero. Da qui riparte il percorso verso il "nuovo centro" che vede come promotore principale un Ciriaco De Mita preoccupato della crisi politica attuale. Per l’ex presidente del Consiglio il Pd ha fallito perché la sua nascita è stata frettolosa e non è stata accompagnata da una riflessione. L’errore è nato dal fatto che “Nella versione prodiana…
Perché la Corte dei Conti farà un buco nell'acqua sui derivati del Tesoro
È di oggi la notizia che la Corte dei Conti vorrebbe richiedere i danni erariali al gestore del debito pubblico italiano, Maria Cannata (in foto), e ad alcuni direttori generali e ministri del Tesoro per una cifra monstre complessiva di 1,2 miliardi di euro. Cerchiamo di spiegare perché questa notizia, sicuramente vera, non è altro che l’ennesimo abbaiare di un…
Niente panico per i fondi alla scuola paritaria
In un Paese dove si vive sotto l'effetto audience, la cronaca nera fai più ascolti di Onda Verde. Così tutti i palinsesti ne presentano la loro buona dose. Non va meglio a Virginia Raffaele, capace di far sorridere e riflettere, ma che pure si becca qualche querela. Sarà mai possibile che in questo clima di pessimismo, dove la paura la fa…
Ecco come corrono le tensioni fra Telecom Italia-Tim e Antitrust sulla fibra ottica
Si apre un altro fronte per Telecom Italia-Tim. Non bastasse il botta e risposta con Open Fiber e ora Infratel e Invitalia, ora è l'Antitrust a scendere in campo contro il gruppo telefonico controllato dai francesi di Vivendi. L'Autorità per la concorrenza guidata da Giovanni Pitruzzella ha infatti aperto un procedimento (qui la nota integrale e qui il testo del procedimento) per verificare…