Giovedì della scorsa settimana la CNN ha fatto uscire un articolo interessante ma non sconvolgente che parlava dell'apertura, da parte della Commissione Intelligence del Senato americano, di un approfondimento per valutare i contatti tra un fondo di investimento collegato al governo russo e un personaggio di primo piano del comitato elettorale di Donald Trump. L'ambito è l'indagine che la commissione sta conducendo sul cosiddetto Russiagate.…
Archivi
La grande bellezza (digitale) spiegata da Giorgia Abeltino (Google)
Lunedì 26 giugno si è rinnovato nella Galleria Alberto Sordi in piazza Colonna a Roma il tradizionale appuntamento di Formiche con gli Aperithink. L’evento ha ospitato un dialogo di Integratori culturali dal titolo “La grande bellezza (digitale)” cui ha partecipato Giorgia Abeltino, direttrice Public Policy del Google Cultural Institute. IL RUOLO DELL’ECONOMIA DIGITALE NELLA CULTURA Nella serata, Abeltino ha parlato…
C'è davvero concorrenza sull'energia fra Matteo Renzi e Carlo Calenda?
Lunedì 26 giugno il ddl Concorrenza è arrivato a Montecitorio per poi tornare nuovamente al Senato per la quarta lettura. Le fasi concitate degli ultimi giorni hanno condotto, specie su un emendamento che riguarda il mercato energetico, a fibrillazioni politiche. Al centro, i rapporti non idilliaci fra il Pd di Matteo Renzi e il ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda. Polemiche,…
Quale condizionatore scegliere tra portatile e fisso?
Portatile o fisso: quale condizionatore scegliere per la propria casa? L’aria condizionata è una comodità a cui è quasi impossibile rinunciare in questi mesi estivi, ma che tutti sappiamo avere un costo notevole, se usata senza parsimonia. Una delle scelte più importanti in questo senso è proprio quella tra un condizionatore fisso o uno portatile. A seconda delle proprie esigenze,…
A Verona Romeo non è riuscito a far eleggere la sua Giulietta
A Verona la leggenda s’invera. Romeo non è riuscito a far eleggere sindaco la sua Giulietta nonostante l’aiuto dei Montecchi del Pd. ++++ La dichiarazione consolatoria di Matteo Renzi sui risultati dei ballottaggi è del medesimo tenore di quella con cui Denis Verdini - ancora palafreniere del Cav, allora - commentò un esito delle elezioni amministrative devastante per il Pdl…
Subito il same-sex marriage. La SPD sfida Merkel
Lunedì 26 giugno 2017 Angela Merkel, la cancelliera tedesca, leader del partito cristianodemocratico (CDU) e candidata per un quarto mandato con CDU-CSU ha aperto in modo inaspettato al same-sex marriage. Ossia, il matrimonio tra persone dello stesso sesso. In Germania, le coppie tra persone dello stesso sesso sono legali dal 2001. La SPD guidata da Martin Schulz ha pubblicato domenica…
Francesco Giavazzi, le acrobazie del prof. turbo liberista su Mps, Popolare di Vicenza e Veneto Banca
C’è un turbo liberista che plaude allo Stato che entra nelle banche. C’è un anti statalista che apprezza finanziamenti statali ad hoc ad altre banche che acquisiscono al costo di un euro due good bank. C’è un avversario risoluto del dirigismo che invoca da tempo nazionalizzazioni a tutto spiano per le banche in crisi. Chi è? È il più temuto,…
Ecco dove il centrodestra sfonda e dove il centrosinistra sprofonda. Report Istituto Cattaneo
Come riportato nella tabella 3, alla fine dell’intero processo elettorale il centrodestra ha sorpassato il centrosinistra nell’amministrazione dei comuni superiori ai 15 mila abitanti al voto. Lo schieramento guidato dal Pd era in controllo di 90 comuni prima delle elezioni e oggi si ferma a 62: una perdita di 28 comuni che corrisponde a 15 punti percentuali sul totale (dal…
Cosa sa Washington su un nuovo attacco chimico nella Siria di Assad
L'intelligence americana è sufficientemente informata su un nuovo attacco chimico che il governo di Bashar el Assad starebbe preparando contro i ribelli. Sufficientemente al punto che l'informazione è stata diffusa a mezzo stampa (in modo non comune) tramite un statement ufficiale della Casa Bianca, ufficio del Press Secretary Sean Spicer. Nel documento si legge che, sebbene gli Stati Uniti siano in Siria…
Come conservare al meglio le opere d'arte
La vetrina come piccolo palcoscenico che presenta al pubblico un’opera d’arte, ma anche come guscio protettivo del manufatto. Un ruolo complesso, che ha portato la progettazione delle teche in vetro per i musei a diventare una vera e propria scienza. Se ne è parlato ieri nella sede romana dell’associazione Civita, in una giornata di studi organizzata insieme con il Cnr…