Al primo turno delle elezioni amministrative, quindici giorni fa, si registrò una pesante sconfitta dei Cinquestelle. Stanotte, dai ballottaggi, è venuta una vera e propria mazzata per Renzi. Il quale Renzi, se fosse lucido, dovrebbe ringraziare se stesso, la sua “ubris”, le porcherie sulle banche e lo ius soli. Al centrodestra basterebbe seguire i propri elettori, puntare su un sistema…
Archivi
Ai ballottaggi una scoppola per il Pd
Sono cauto, perché i dati non sono ancora definitivi e i punti di domanda sono molti. Tuttavia, se i risultati di questi ballottaggi saranno confermati si tratterebbe di una pesante scoppola, la seconda per essere precisi per quanto riguarda le elezioni amministrative, per il Partito Democratico (PD). Nel 2015 il PD perse i ballottaggi col M5S, Roma e Torino restano ancora…
Popolare di Vicenza e Veneto Banca, ecco cosa farà Intesa Sanpaolo dopo il decreto
Nel fine settimana tra il 6 e l’8 agosto 1982 il Veneto giocò un ruolo rilevante nella nascita del Nuovo Banco Ambrosiano. La Banca Cattolica partecipò infatti alla rifondazione dell’istituto, agevolando il difficile compito che il ministro del Tesoro Nino Andreatta aveva affidato al 49enne Giovanni Bazoli. Un contributo che forse non sarebbe stato così decisivo senza i risultati che…
Effetto Ius Soli nei ballottaggi per il Pd
Il sondaggio sullo “Ius soli” pubblicato dal Corriere della Sera del 25 giugno è una doccia fredda a pochi giorni dal previsto ritorno in aula del provvedimento già approvato alla Camera nel settembre 2015. I dati dell’Ipsos indicano che oggi solo il 44 per cento degli italiani è d’accordo sulla concessione della cittadinanza italiana agli stranieri immigrati applicando quella legge…
Un anno di Virginia Raggi in Campidoglio: i voti (e le stroncature) dei giornalisti
Qualche giorno fa – nel trarre il bilancio del suo primo anno in Campidoglio – Virginia Raggi non ha avuto dubbi o tentennamenti. “Mi do 7 e mezzo”, ha risposto ai cronisti che le chiedevano di commentare il suo operato da sindaco e di darsi un voto. Un'auto-promozione in piena regola, con un giudizio più che positivo, che è parsa destare perplessità…
Trump smentisce le registrazioni a Comey, ma complica la situazione
Venerdì il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha scritto due tweet con cui ha smentito sé stesso, poi, più tardi, è andato da "Fox and Friends" e ha sistemato un pezzo al posto giusto per chi sta cercando di chiudere il puzzle della sua eventuale ostruzione alla giustizia. Andiamo con ordine. L'ALLUSIONE DI MAGGIO Intorno alle tre del pomeriggio…
Perché la cessione di Salah è stata un affare per la Roma di Pallotta
MOHAMED SALAH (ATTACCANTE ROMA) Età: 24 Durata residua del contratto con la Roma: 2 anni Performance ultima stagione: 106% superiore alla media dei calciatori della Roma. La costanza di prestazioni e l’età del calciatore lo pongono su un cluster di calciatori ad elevato valore che lo mette in condizione di poter puntare ai top team europei. Valore di riferimento per…
Come procede la reislamizzazione della Turchia con Erdogan
Il processo di reislamizzazione della Turchia sotto Erdogan procede a passi da gigante e ha appena registrato un nuovo successo: nella riforma dei curricula scolastici appena varata dal governo è stata cassata la teoria evoluzionista, che non sarà più insegnata nelle scuole superiori ma solo all’università. La riforma prende spunto dalle proposte del sindacato scolastico conservatore e filo-governativo Egitim Bir-Sen…
Perché le accuse a Trump di protezionismo sono eccessive. Parla il prof. Dominick Salvatore
Dominick Salvatore è uno dei più grandi esperti di economia internazionale al mondo. Il suo curriculum vanta collaborazioni con le più importanti istituzioni finanziarie e monetarie, dalla Banca Mondiale (WB) al Fondo Monetario Internazionale (IMF). Il suo libro di economia internazionale è venduto (e, a detta dello stesso autore, spesso copiato) in tutto il mondo. Formiche.net lo ha incontrato per…
Pensieri amari e inutili su Renzi, Marroni e Servizio sanitario nazionale
Chi scrive non ha mai avuto una tessera politica in tasca ma è stato per decenni (1988-2009) responsabile nazionale di un sindacato medico autonomo e , poi (2008-2016), di una confederazione autonoma della dirigenza pubblica. Da ciò, una lunga frequentazione dei palazzi romani, con tutto quello che ne è seguito: trattative a Palazzo Chigi (Sala verde), a Palazzo Vidoni ed…