Skip to main content

Egregi Signori,

Cassa Centrale Banca – Credito Cooperativo del Nord Est S.p.A. (“Cassa Centrale”), nella sua veste di candidata capogruppo del costituendo gruppo bancario cooperativo Cassa Centrale Banca, intende con la presente lettera dare un segnale, che riteniamo di reciproco interesse, costruttivo e rivolto al dialogo. Nel rispetto dell’indipendenza e dell’autonomia dei progetti di costituzione dei gruppi bancari cooperativi, è opportuno instaurare un tavolo di confronto con la Vostra Banca diretto a condividere e gestire situazioni rilevanti per gli interessi di tutti i soggetti coinvolti dalla nascita dei due gruppi bancari cooperativi. In particolare riteniamo che vadano affrontate in modo tempestivo tre fondamentali questioni.

La prima attiene al contributo fattivo e ad un adeguato supporto al Fondo temporaneo delle banche di credito cooperativo, nell’ottica di lavorare in modo coordinato alla ricerca delle migliori soluzioni per la gestione delle BCC/CR/RAIKA in crisi, a partire dalla individuazione dei casi più urgenti. L’adozione di un approccio condiviso risulta essenziale, inoltre, in considerazione del fatto che – a partire dal momento dell’adesione delle BCC/CR/RAIKA ad uno dei costituendi gruppi bancari cooperativi – le attività in corso e i rapporti giuridici in essere derivanti dalla gestione del Fondo dovranno essere assunti dalle capogruppo e dal relativo gruppo, sulla base degli impegni precedentemente assunti da ciascuna BCC/CR/RAIKA aderente.

La seconda attiene alla detenzione delle azioni Iccrea Banca da parte del costituendo gruppo bancario promosso da Cassa Centrale. Le BCC/CR/RAIKA che hanno manifestato il proprio impegno ad aderirvi, sono quasi tutte azioniste di Iccrea Banca e le partecipazioni dalle stesse detenute, complessivamente considerate e unitamente a quelle possedute da Cassa Centrale, comporteranno (a prescindere da eventuali conferimenti nella futura capogruppo) la detenzione diretta e/o indiretta di una quota rilevante (oltre il 20%) del capitale sociale della Vostra Banca. Dette partecipazioni non sono ritenute strategiche e rivestono per il costituendo gruppo bancario cooperativo Cassa Centrale Banca carattere di transitorietà, per cui risulta doveroso valutare e definire le migliori strategie comuni dirette a minimizzare gli impatti per i futuri gruppi bancari cooperativi.

In proposito, si osserva che nessun ostacolo giuridico si pone rispetto alla partecipazione al Vostro capitale nella pienezza dei propri diritti di voto, in quanto Cassa Centrale risulta attualmente già azionista della Vostra Banca, oltre ad esserle riconosciuta statutariamente la possibilità di detenere azioni (direttamente e/o indirettamente) in misura superiore al 5 per cento del capitale sociale.

L’attivazione di un tavolo di confronto potrebbe peraltro rappresentare l’opportunità per Cassa Centrale e la Vostra Banca di dare avvio al dialogo e alla valutazione circa una terza questione che richiederà, a breve, l’individuazione di una strategia condivisa da parte delle future capogruppo, consistente nella gestione delle partecipazioni detenute dalle BCC/CR/RAIKA nelle società di servizi e strumentali rispetto all’attività dei due costituendi gruppi.

Ciò permetterà di assicurare che il percorso di aggregazione porti alla costituzione ordinata di due gruppi indipendenti, strutturati ed organizzati in maniera efficiente.

Cassa Centrale ribadisce, pertanto, la propria disponibilità a collaborare attivamente per condividere le modalità di gestione delle tematiche suddette e a definire una soluzione comune che consenta di assicurare con tempestività ed adeguatezza il processo di costituzione dei gruppi bancari, come peraltro auspicato dalla Banca d’Italia, sia nella lettera datata 4 gennaio 2017 indirizzata a tutti i soggetti interessati dalla riforma, sia – più recentemente – nella comunicazione del 5 giugno 2017 diretta alle Direzioni Generali delle nostre società.

In considerazione di quanto espresso, Cassa Centrale propone l’attivazione tempestiva di un confronto con la Vostra Banca, da tenersi preferibilmente già nella prima metà del mese di luglio 2017.

Certi del Vostro impegno al riguardo, Vi porgiamo i nostri più cordiali saluti.

cassa centrale, Bcc, Fracalossi, Banche

Bcc e Cassa Centrale Banca, cosa ha scritto Fracalossi a Iccrea

Di Giorgio Fracalossi

Egregi Signori, Cassa Centrale Banca – Credito Cooperativo del Nord Est S.p.A. (“Cassa Centrale”), nella sua veste di candidata capogruppo del costituendo gruppo bancario cooperativo Cassa Centrale Banca, intende con la presente lettera dare un segnale, che riteniamo di reciproco interesse, costruttivo e rivolto al dialogo. Nel rispetto dell’indipendenza e dell’autonomia dei progetti di costituzione dei gruppi bancari cooperativi, è…

Cosa farà davvero Trump sulle energie rinnovabili. Report Pictet

Donald Trump abbatterà le energie rinnovabili, come promesso in campagna elettorale? No, secondo il team di gestione del fondo Pictet-Clean Energy. IL VALORE DELL'ECONOMICITA' Ci sono almeno tre motivi per cui nessuno potrà arrestare lo sviluppo delle rinnovabili, secondo la casa di affari svizzera. Il primo è che le energie rinnovabili diventano più economiche: “Gli aspetti economici  avranno un’importanza maggiore…

xi jinping, trump dazi Xinjiang

Vi racconto le novità sui piani energetici della Cina

Recentemente ho usato la stagione del ‘cherry blossom’, ovvero la fioritura dei Sakura, i mitici alberi di ciliegi del Giappone, per raccontare ‘l’alleanza del tubo fra Russia e Giappone’ per costruire il gasdotto fra i due Paesi. E avevo sottolineato come questa soluzione arrivasse solo ora, vista la distanza da Sakhalin: ma è perché sono cambiate le condizioni geopolitiche sociali.…

Pier Carlo Padoan

Ecco quanto costerà allo Stato lo spezzatino di Popolare di Vicenza e Veneto Banca. Tutti i dettagli

Quanti soldi costerà l'intervento del governo per Popolare di Vicenza e Veneto Banca? E' la domanda che si stanno ponendo in queste ore gli addetti ai lavori ma anche i contribuenti per cercare di comprendere che impatto avrà sul debito pubblico la decisione dell'esecutivo, approvata ieri in consiglio dei ministri, di erogare risorse statali sotto varia natura per dare un…

Popolare di Vicenza e Veneto Banca, ecco cosa succederà davvero ad azionisti, correntisti e obbligazionisti

Che cosa succederà agli azionisti di Popolare di Vicenza e Veneto Banca dopo la liquidazione decisa dal governo e l'acquisto delle parti buone delle due banche venete da parte di Intesa Sanpaolo al costo di un euro? E cosa succederà a correntisti e obbligazionisti? Ecco le prime risposte dopo la decisione del consiglio dei ministri e l'operazione decisa dal gruppo…

ballottaggi, MATTEO RENZI, Prometeia

Vi racconto le ragioni della randellata subita dal Pd di Renzi ai ballottaggi

Quando Brancaleone da Norcia (nell’omonimo film di Mario Monicelli) giunge a capo della sua Armata di straccioni e disabili al feudo di Aurocastro in Puglia per prenderne possesso in base ad una Bolla sottratta al legittimo titolare, scopre la vera natura "de lo nero periglio che vien da lo mare", contro il quale erano tenuti, dall’investitura, a difendere gli abitanti…

Libia

Il petrolio e la guerra civile in Libia

Un blackout elettrico che sui propaga per 1500 km in una delle aree più pericolose del pianeta può essere provocato da una azione di polizia per catturare ladri di carburante? Di solito no, ma in Libia ogni azione può provocare conseguenze inimmaginabili. In gennaio, la National Oil Company - la compagnia di Stato che controlla il petrolio libico - ha…

fisco, regole, centrodestra, londra, Daniele Capezzone

I nodi da sciogliere per il centrodestra dopo la vittoria ai ballottaggi

Al primo turno delle elezioni amministrative, quindici giorni fa, si registrò una pesante sconfitta dei Cinquestelle. Stanotte, dai ballottaggi, è venuta una vera e propria mazzata per Renzi. Il quale Renzi, se fosse lucido, dovrebbe ringraziare se stesso, la sua “ubris”, le porcherie sulle banche e lo ius soli. Al centrodestra basterebbe seguire i propri elettori, puntare su un sistema…

Ai ballottaggi una scoppola per il Pd

Sono cauto, perché i dati non sono ancora definitivi e i punti di domanda sono molti. Tuttavia, se i risultati di questi ballottaggi saranno confermati si tratterebbe di una pesante scoppola, la seconda per essere precisi per quanto riguarda le elezioni amministrative, per il Partito Democratico (PD). Nel 2015 il PD perse i ballottaggi col M5S, Roma e Torino restano ancora…

Veneto banca, CARLO MESSINA, banca intesa

Popolare di Vicenza e Veneto Banca, ecco cosa farà Intesa Sanpaolo dopo il decreto

Nel fine settimana tra il 6 e l’8 agosto 1982 il Veneto giocò un ruolo rilevante nella nascita del Nuovo Banco Ambrosiano. La Banca Cattolica partecipò infatti alla rifondazione dell’istituto, agevolando il difficile compito che il ministro del Tesoro Nino Andreatta aveva affidato al 49enne Giovanni Bazoli. Un contributo che forse non sarebbe stato così decisivo senza i risultati che…

×

Iscriviti alla newsletter