I prezzi del petrolio sono tornati a salire ma il Wti resta comunque sui 42 dollari al barile e il Brent sui 45 dollari, livelli lontanissimi dai 60 dollari. Quest’ultimo è l’obiettivo di prezzo che si sono posti i sauditi per quotare Saudi Aramco, la compagnia petrolifera statale, e raccogliere così 100 miliardi di dollari. Se si raggiungesse quota 60…
Archivi
Stefano Rodotà, dalle 5 stelle alle 5 stalle per Beppe Grillo?
(Articolo ripreso da www.graffidamato.com) Non un rigo, non una parola, non una foto dello scomparso giurista Stefano Rodotà sul blog di Beppe Grillo sino al momento in cui scrivo: a “83 giorni, 10 ore, 53 minuti e 40 secondi mancanti -come avverte una striscia gialla sotto la testata- alla maturazione della pensione privilegiata dei parlamentari” di prima nomina di questa…
Vi racconto come viene sprecata l'acqua
Non solo piscine, campi da golf e acquedotti gruviera. Ci sono anche le coltivazioni di riso in Sardegna tra gli sprechi quotidiani di acqua depurata, bene sempre più prezioso in questa estate di siccità record. Come spiega a Ruggero Po Sebastiano Venneri, della segreteria nazionale di Legambiente. [audio mp3="http://formiche.net/files/2017/06/50-Senno-di-Po-del-23-giugno-2017-Siccità-e-dispersione.mp3"][/audio]
Proporzionale: molti governi, molto debito?
Due governi Cossiga, due governi Spadolini, due governi Fanfani, due governi Craxi, due governi Andreotti e un governo targato rispettivamente Forlani, Goria e De Mita. Il rosario è il numero di esecutivi (tredici) che si sono succeduti nell’ultimo dodicennio di vita del sistema elettorale proporzionale, dal 1979 al 1991, prima che fosse sostituito dall’unica esperienza maggioritaria della Repubblica, il Mattarellum,…
Amatrice, dolce amara terra
Alle 3.36 del 24 agosto 2016 una forza oscura, misteriosa, devastante cancellò dalla faccia della Terra la cittadina di Amatrice. Una tragedia che ci portiamo e ci porteremo nel cuore finché vivremo. Come analoghe tragedie che hanno distrutto, in pochi minuti, borghi, paesi, villaggi e città del nostro Paese con la forza demoniaca di terremoti sorprendenti. Amatrice ha tremato più…
Ecco tutti i i veri numeri di Google e Facebook nel mercato pubblicitario
Ci sono ma non esistono. Fatturano ormai miliardi ma dichiarano qualche decina di milioni. Si cerca di combatterli, soprattutto su scala europea, ma intanto loro in Italia (e non solo) continuano a erodere importanti quote di mercato ai mezzi di comunicazione tradizionali. La pubblicità digitale vale oggi, sul mercato locale, 2,4 miliardi a fronte di investimenti pubblicitari su tv, radio,…
La guerra (e la pace) al tempo della cyber security
Ghost Fleet, “flotta fantasma”: così si chiamano le riserve della marina militare americana. Sono imbarcazioni inutilizzate ancora a galla per fornire parti di ricambio. Alcune sono esperimenti di tecnica nautica riusciti solo a metà, o i cui costi erano troppo esorbitanti da non permetterne la realizzazione completa. Che cosa succederebbe però, se la flotta del Pacifico andasse persa e uno…
Qatar Airways ha un interesse (strategico) per American Airlines
Giovedì "a sorpresa" la Qatar Airways ha reso pubblica la volontà di presentare un'offerta per l'acquisto del 10 per cento dell'American Airlines. La dichiarazione ufficiale uscita da Doha dice: "Qatar Airways vede una grossa opportunità" e precisa che si tratterà di "un investimento passivo nella società, senza alcun coinvolgimento nella gestione, nelle operazioni, nella governance". Solo azioni, per un valore…
Un’ibernazione lunga 65 anni
Come nei migliori film di fantascienza, qualcuno ha deciso di risvegliare dall'ipersonno il soldato europeo. Esattamente 65 anni fa, il 27 maggio 1952, veniva firmato il Trattato istitutivo della Comunità Europea di Difesa (CED). La sua mancata ratifica, negli anni successivi, costrinse a ripensare l’integrazione europea partendo dall’economia e dal mercato, piuttosto che dalla politica. Nei giorni scorsi al Vertice Europeo di Bruxelles, i…
Ecco come sarà il decreto sulla liquidazione di Popolare di Vicenza e Veneto Banca
La messa in sicurezza della Popolare di Vicenza e di Veneto Banca potrebbe essere questione di pochi giorni. Già nel corso del fine settimana il governo dovrebbe intervenire con un decreto legge per fissare la cornice normativa dell’intervento e procedere speditamente con il salvataggio. Il provvedimento emenderà sostanzialmente la legge Salva-Risparmio del febbraio scorso e destinerà una parte dei 20…