Skip to main content

Il Pd, ovvero Matteo Renzi, ha combinato un pasticcio enorme sulla legge elettorale. L’ultimo di una lunga serie che fa pensare, con più di qualche ragione, che non si tratta di sfortuna ma di incapacità vera e propria.

Incapacità che è frutto un po’ dell’arroganza, un po’ della mancanza di sensibilità, ma soprattutto del fatto che il congresso del Pd e la vittoria netta di Renzi non ha risolto i problemi interni che ad ogni occasione importante scaricano sul Paese. E questa volta i “piccoli” non c’entrano e nemmeno il Movimento 5 Stelle.

Stavolta il Pd, o Renzi che dir si voglia, ha fatto tutto da solo. Ha costruito, sulla legge elettorale, una maggioranza pari all’80% del Parlamento diversa dalla maggioranza di governo che si è infranta alla prima votazione segreta.

A dirlo non sono io ma un’evidenza matematica che si deduce da un errore formale nella procedura segreteria di votazione che il solerte collega Emanuele Fiano (Pd) ha immortalato. La prima votazione non è stata “secretata” per errore di un funzionario. In quella votazione ciascun gruppo ha rispettato gli accordi (tranne i 5 Stelle che però hanno dichiarato di votare a favore poiché si trattava di un emendamento di un proprio deputato).

L’esito del tabellone è stato chiaro con prevalenza di pallini rossi: l’emendamento sarebbe stato respinto. Nella seconda votazione, quella buona, fatta 10 secondi dopo, si è proceduto a scrutinio segreto e l’emendamento è stato approvato. Il collega Ettore Rosato parla di tradimento, ma il tradimento ancora una volta si consuma in casa Pd perché la matematica dice che alcuni che hanno votato contro nella prima votazione nella seconda hanno cambiato il voto.

Forse se Renzi invece di logorare il Paese, il suo partito e il governo con la sua inspiegabile (anche a detta di molti che gli sono vicini) fretta di andare a votare, si fosse dedicato a costruire un rapporto vero con chi gli ha consentito di fare il premier 3 anni per un programma di rilancio del Paese e a mettere in sicurezza un partito lacerato dalle continue scissioni (operazioni che necessitano di tempo) anche il percorso della legge elettorale sarebbe stato diverso.

Se si sbaglia più volte non è solo sfortuna. C’è qualcosa di più profondo da ripensare e forse è meglio riflettere con la giusta calma per non commettere ulteriori errori. Che poi il Paese paga a caro prezzo.

Vi racconto l'ultimo pasticcio di Matteo Renzi

Il Pd, ovvero Matteo Renzi, ha combinato un pasticcio enorme sulla legge elettorale. L'ultimo di una lunga serie che fa pensare, con più di qualche ragione, che non si tratta di sfortuna ma di incapacità vera e propria. Incapacità che è frutto un po' dell'arroganza, un po' della mancanza di sensibilità, ma soprattutto del fatto che il congresso del Pd…

intelligence, cyberchallenge.it, italia

Cyberchallenge.IT, tutti i premiati

Individuare talenti nazionali in ambito cyber e incoraggiarne la formazione vuol dire non solo ridurre il gap di competenze già presente nel settore, ma soprattutto assicurare all'Italia un futuro economico prospero al pari di altri Paesi avanzati. Sono questi gli obiettivi (e gli auspici) che hanno guidato la realizzazione di Cyberchallenge.IT, competizione dedicata a giovani tra 17 e 22 anni…

europa

Ecco tutti i dettagli sul piano Ue per la difesa comune

Venticinque effettivi, funzioni di pianificazione ma senza compiti esecutivi. Questi i caratteri principali della Capacità militare di pianificazione e condotta (Mpcc) dell'Unione europea, il primo abbozzo di un quartier generale comune adottato oggi dal Consiglio dell'Ue. Si tratta di "una decisione operativa estremamente importante per rafforzare la difesa europea", ha spiegato l'Alto rappresentante Federica Mogherini. Sicuramente, è il primo passo concreto…

pierluigi bersani

Ecco come Pierluigi Bersani canta alla Vasco Rossi: "Io sono ancora qua". Il video

Pierluigi Bersani si è prestato al karaoke di Radio Rock. Avvicinato nella Sala Isma del Senato, l ex esponente del Pd, confluito in Mdp, ha colto l'occasione per tributare un omaggio a Vasco Rossi cantando "Eh... già" alla Karaoke Rock Bike. Al termine dell'estemporanea esibizione, incalzato dall'inviato Dejan sul fatto che la fuoriuscita dal Partito Democratico fosse sembrata "la fine…

Il Nord continua a scaldare le armi, e mentre a Washington se ne parla meno il Sud sospende Thaad

La Corea del Nord ha effettuato giovedì 8 giugno il test su altri quattro missili, con ogni probabilità cruise anti-nave, surface-to-ship. Il portavoce delle Forze armate sudcoreane dice che è un modo per dimostrare la "capacità di colpire obiettivi con precisione". Dall'inizio del 2017 Pyongyang ha già effettuato 10 test su 16 missili, in violazione alle restrizioni delle Nazioni Unite. I missili…

corbin, theresa may, Brexit

Gran Bretagna, come andrà la sfida fra Theresa May e Jeremy Corbyn. Il video

Urne aperte, in Gran Bretagna, per le elezioni politiche anticipate. Possono votare i residenti di Gran Bretagna, Irlanda e Commonwealth con più di 18 anni, così come i cittadini britannici e irlandesi del Nordirlanda che vivono all'estero e si sono registrati per il voto entro gli ultimi 15 anni.Grande incertezza sui risultati nello scontro tra Theresa May e Jeremy Corbyn.…

MATTEO RENZI, germanellum

Perché il Germanellum è stato rottamato

Chi aveva interesse veramente a un accordo sulla legge elettorale, il Germanellum, per andare al voto al più presto? Matteo Renzi. Soltanto Matteo Renzi, smanioso di tornare a Palazzo Chigi. Non Beppe Grillo: il Movimento 5 Stelle da un lato non ha bisogno di stringere accordi con alcuno, neppure per concordare una legge elettorale, e dall'altro pensa (sondaggi alla mano)…

Beppe Grillo, Salute

Il Movimento 5 Stelle vuole un tetto agli incassi dei medici intra-moenia. Ecco tutti i dettagli

Prima proposta: "Consentire l’esercizio libero-professionale intra-moenia solo nelle aziende in cui vi sia una totale trasparenza sulla fatturazione, sul rispetto delle modalità di accesso e in particolare questa proposta indica che è possibile la libera professione intra-moenia solo se le liste di attesa in intra-moenia sono uguali a quelle dell’attività istituzionale". Seconda proposta: "Porre un tetto economico agli introiti alla…

carabinieri

Cosa pensano poliziotti e carabinieri dell'idea a 5 stelle di accorpare Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza

Cosa pensano i diretti interessati, cioè i lavoratori delle forze dell'ordine, dell'accorpamento totale di Polizia, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Penitenziaria contenuto nel programma del Movimento Cinque Stelle? Formiche.net lo ha chiesto ai rappresentanti di due sindacati di polizia, Gianni Tonelli (nella foto), segretario genereale del SAP, a Girolamo Lacquaniti, portavoce nazionale dell'ANFP, e a un alto ufficiale dei…

Cosa farà il Pd di Matteo Renzi sul web e con i big data

Le rassegne stampa in diretta Facebook, le pagine renzianissime, una galassia di siti, i video virali, le foto (non sempre) sapientemente utilizzate per enfatizzare le contraddizioni o le gaffe degli avversari (soprattutto i grillini) e per esaltare le iniziative dei propri esponenti. E, poi, anche un'app dal nome Pd Bob, per favorire la partecipazione alla vita del partito e, perché no,…

×

Iscriviti alla newsletter