“In Siria non si può fare né la guerra, né la pace”. Questa è stata la risposta di un collega dell’Usaf, un amico sin dai tempi di Desert Storm, quando gli ho chiesto di spiegare come mai nei giorni scorsi fossero stati attaccati alcuni mezzi dell’esercito di al-Assad, nonostante la tacita condivisione degli accordi scaturiti dall’ultimo round della conferenza di…
Archivi
Ecco perché Sky, Esso e Mediaset dicono addio a Roma
La grande fuga delle multinazionali da Roma è in pieno svolgimento. Dopo Sky (200 dipendenti), Mediaset (140) è stata la Esso, società petrolifera americana, a decidere di trasferire in Liguria i suoi 250 dipendenti. Siamo solo agli inizi di quella che si annuncia come una profonda riallocazione di business alla ricerca delle migliori esigenze per produrre e che presto coinvolgerà…
Popolare di Vicenza e Veneto, come e perché Fabrizio Viola implora Piercarlo Padoan
La tensione resta alta a Bpvi e Veneto Banca. Dopo il rifiuto di Atlante a versare nuove risorse, negli ultimi giorni la preoccupazione sul futuro dei due istituti sarebbe cresciuta soprattutto tra la clientela retail. Anche se la posizione di liquidità non è a rischio grazie alla garanzia dello Stato, si rischiano nuovi contraccolpi sul fronte della raccolta. Ecco perché…
Vi spiego verità, sogni e frottole sugli accordi di Parigi 2015
Imperversa, in maniera sempre più virulenta, la battaglia mondiale tra le posizioni oltranziste di Trump sugli accordi di Parigi ed i loro difensori: da una parte emerge una posizione, spesso anche espressa in maniera urticante, di salvaguardia a priori degli interessi nazionali e dall'altra di una declinazione "mistica" di attenzione al clima ed ai suoi cambiamenti. In entrambi i casi…
Carige, ecco le ultime sportellate di Vittorio Malacalza
Non c'è pace per Banca Carige. Continuano senza sosta, con nuovi protagonisti, gli scontri e le tensioni ai vertici che ormai da anni agitano l'istituto di credito genovese. L'ultima battaglia è quella che si sta combattendo tra l'azionista e vicepresidente, :Vittorio Malacalza, e l'amministratore delegato, Guido Bastianini. LA LETTERA Dopo un precedente consiglio di amministrazione infuocato, di cui erano giunte…
Ecco come Melania Trump ha stupito detrattori e criticoni
Belli si nasce, ma non basta per diventare dei personaggi amati dal pubblico: lo star system americano ce lo insegna. Serve intelligenza, tempo, e soprattutto tanta capacità di reggere la scena. Melania Trump, in appena tre mesi, comincia ad oscurare il ricordo anche di quella che fu la prima First Lady americana a divenire una icona dalla classe insuperabile, Jacqueline…
Tutte le prossime sfide di G7, Nato e Osce
“La nostra pianificazione è quarantennale perché i cambiamenti strategici e operativi che si prefigurano hanno questi tempi. Non è detto che i flussi migratori dureranno 40 anni, ma i loro effetti sì”. Il generale Claudio Graziano, capo di Stato maggiore della Difesa, l’ha buttata lì con il tono normale di un militare che pianifica per mestiere e poi aspetta le…
Brigitte Trogneux e l'impero familiare della cioccolata
Da quando il marito Emmanuel Macron ha vinto le elezioni, la first lady francese Brigitte Trogneux è diventata famosa in tutto il mondo. La loro particolare storia d’amore ha conquistato tutti: 24 anni più grande di lui, Brigitte è stata insegnante del nuovo presidente della Francia quando lui era soltanto un adolescente. AFFARI DI FAMIGLIA Ma Brigitte Trogneux era già…
Come è andata la Festa del 2 Giugno in tv
La Festa del 2 Giugno, un momento di grande partecipazione popolare, ha dato dimostrazione di come la Rai, rispondendo pienamente alla propria funzione di servizio pubblico, possa coniugare tv di servizio e ascolti televisivi. La cerimonia, che ha rappresentato una ulteriore occasione per rafforzare la sinergia tra istituzioni e territorio, Forze armate e cittadini, ha ottenuto un grande risultato di…
Manchester, ecco tutti i legami fra Salman Abedi e Isis
Salman Abedi, l’attentatore che ha ucciso 22 persone a Manchester la settimana scorsa, si è incontrato il mese scorso in Libia con un’unità dello Stato islamico legata a precedenti attacchi in Europa. Lo riferisce in un lungo servizio il New York Times di oggi, sottolineando che rimane aperta l’inquietante possibilità che Abedi abbia agito su impulso dei suoi sodali libici,…