La percezione del pubblico può essere influenzata da fattori emotivi, ma le opinioni consolidate e le preoccupazioni locali spesso pesano di più nelle decisioni elettorali. Inoltre, è la campagna nel suo insieme, più che la singola performance, a determinare il successo finale. Il commento di Martina Carone
Archivi
Adesso i droni assomigliano ai corazzati. La novità dall’Australia
L’ultima novità da Canberra è un drone corazzato. L’Atlas Ccv, Autonomous tactical light armour system (Collaborative combat variant), di Bae Systems Australia sarà in grado di affiancare e proteggere la componente umana, dispiegando una considerevole autonomia
Più diplomatici per il Piano Mattei. La proposta di Fratelli d’Italia
Il deputato Calovini e altri compagni di partito hanno presentato una risoluzione per impegnare il governo a rafforzare la rete nei Paesi coinvolti nel programma. Ecco le ipotesi sul tavolo. Il primo firmatario: “Aperti alle opposizioni per trovare convergenza”
Socialisti contro Fitto? Pombeni spiega perché sbagliano
Lo stop a Fitto commissario? “In questo gioco da politicanti si mettono in risalto due aspetti: i rapporti con le componenti socialiste europee in crisi e una parte del cosiddetto campo largo che è vittima dell’idea del muro contro le destre. Schlein prova a fare lo slalom, me si rende perfettamente conto che la soluzione giusta è ottenere l’incarico per Fitto, ma vorrebbe farlo senza perdere la verginità”. Conversazione con il politologo Paolo Pombeni
L'Europa sudorientale contro l'energia russa a basso costo. Garantisce Washington
Il monito dell’ Assistente del segretario di Stato degli Stati Uniti per le risorse energetiche: “Una flotta di navi più vecchie, acquistate di seconda mano da Mosca sul mercato libero, intraprendendo pericolosi trasferimenti da nave a nave o transitando troppo vicino alle coste europee, porta carichi che aiutano a finanziare i missili che prendono di mira le infrastrutture energetiche dell’Ucraina”
Paella alla cantonese. Ecco perché la Cina è così vicina alla Spagna
Amici e alleati (specialmente nello scambio commerciale). Tra Madrid e Pechino continua la cooperazione, nonostante la stretta dell’Europa sui dazi alle auto elettriche e le indagini sulle esportazioni di suino. A confermarlo è il nuovo viaggio di Pedro Sánchez in Cina. Ma il rischio è cadere nel tranello della Repubblica popolare…
Essere o non essere, il dilemma europeo. L'intervento di Mazzolin
Indipendentemente da ricette progressiste, liberiste, conservatrici e di altra natura, l’agenda europea va focalizzata su pochi temi, poco ideologici, per aiutare l’Europa ad uscire dal suo decadentismo cronico. E per fare questo ci vuole una grande dose di real politik. E cioè capire i punti di forza e di debolezza dell’avversario, conoscere i propri limiti e adattare lo schema di gioco sempre, costantemente. L’intervento di Lodovico Mazzolin, manager settore bancario e finanziario
Sottomarini e forze anfibie in mezzo alle comunicazioni tra Usa e Cina
I comandanti militari di Usa e Cina che gestiscono il teatro operativo indo-pacifico si sono parlati. Le comunicazioni continuano, alla pari del dispiegamento di assetti strategici, dalle unità anfibie ai sottomarini
Le oscure trame del Pd contro la nomina di Fitto lette da Cangini
Indipendentemente dalle casacche politiche, è interesse dell’Italia essere rappresentata col maggior peso politico possibile nella costituenda Commissione von der Leyen. È ragionevole immaginare che i socialisti europei stiano utilizzando le presunte pressioni del Partito democratico per negoziare deleghe di maggior peso ai propri commissari e che, dunque, un accordo verrà trovato. Ma è possibile che la mediazione comporti un ridimensionamento di Fitto. E questo non è un bene. Il corsivo di Cangini
Ephos porta l'Italia nel gotha delle start-up Nato. I 10 vincitori di Diana
Diana, l’acceleratore della Nato, ha annunciato le 10 start-up che passeranno dalla prima alla seconda fase del programma, con un potenziale di finanziamento di 300mila euro. Tra queste, Ephos, che si occupa di tecnologia quantica, fa da portabandiera per l’Italia