La lingua batte dove il dente duole. I lettori di questa rubrica mi perdoneranno, ma sono costretto a ripetere quanto ho già scritto in altre occasioni. Non voglio parlare dell'affaire Etruria. In uno Stato di non diritto, qual è ormai il Paese, vige ormai l'inversione dell'onere della prova. L'accusata, Maria Elena Boschi, è stata già messa alla gogna perché intrigante…
Archivi
Shahbaz Bhatti, ucciso per la sua fede, nel ricordo del fratello Paul
C’è una scena parecchio eloquente in cui Shahbaz Bhatti – raccontato dal fratello Paul nel libro “Shahbaz. La voce della giustizia”, edito dai tipi della San Paolo - vede un professore cristiano costretto a riporre le sue posate in un armadietto a parte. Chiedendo spiegazioni, gli risposero che in quanto cristiano gli era proibito toccare le posate degli altri, per…
Numeri, progetti e sfide dell'industria termale
Fare dell'industria termale uno dei baricentri del welfare europeo. Sfida ambiziosa quella lanciata dagli imprenditori del settore, riuniti in questi giorni a Roma in occasione della due giorni del congresso Espa, l'associazione europea delle imprese termali e delle spa. Ma c'è da fare i conti con le regole nazionali ed europee, senza considerare che il compito è ancora più arduo alla…
Smart working: l’Italia ha finalmente una legge
Con l’approvazione in Senato del ddl sul lavoro autonomo l’Italia si è dotata finalmente di una normativa che punta a regolamentare anche lo smart working. Il ddl promuove il lavoro agile quale modalità di esecuzione del rapporto di lavoro subordinato stabilita mediante accordo tra le parti. Ai lavoratori “da remoto”, viene riconosciuto, tra le altre cose, lo stesso trattamento economico…
Ecco cosa si bisbiglia in Parlamento su Maria Elena Boschi, Matteo Renzi e Paolo Gentiloni
La rottamazione ultra renziana andata a segno nella direzione Pd potrebbe avere una ricaduta indiretta negativa per Maria Elena Boschi? La domanda che circola a Largo del Nazareno, sede del Pd, in ambienti parlamentari e governativi diventa un’affermazione: senza punto interrogativo ma con il punto esclamativo. Tutto si tiene, dunque: la composizione renzianissima della nuova direzione nazionale del Partito democratico…
Vi racconto quando il caposcorta di Renzi minacciò Galluzzo del Corriere della Sera
(Pubblichiamo un breve e significativo estratto del libro "Poteri forti (o quasi)". Memorie di oltre quarant'anni di giornalismo - Editore La nave di Teseo, 19 euro, nelle librerie dall'11 maggio - di Ferruccio De Bortoli, ex direttore del Corriere della Sera. Nell'estratto si parla di Renzi con un episodio che per sommi capi de Bortoli aveva già raccontato tempo fa al mensile…
Carbone, petrolio, gas, rinnovabili. Ecco la Strategia energetica firmata Calenda
Più auto ecologiche, spinta sulle rinnovabili e progressiva uscita dal carbone ma a caro prezzo. L'Italia va alla ricerca di un nuovo equilibrio in materia energetica, il cui baricentro va necessariamente nella direzione degli accordi di Parigi sul clima. Questo pomeriggio il ministro dello Sviluppo Economico, Carlo Calenda, ha illustrato a Montecitorio, presso le commissioni riunite Ambiente-Attività produttive, le linee guida sulla…
Renzo Piano, il caso del senatore dell'Italia che vota in Francia
Attirato da un commento, al solito urticante, del costituzionalista Paolo Armaroli, peraltro suo ex collega di partito e di gruppo parlamentare, quando c’era ancora Alleanza Nazionale, il vice presidente del Senato Maurizio Gasparri, oggi di Forza Italia, ha verificato con molta discrezione presso i competenti uffici di Palazzo Madama la regolarità della posizione del senatore a vita Renzo Piano. Al…
Ecco gli ultimi spericolati fuoripista di Montezemolo con Alitalia-Etihad
Etihad ha commesso errori manageriali. E’ anomalo che Alitalia sia posseduta dalle banche. Indovina indovinello, chi ha sostenuto queste due tesi? Un economista esperto di trasporti? Un manager che non ha mai messo piede in Alitalia? Un turbo liberista fissato con la separazione banche-industria? No, acqua. Di sicuro – si dirà – le tesi non possono essere state sostenute da…
Tutte le anomalie di alcune Ong su Libia e migranti svelate dai magistrati
Singoli appartenenti a Ong sono sotto inchiesta a Trapani per il reato di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. Il procuratore facente funzioni della città siciliana, Ambrogio Cartosio, ha confermato così davanti alla commissione Difesa del Senato quanto scritto la settimana scorsa dal settimanale Panorama, che nel prossimo numero torna sul tema specificando che su una decina di membri di Medici senza frontiere sarebbero…