Un attentato di matrice jihadista è stato compiuto ieri sera sugli Champs-Elysees, nel cuore di Parigi, ed è costato la vita a un poliziotto. Altri due agenti sono rimasti feriti, uno dei quali in modo grave, mentre una turista ha riportato lievi lesioni dopo essere stata colpita da un proiettile. Il terrorista è stato ucciso dalla polizia francese. Ecco video e…
Archivi
Chi era Abu Yussef al-Baljiki, il jihadista dell’attentato Isis a Parigi
"L’autore dell’attentato sugli Champs-Elysees nel centro di Parigi è Abu Yussef al-Baljiki ed è uno dei combattenti dello Stato Islamico”. Con quest’affermazione, diffusa dall’agenzia di propaganda Amaq, lo Stato Islamico ha rivendicato l’attacco di ieri sera nel cuore della capitale francese, tra le stazioni della metropolitana Franklin Roosevelt e l'Arc de Triomphe. L’ATTENTATO Un nuovo attentato di matrice jihadista, a…
Le Finanze pensano a uno studio di settore per Amazon, Facebook e Google?
Prove tecniche di tassazione ad hoc dei colossi digitali? La domanda non è solo retorica dopo un'analisi scritta da un consigliere del ministero dell'Economia retto da Pier Carlo Padoan. Ecco nomi, numeri e dettagli di uno scritto che sta facendo discutere già esperti e addetti ai lavori. L'ANALISI DI MARE' Incompresa e sottostimata, l’economia digitale ha implicazioni importanti per la…
Marek Halter, tutte le astruserie dell'intellettuale che vaneggia su Isis pro Le Pen
Per Marek Halter, intervistato da Repubblica, "i terroristi vogliono far vincere Marine Le Pen. Ma né i terroristi, né Le Pen alla fine vinceranno". Secondo costui, definito dal giornale "uno dei massimi intellettuali francesi viventi", "la leader del Front National è idealmente il loro cavallo di troia per infiltrare nella società francese l'odio, l'intolleranza, il razzismo, per far insorgere l'estrema…
Tutti i gargarismi anti Parlamento su Minzolini e biotestamento
Fra i tanti divieti in vigore in Italia c’è anche quello delle scuse, scambiate per qualcosa di poco dignitoso, d’indegno, di pusillanime, di infamante. Non te le chiede nessuno, le scuse. Neppure quando, investendoti sulle strisce, uno ti riduce in fin di vita. E gli viene anche la voglia di mandarti a quel paese perché sei tu che non hai…
Attentato Isis a Parigi, come si sono mossi i Servizi segreti francesi?
Lo Stato islamico irrompe sulla campagna elettorale francese con un attentato nel cuore di Parigi, costato la vita a un poliziotto. L’attacco di ieri sera, prontamente rivendicato dal gruppo jihadista attraverso la sua agenzia Amaq, è stato compiuto da un “combattente” soprannominato “Abu Yusuf il belga”. Il terrorista si è manifestato verso le 21 al civico 102 dei Campi Elisi,…
Perché ho votato sì al biotestamento
Signora Presidente, Colleghe, Colleghi, nell'ambito delle scelte personali libere che il nostro movimento ha scelto e riconosciuto, com'è naturale su questioni di questo tipo, voterò a favore della legge. Ne vedo i limiti, le ambiguità, le zone grigie, che certamente - a questo punto - solleveranno conflitti e ricorsi presso la Corte Costituzionale e le Corti europee. Ne vedo l'appesantimento…
Cosa penso della legge sul biotestamento
La legge sul biotestamento continuerà ad essere contestata, sia da quanti non accettano l'obiezione di coscienza del medico (ad esempio, Michela Marzano su la Repubblica), sia da quanti la considerano il frutto avvelenato di una crisi antropologica (Benedetto Ippolito su Formiche.net). Opinioni ambedue rispettabili, sia chiaro. Sono però convinto che le polemiche della domenica, quando i sacerdoti di tutte le…
Iva e cuneo, la manovra di autunno rischia il flop?
Il Governo spinto dall'urgenza di trovare una soluzione per evitare gli aumenti delle aliquote Iva previsti dal 2018 sembra quasi svegliarsi da un lungo torpore riscoprendo improvvisamente la necessità di una serie di interventi che in realtà gli italiani chiedono a gran voce da anni. Due sembrano essere le priorità divenute improvvisamente e finalmente irrinunciabili, la riduzione del cuneo fiscale,…
Elezioni Francia, chi vincerà (forse) le presidenziali
In Francia sembra ormai che si spendano più soldi per i sondaggi sulle presidenziali che per le elezioni stesse; ogni giorno esce una previsione. Sono spannometriche, ma vengono prese sul serio. Nella corsa alla presidenza si sono formati quattro gruppi di pensiero; uno centrista, con alla testa il giovane prodigio Macron (nella foto); uno nazionalista, dietro alla Le Pen; uno…