Skip to main content

Il dibattito sui sistemi elettorali non mi ha mai appassionato, tantomeno in questi giorni in cui il Parlamento Italiano, accogliendo l’invito del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, si sta cimentando in un tentativo serio di dare vita ad una legge elettorale.

Atto di fondamentale importanza in un paese che si definisce costituzionalmente “democratico”, ma allo stesso tempo impresa non facile sulla quale questo stesso Parlamento si è già cimentato e ha fallito.

So di esprimermi contro l’interesse del mio gruppo parlamentare e dei gruppi parlamentari piccoli, tuttavia ho la necessità di evidenziare due aspetti.

Il primo, che nessun sistema elettorale è buono per chi i voti non li ha. Il secondo è che l’unico modo per cambiare il sistema elettorale di un Paese è d’intesa tra la maggioranza e l’opposizione (cosa che non è accaduta con l’Italicum).

La strada che ha intrapreso Renzi, dal mio punto di vista è corretta, ovvero quella di ricercare un’intesa con le principali forze di opposizione al fine di poter tornare al voto con regole certe e condivise.

Una strada che lo ha portato a mettere in discussione le sue convinzioni fondate sul maggioritario e sull’illusione che il valore del Pd fosse quello delle europee. Alla fine una legge elettorale non si deve mai fare per un partito, per ottimizzare un risultato, ma per offrire uno strumento di democrazia al popolo.

Perché io, centrista, concordo con il sistema elettorale alla tedesca

Il dibattito sui sistemi elettorali non mi ha mai appassionato, tantomeno in questi giorni in cui il Parlamento Italiano, accogliendo l'invito del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, si sta cimentando in un tentativo serio di dare vita ad una legge elettorale. Atto di fondamentale importanza in un paese che si definisce costituzionalmente "democratico", ma allo stesso tempo impresa non facile…

Ecco come il Pd a Roma cerca di rivedere le stelle

A Roma niente funziona? Smettiamo di lamentarci e andiamo in Campidoglio a proporre come cambiare veramente la nostra città. E' l'idea dietro al progetto “Proponiamo per Roma” lanciato dal gruppo #RomaTornaRoma con la collaborazione della Rete civica dei cittadini e presentato dalla capogruppo in Campidoglio della Lista Civica Svetlana Celli e dal consigliere PD Roberto Giachetti. OLTRE I SOCIAL E'…

Goldman Sachs

Goldman Sachs fa uno sconticino al Venezuela di Maduro

Nicolas Maduro, il presidente del Venezuela, è l’erede della lotta di Hugo Chavez contro le cancellerie occidentali e l’establishment capitalista. Eppure la ciambella di salvataggio gli è arrivata da uno dei simboli del capitalismo: Goldman Sachs. La banca ha infatti sottoscritto bond venezuelani per un valore nominale di 2,8 miliardi di dollari dalla banca centrale del Paese. La scorsa settimana…

PlayRatings, ecco il sito che calcola i valori di mercato di Higuain, Neymar e di altri 144mila calciatori

C'erano quattro amici al bar e, da buoni italiani, parlavano di calcio mercato. In particolare, si chiedevano se fosse equo il prezzo del passaggio di Gonzalo Higuain dal Napoli alla Juve: ben 90 milioni di euro. Ma non si trattava di italiani qualunque: erano il professor Pasquale Lucio Scandizzo, docente di economia all'Università di Tor Vergata e consulente della Banca…

Bielorussia, che succede in piazza tra governo e opposizione

Il tasso di partecipazione tra i più alti della storia bielorussa. Erano circa diecimila i manifestanti che due mesi fa a Minsk hanno marciato per chiedere l'abolizione della cosiddetta “tassa sul parassitismo”. Andrej Dmitriev è il neoleader del movimento civile bielorusso “Govori pravdu” (Dì la verità) in opposizione al presidente Alexander Lukachenko, in carica ininterrottamente dal 1994. Per la prima…

papa francesco

Tutta la vera storia dei rapporti tesi fra Cina e Chiesa cattolica

C’è una persecuzione ignorata, in pieno XXI secolo: è quella dei cattolici che, in Cina, continuano ad essere fedeli al Papa. Malgrado Roma e Pechino stiano cercando da quasi 20 anni un modus vivendi per convivere e consentire libertà di culto per i cattolici, il 27 aprile scorso la polizia cinese ha fatto irruzione nel corso di una Messa cattolica…

Ecco tutti i dettagli sul prossimo cyber command Nato

Dal 30 maggio al 2 giugno si svolgerà a Tallinn (Estonia), presso il Nato Cooperative Cyber Defence Centre of Excellence, la conferenza “CYCON 2017” che unisce le competenze del Patto Atlantico in materia di guerra cibernetica. Formiche.net ha approfondito temi e obiettivi della conferenza con Andrea Melegari, Chief Marketing & Innovation Officer di CY4Gate, tra i principali operatori italiani nel settore cyber security, creata…

Giuliano Poletti

Ecco l’emendamento alla manovrina che reintroduce i voucher. Il documento

Arrivano i Libretti famiglia e il "contratto di prestazione occasionale" che sostituiranno i voucher. La commissione Bilancio della Camera ha dato il via libera alla riformulazione dell'emendamento Di Salvo proposta dal relatore, che introduce per le microimprese sotto i 5 dipendenti un vero e proprio contratto di lavoro. Nuovi anche i tetti per le prestazioni occasionali, a 5mila euro in…

Sergio Mattarella

Chi strepita inutilmente contro le elezioni anticipate

(Articolo ripreso da www.graffidamato.com) Mamma mia, quante lacrime di coccodrillo, ipocrite e inutili cioè, si stanno versando per questa diciassettesima legislatura che, già declinante di suo, si sta avvicinando più rapidamente alla fine, ora che i principali interlocutori politici si stanno accordando sulla riforma elettorale pretesa dal presidente della Repubblica per omogeneizzare le due diverse leggi elettorali uscite dalla Consulta.…

Silvio Berlusconi

Come e perché Silvio Berlusconi renzeggia con Matteo Renzi sul Tedeschellum

“In ogni caso Berlusconi un risultato lo ha già ottenuto: ha fatto saltare l’asse dei due “Matteo” (Renzi e Salvini) sul Rosatellum e si è rimesso al centro dei giochi, tornando di fatto anche punto di riferimento per l’area di centro messa in sofferenza dalla soglia di sbarramento al 5 per cento. Poi, ci sono tante incognite sulla strada, a…

×

Iscriviti alla newsletter