"Aumentare o no l'IVA? E se si, per fare cosa? Tagliare l'IRPEF o il cuneo fiscale?": sono queste le domande che agitano i pensieri del Ministro Padoan e del Presidente Gentiloni. Ma non solo. A parte Matteo Renzi, preoccupano un po' tutti gli italiani, alle prese con una crisi che non sembra finir mai. E forse non finirà, se continueremo…
Archivi
Luigi Zingales, i due euro e il gioco delle tre carte
Luigi Zingales ha lanciato su Il Sole 24 Ore la proposta di avviare un “dibattito intelligente e costruttivo” sull’uscita dell’Italia dall’euro, considerandone le conseguenze in termini di svalutazione, crescita, esportazioni, occupazione, etc (Link). Una proposta apparentemente intelligente. E che già da molto tempo avrebbe dovuto essere raccolta dall’accademia (non solo) italiana, invece che lasciarla nelle mani dei blogger e dei…
Perché risorge la paura di una guerra nucleare
Sembrava in disuso, ma da almeno una settimana c’è una parola che rivive di cupa luce propria: “Nucleare”. Si allude alla minaccia che la Corea del Nord continua a rivolgere nei confronti dell’America. Venti di guerra sull’onda del sanguinoso conflitto che scuote la Siria da sei anni. Ma, al di là dei proclami del regime di Pyongyang e delle sue…
Ecco i due veri obiettivi di Theresa May con le elezioni anticipate l'8 giugno
A sorpresa, ma neanche troppo. Il Primo Ministro conservatore Theresa May decide di andare alle elezioni l’8 giugno, ben sapendo che il risultato è in gran parte già scritto. Con questa mossa, Theresa May rivela uno dei tasselli cruciali del suo progetto politico. Un progetto iniziato 9 mesi fa da quando ha preso il controllo del partito conservatore, e che…
Fermi sulla soglia del quadro
Quante volte siamo rimasti fermi sulla soglia di un quadro a guardare stupiti l'immagine surreale del mondo che l'esperienza visibile ci rende stando completamente immersi in esso. Noi viviamo e quasi non ci accorgiamo di farlo, camminiamo dentro al film della nostra vita che scorre a margine di un film ancora più grande che lo comprende e lo proietta in…
Theresa May punta al voto anticipato per guidare meglio la Brexit
Il primo ministro inglese Theresa May ha annunciato oggi l'intenzione di convocare le elezioni anticipate per l'8 giugno. The full statement: @theresa_may wants a General Election on Thursday 8 June 2017. Latest on Sky News https://t.co/K4qe34eeFg pic.twitter.com/85bORZEBLc — Sky News (@SkyNews) 18 aprile 2017 Il leader dell'opposizione, il laburista Jeremy Corbyn, ha già dichiarato nei mesi scorsi di essere pronto per la…
Perché sono strampalate le idee dei 5 Stelle di Grillo sulle pensioni
Continua la consultazione sul programma elettorale del M5S. Dopo l’exploit di Giorgio Cremaschi sul ruolo del sindacato, sul blog è proposto un quesito in materia di pensioni, che, a leggerlo con attenzione, è un insieme di idee pericolose prima ancora che strampalate. Facciamolo insieme: "Con quali strumenti si deve superare l’attuale sistema previdenziale a ripartizione con contribuzione obbligatoria stabilita per…
Vi racconto stranezze e irregolarità pro Erdogan nel voto in Turchia. Parla Zannier (Osce)
Il voto in Turchia - che ha visto prevalere Recep Erdogan e la sua proposta di riforma costituzionale - analizzato dal dal segretario generale dell'Osce Luciano Zannier al microfono di Ruggero Po. "E' un voto in cui abbiamo registrato varie irregolarità", ha commentato Zannier che poi ha aggiunto: "Il dato più preoccupante che abbiamo registrato riguarda, però, ciò che è…
Trump twitta un sondaggio (discutibile) che lo dà al 50% dei consensi, ma Gallup ha dati inferiori
Solo il 45 per cento degli americani crede che Donald Trump riuscirà a mantenere le proprie promesse elettorali, secondo un sondaggio dell'istituto Gallup uscito lunedì, che dimostra un picco al ribasso della fiducia nella Casa Bianca: a febbraio erano infatti il 62 per cento i convinti in un futuro migliore. Secondo gli analisti un grosso peso sul cambio di pensiero tra…
Prevenire gli attacchi terroristici con un modello ingegneristico
La vulnerabilità della società occidentale nei confronti di un incrudimento del conflitto terroristico esercitato in questi anni nel cuore dell'Europa, ha costretto quest'ultima a ripensare il concetto di difesa e prevenzione degli attacchi. Alla faccia di chi pensa -assuefatto da un mantra politichese- che l'altissima competenza delle nostre forze di intelligence dovrebbe renderci immuni (o più immuni rispetto ad altre…