La Corea del Nord ha effettuato il test di un altro missile balistico, stavolta a corto raggio, lanciato nella mattinata di lunedì (ora locale). Il vettore, probabilmente Scud-type (di derivazione sovietica), è partito da Wonsan e ha volato per 450 km prima di inabissarsi lungo le acque orientali che bagnano la penisola coreana. POST-G7 Tokyo ha inizialmente dichiarato che si era…
Archivi
Le ultime ossessioni anti-Renzi di Massimo D'Alema
Fatta eccezione per i terremoti, i casi di morbillo e l'addio al calcio di Francesco Totti, per Massimo D'Alema il responsabile di tutte le disgrazie che affliggono l'Italia è Matteo Renzi: bassa crescita, produttività in picchiata, disoccupazione giovanile, povertà dilagante, sperpero di risorse pubbliche a favore dei ricchi, salvataggi bancari con i soldi dei contribuenti, collusione incestuosa con i poteri…
Oltre il confine: cronaca di un successo annunciato
Oltre il confine è stato il titolo più di successo di una manifestazione unica e ricchissima: la trentesima edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino ci ha coinvolti in ogni istante con i vari eventi che hanno stimolato dibattiti, pensieri e relazioni. Soddisfatti anche i piccoli editori che rientrano carichi di energie per continuare a credere in quel mercato, quale l'editoria,…
Aldo Moro, via Fani e lo scoop di Formiche.net
(Articolo ripreso da www.graffidamato.com) Tanto più si scava negli archivi, e si interrogano persone più o peno informate dei fatti, o costoro si presentano agli inquirenti di turno, specie se parlamentari che compongono la commissione d’inchiesta anch'essa di turno, con i quali si ha forse meno paura di parlare, visti i vuoti lasciati dai magistrati di carriera nella maledetta e…
Cosa unisce e cosa divide Usa ed Europa dopo il G7 di Taormina
Il dado è tratto e il Rubicone che separa la Germania dall'Italia è più largo. Sono queste le notizie più ottimiste sul vertice G7 di Taormina, durante i quali si sono consumati i più acerbi dissapori tra americani e tedeschi degli ultimi tempi. E non solo per la mancata conferenza stampa che il cancelliere tedesco e il presidente americano sono…
Legge elettorale, perché si parla di sistema tedesco quando con la Germania poco ci azzecca?
Lo chiamano "modello tedesco", ma se abbiamo ben compreso il progetto a cui stanno lavorando i maggiori partiti, di "tedesco" c’è solo la soglia di sbarramento al 5%, ammesso che tenga a fronte della rivolta delle formazioni politiche minori. Certo, con una soglia di accesso così alta saranno premiate le liste che la supereranno e che si spartiranno i seggi…
Unipol, Assicurazioni Generali, Vittoria. Ecco tutti gli stipendi dei manager delle compagnie assicurative
Seconda parte di un'analisi del Centro studi Orietta Guerra-Uilca. La prima si è concentrata sul settore bancario, la seconda ha analizzato quello assicurativo Passando al settore assicurativo, notiamo che le retribuzioni dei manager quest’anno riflettono i cambiamenti della governance avvenuta nel corso del 2016, che hanno comportato avvicendamenti nella carica di CEO, con ridistribuzione di deleghe fra gli Amministratori Delegati…
Vi racconto le ultime tensioni in Marocco
Alla fine, dopo 48 ore di fuga, il leader della rivolta del Rif, Nasser Zefzafi, è stato arrestato alle prime ore di questa mattina. Ma cos'è il Rif e chi è questo nuovo leader della rivolta? Fanno parte di una storia rimasta fuori dai riflettori di questi giorni. Concentrati sul G7 di Taormina e le dinamiche degli ultimi attentati per…
Ecco le prime mosse di Alessandro Profumo in Leonardo-Finmeccanica
No allo spezzatino, più autonomia alle divisioni e uno sguardo attento alla situazione finanziaria. Ecco su cosa si sta concentrando Alessandro Profumo, nuovo amministratore delegato del gruppo Leonardo, ex Finmeccanica, da quando il governo lo ha nominato al vertice del gruppo attivo nella difesa e nell'aerospazio al posto di Mauro Moretti (che ha incassato una milionaria liquidazione senza divieti di…