Diavolo di un uomo e di un giornale. L’uomo è Beppe Grillo. il giornale è il Fatto Quotidiano, il solo al quale il “garante” del Movimento 5 Stelle si rivolge quando si stufa del suo blog. Per quanto diffida dell’uno e dell’altro per la mania che hanno di liquidare gli altri come infedeli, debbo riconoscere loro il merito di avere…
Archivi
Perché il Def di Gentiloni e Padoan mi ha deluso
In fondo non c’è nulla di nuovo nella manovra di politica economica delineata dal governo nel documento di programmazione finanziaria per il 2018. E’ la continuazione della politica economica condotta negli ultimi quattro anni sotto l’occhio apparentemente severo, ma sostanzialmente accondiscendente, delle autorità europee. Lo sforzo del governo, ancora una volta, è quello di attenuare le richieste di austerità, non…
Che cosa si agita sui migranti fra sbarchi record, baruffe politiche e spese crescenti
Nel pieno della primavera il bubbone è scoppiato: quasi 8.500 migranti (e 13 morti) in tre giorni tra il Venerdì Santo e la domenica di Pasqua non sono un flusso, sono uno tsunami. Il ministero dell’Interno ha registrato 2 mila salvataggi il 14, 4.500 il 15 e altri 2 mila il giorno di Pasqua, con arrivi che proseguiranno fino al…
Unicredit, Banco Bpm e Mps. Chi e come ha venduto più Npl
I crediti deteriorati gravano sulle banche italiane e anche sull’economia in generale: perché, mentre vincoli patrimoniali si fanno sempre più stringenti, lo stock di sofferenze in pancia alle banche ha di fatto bloccato la trasmissione di credito alle imprese. E ritardato l'uscita dalla crisi. L’avvio di un mercato di questi crediti deteriorati potrebbe essere la soluzione al problema. Ma il…
I 100 anni di Fatima e il dubbio sul Quarto Segreto di suor Lucia
Anno 2017, per Fatima si avvicina il centenario ed è di nuovo tempo di polemiche sul Terzo Segreto. Era il 13 maggio 1917 quando alla Cova da Iria, in Portogallo, su un albero d’elce tre pastorelli videro una “bianca Signora”, la Madonna. La Vergine disse a Lucia dos Santos, insieme coi cuginetti Francisco e Giacinta Marto, che sarebbe ritornata lì…
Vi racconto l'Egitto che troverà Papa Francesco
La settimana della Passione di Cristo è stata inaugurata da un tragico bagno di sangue. L’ennesimo che ha preso di mira la comunità copta egiziana (circa il 10% della popolazione), vittima di due attacchi terroristici nelle chiese di Alessandria e di Tanta. Una cinquantina i morti, oltre cento i feriti di questi attentati che, come quello avvenuto poco prima di…
Elezioni Germania, la Schulz-mania sta svanendo?
Chissà cosa deve aver pensato Sigmar Gabriel leggendo i risultati dei sondaggi appena pubblicati. Gabriel ha lasciato la guida del partito perché, come non si stancavano di sottolineare i mass media, in otto anni non era riuscito a farsi veramente ben volere dai suoi compagni socialdemocratici. Per questo aveva deciso di liberare il posto, di proporre Martin Schulz come sfidante…
Come far funzionare il reddito di reinserimento
Giusto prima delle festività pasquali il governo ha sottoscritto con le parti sociali un accordo per la realizzazione del “reddito di reinserimento”, laddove il sostegno finanziario va integrato con una serie di misure attive (formazione, incentivazione etc.) miranti a integrare il “povero” nei processi sociali ed economici in modo che sia in grado di camminare con le proprie gambe e…
Popolare di Vicenza e Veneto Banca, tutte le tensioni fra Italia e Bruxelles
Dall'Europa si continua ad attendere il via libera alla ricapitalizzazione precauzionale della Popolare di Vicenza e di Veneto Banca, procedura che presuppone l'ingresso dello Stato nel capitale. In questo clima di attesa che prosegue ormai da un po', è evidente che ci sia qualcuno in Europa che preferirebbe che i due istituti di credito italiani prendessero la via del bail-in,…
Il Pd, la magistratura e i boomerang politici
E anche la via giudiziaria al potere perì miseramente. Coloro che ritenevano di poterla utilizzare come furba scorciatoia, per approdare al governo dovranno sforzarsi per individuare vie alternative. Lo scandalo “mafia capitale” che ha sconvolto la vita politica e amministrativa di Roma; l’affare Consip che allo stato sfiora, anche se informa dubitativa, il genitore dell’ex segretario del Pd Renzi; l’attività…