Skip to main content

Il presidente del Consiglio italiano, Giorgia Meloni, sarà premiata dell’Atlantic Council, uno dei più prestigiosi think tank statunitensi, con il Global Citizen Awards, riconoscimento che celebra individui unici che incarnano il concetto e i valori della cittadinanza globale. La cerimonia di premiazione, di cui Formiche è media partner, avverrà a margine della settimana dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite a New York, nel corso di una cena il 23 settembre 2024. In particolare, la premier, sarà premiata dall’istituto basato a Washington per il suo ruolo innovativo di primo ministro donna in Italia, per il suo forte sostegno all’Unione europea e all’Alleanza Atlantica e per la sua presidenza del G7 nel 2024. “Illuminando queste persone straordinarie speriamo di ispirare altri a emulare i loro contributi per un mondo migliore”, ha dichiarato Frederick Kempe, presidente e amministratore delegato dell’Atlantic Council.

Insieme al presidente Meloni saranno premiati anche il presidente del Ghana Nana Addo Dankwa Akufo-Addo, per la sua leadership e per l’impegno di lunga data nei confronti delle relazioni bilaterali Usa-Ghana e dei valori democratici condivisi; il primo ministro greco, Kyriakos Mitsotakis, per la sua carriera nel servizio pubblico e nel settore privato, nonché per la sua leadership in Grecia e negli affari transatlantici, europei e globali; e il pioniere dell’intrattenimento coreano e vicepresidente del CJ Group Miky Lee, per la sua leadership pluridecennale nell’apportare una visione alle attività culturali del CJ Group, per la sua influenza nella globalizzazione della cultura coreana, tra cui la produzione del film Parasite, vincitore del premio Oscar, e per il suo impegno nel promuovere la narrazione artistica sulla scena mondiale.

L’evento, che vedrà la partecipazione di un pubblico internazionale di alto livello composto da funzionari governativi, tra cui capi di Stato e di governo, dirigenti d’azienda, media e leader della società civile, vedrà tra gli host anche il presidente del Kenya William Samoei Ruto, il presidente e ceo di Pfizer Albert Bourla, l’ingegnere capo di SpaceX e ceo di Tesla Elon Musk e la presidente di Paramount Global Shari Redstone. Con il riconoscimento, l’Atlantic Council intende evidenziare “la nostra missione di lungo periodo nel plasmare insieme il futuro globale, con partner e alleati”, ha spiegato ancora Kempe, uno scopo diventato “più urgente nel momento in cui affrontiamo i rischi geopolitici che includono le guerre in Europa e in Medio Oriente e le continue tensioni in Asia. Raramente il lavoro dei nostri premiati e quello dell’Atlantic Council è stato così cruciale”.

Tra i precedenti destinatari del Global Citizen Award figurano l’ex presidente israeliano Shimon Peres, l’ex segretario di Stato americano Henry Kissinger, il presidente dell’Ucraina Volodymyr Zelenskyy, il presidente della Banca centrale europea Christine Lagarde, la regina giordana Rania al Abdullah, l’amministratore delegato di Google e Alphabet Sundar Pichai, gli attori premio Oscar Forest Whitaker e Robert De Niro e i musicisti di fama mondiale Lang Lang, Wynton Marsalis e Quincy Jones.

Leadership e visione globale. Giorgia Meloni premiata dall’Atlantic Council

L’Atlantic Council premierà con il Global Citizen Awards, riconoscimento che celebra individui che incarnano i valori della cittadinanza globale, il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. L’iniziativa, che vede la media partnership di Formiche, si terrà il 23 settembre a New York, a margine dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite

Robot e fanti assieme. L'esercito americano vuole più droni per le forze di terra

Di Filippo del Monte

I conflitti degli ultimi anni hanno evidenziato il ruolo delle loitering munitions nelle operazioni di terra. Una dinamica che non è sfuggita all’esercito americano, il quale ha incrementato le forniture di simili ordigni

Conte o Renzi? Il dilemma di Schlein e l'autunno caldo di Meloni visti da Panarari

Conte apre all’ipotesi di candidare l’ex ministro Orlando come presidente della Liguria. È un passo avanti, ma non è la consacrazione di un’alleanza strutturale. Il leader pentastellato ha diversi problemi interni da risolvere e la fronda vicina a Grillo si sta facendo sentire. Per Schlein è più sacrificabile Renzi, ma la stampella centrista è fondamentale. Tajani e Salvini litigano e a lungo andare le fibrillazioni possono pesare su Meloni. La manovra? Si prospetta un autunno caldo. Conversazione con il sociologo di UniMoRe, Massimiliano Panarari

SpaceX riprende i lanci e si prepara alla prima passeggiata spaziale privata

La ripresa dei lanci del Falcon 9 e l’attesa per la missione Polaris Dawn, che prevede la prima passeggiata spaziale commerciale, evidenziano il ritmo intenso con cui SpaceX sta espandendo le proprie attività, ponendo nuove sfide non solo a livello tecnico, ma anche regolamentare. Il successo di queste operazioni potrebbe stabilire nuovi precedenti per l’industria, ma richiede un delicato equilibrio tra progresso tecnologico e sicurezza pubblica

Pechino si esercita contro i droni nell'Indo-Pacifico. Ecco come

Le forze armate cinesi hanno condotto un addestramento per valutare e migliorare le proprie capacità di difesa in caso di un attacco condotto con sciami di droni. E i risultati non sono stati eccellenti. Ma l’esercitazione è un segnale importante

Il Sole come motore. Ecco la nuova vela solare della Nasa

La Nasa ha inaugurato una nuova era nell’esplorazione spaziale con il lancio del sistema avanzato di vela solare Acs3, un’innovazione che sfrutta la luce solare per la propulsione, eliminando la necessità di carburante. Il successo del dispiegamento della vela, confermato dopo quattro mesi dal lancio, apre la strada a missioni spaziali più economiche e durature, promettendo applicazioni tecnologiche avanzate per le future esplorazioni

Qual è la posta in gioco nel dibattito tra Trump e Harris. L'analisi di Graziosi

L’attesa per il confronto del 10 settembre è alta. Pur avendo concordato di tenere il faccia a faccia su Abc News, i due sfidanti non sembrano ancora aver raggiunto un’intesa su un punto cruciale: i microfoni. Tutti i dettagli

Ecco come la Cina si aggrappa al modello Bce per salvare il debito

Il governo ha ormai capito che la corsa forsennata dei rendimenti legati ai bond sovrani e il loro successivo ripiegamento, può fare molto male al sistema finanziario, banche e assicurazioni in testa. E così la Pboc ha cominciato a fare incetta di titoli

Pechino domina nove tecnologie critiche su dieci. Report Aspi

Un rapporto del think tank australiano fissa la svolta nella corsa tra Washington e Pechino al 2016. Gli esperti avvertono: per mantenere il primato servono investimenti a lungo termine, conoscenze scientifiche, talenti e istituzioni di alto livello

S’è ristretto il Quint. Perché l'Italia è stata esclusa dalla riunione sull’Ucraina

Venerdì il consigliere per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti ha incontrato gli omologhi da Parigi, Berlino e Londra per fare il punto sulle armi a Kyiv. Roma fuori: paga le ambiguità e il no all’utilizzo delle sue armi per colpire la Russia (da cui provengono gli attacchi da oltre due anni e mezzo)

×

Iscriviti alla newsletter