Skip to main content

I vaccini saranno obbligatori, pena la non iscrizione a scuola, nella fascia di età da 0 a 6 anni, ossia in nidi e asili. Altrettanto obbligatori saranno nelle scuole elementari, ma in questo caso sono previste sanzioni molto ingenti. È quanto stabilisce il decreto approvato oggi in Consiglio dei ministri.

I NUMERI DI LORENZIN

Il decreto rende obbligatorie una serie di vaccini che finora erano stati semplicemente raccomandati. «Le vaccinazioni obbligatorie diventano 12″, ha spiegato il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, che spingeva fino all’età dei 10 anni a differenza del ministro dell’Istruzione, Valeria Fedeli, attestata fino ai 6 anni. Tra le vaccinazioni ci sono anche vaccini importanti come contro il morbillo e la meningite che diventeranno obbligatori, attraverso modalità transitorie per consentire alle famiglie di adeguarsi gradualmente. Il decreto sui vaccini si è reso necessario anche perché negli ultimi mesi “ci sono state diverse decisioni delle Regioni su questo punto e il governo intende dare un indirizzo generale”.

LE PAROLE DI GENTILONI

«Per la scuola dell’obbligo la mancanza di documentazione sui vaccini produrrà da parte dell’autorità scolastica sanzioni dalle dieci alle trenta volte maggiori di quelle esistenti», ha spiegato il premier Paolo Gentiloni in conferenza stampa al termine del Consiglio dei ministri illustrando i contenuti del decreto sui vaccini: “La mancanza di misure appropriate e il diffondersi di teorie antiscientifiche ha provocato un abbassamento dal punto di vista della protezione. Non si tratta di uno stato di emergenza ma di una preoccupazione alla quale il governo intende rispondere”.

IL LIBRETTO

All’iscrizione presso qualunque istituto, cioè da 0 a 16 anni, bisognerà presentare il libretto vaccinale. Se non di è in regola con le vaccinazioni o si è in lista di attesa, la scuola deve riferire all’Asl, questa chiama la famiglia, gli dà un tot di giorni per vaccinare. Se questo non avviene, scatterà una sanzione molto elevata. Che per chi non è in regola si ripeterà ogni anno»

Vaccini, tutte le novità del decreto del governo sull'obbligo a scuola

I vaccini saranno obbligatori, pena la non iscrizione a scuola, nella fascia di età da 0 a 6 anni, ossia in nidi e asili. Altrettanto obbligatori saranno nelle scuole elementari, ma in questo caso sono previste sanzioni molto ingenti. È quanto stabilisce il decreto approvato oggi in Consiglio dei ministri. I NUMERI DI LORENZIN Il decreto rende obbligatorie una serie…

Banca Etruria, la querelle tra Boschi, de Bortoli e Ghizzoni nel foto-racconto di Formiche.net

Foto-racconto di Formiche.net sul caso Banca Etruria riesploso dopo la pubblicazione dell'ultimo libro dell'ex direttore del Corriere della Sera Ferruccio De Bortoli. Che nel raccontare le vicende legate al salvataggio dell'istituto di credito aretino ha scritto: “Nel 2015 Maria Elena Boschi chiese a Federico Ghizzoni di valutare una possibile acquisizione di Banca Etruria”. 18 parole che hanno nuovamente infiammato il…

Usa mattei, Giuliano Cazzola, Trump, movimento 5 stelle

I 3 problemi della proposta sull'abolizione dei vitalizi per i parlamentari

La proposta di legge sull'abolizione, anche in modo retroattivo, dei vitalizi e sulla loro trasformazione in pensioni ricalcolate con il metodo contributivo (di cui è primo firmatario l'onorevole Matteo Richetti) sarà senz'altro approvata dalla Camera perché nessun gruppo rinuncerà a dare il suo contributo alla demagogia. Poi è probabile che incontri dei problemi al Senato. Ma dobbiamo aspettarci una campagna…

Russiagate, la versione (e l'autodifesa) di Donald Trump. Il video

Un secco, doppio, No. Così il presidente americano Donald Trump ha risposto alle domande dei giornalisti che gli chiedevano se avesse effettivamente chiesto all'ex direttore dell'Fbi, James Comey, di chiudere l'inchiesta sulla Russia, come lo stesso Comey avrebbe scritto in un memorandum dopo un incontro alla Casa Bianca.Trump ha parlato nel corso di una conferenza congiunta con il presidente della…

La Grecia di nuovo nel caos. Disordini e lancio di molotov contro l'austerity. Il video

La Grecia è di nuovo nel caos. In migliaia sono scesi in piazza ad Atene davanti al Parlamento per protestare contro le nuove misure di austerity messe in campo dal governo di Alexis Tsipras e richieste dai creditori internazionali per accedere ai finanziamenti della Banca centrale europea e del Fondo monetario internazionale. Mentre il voto era in corso è scoppiata…

Che cosa ha detto Andrea Agnelli in commissione parlamentare Antimafia

Il presidente della Juventus Andrea Agnelli è stato convocato dalla commissione parlamentare Antimafia, e in particolare dal Comitato Mafia e Sport, per essere ascoltato circa presunti rapporti tra criminalità organizzata, tifoserie e società sportive. Il numero uno bianconero ha dovuto parlare dei suoi contatti con Rocco Dominello, arrestato insieme al padre Saverio per associazione mafiosa ed altri reati. Agnelli il 15 maggio…

Parma

Vi racconto cosa succede nel mondo dell'acciaio

La suggestione più forte che viene da "Made In Steel Conference & Exhibition", ovvero gli Stati generali dell'acciaio del sud Europa che si svolgono a Milano dal 17 al 19 maggio, è lo slogan "Stronger together": ci sono molte energie e molta passione delle imprese, dei tecnici e dei progettisti, di quel popolo dell’acciaio che è fatto di migliaia di…

Gli Stati Uniti hanno colpito in Siria un convoglio governativo per proteggere i propri soldati

Giovedì tre fonti del Pentagono hanno prontamente confermato a BuzzFeed che gli Stati Uniti hanno condotto un attacco aereo in Siria, contro un convoglio militare governativo, come scritto dai reporter del super-sito americano poche ore prima. Più tardi ci sono state conferme ufficiali. Il bombardamento è avvenuto a sud, nell'area di al Tanf, dove il confine giordano e iracheno della…

Iran, Rohani

Iran, di cosa si è parlato nella campagna elettorale per le presidenziali

È stata l’economia la vera protagonista della campagna elettorale per le elezioni presidenziali iraniane di venerdì 19 maggio, indicando con chiarezza quali siano le priorità degli elettori di qualsiasi età e credo politico. Il dibattito elettorale, soprattutto negli incontri televisivi, è stato intenso e non privo di sorprese, incalzando sin dall’inizio soprattutto il candidato forte di questa tornata, il presidente…

Moretti e Profumo

Leonardo-Finmeccanica, ecco la milionaria buonuscita di Mauro Moretti

Oltre 9,3 milioni di euro. A tanto ammonta la buonuscita che entro 40 giorni intascherà da Leonardo l'ex amministratore delegato ed ex direttore generale di Finmeccanica, Mauro Moretti. Un ammontare di assoluto rilievo ma che - come si evince dal comunicato stampa diramato ieri sera dal gruppo ora capitanato da Alessandro Profumo - rientra nelle disposizioni previste dalla politica di…

×

Iscriviti alla newsletter