Skip to main content

Brigitte Trogneux è un manifesto dell’anticonformismo. Dopo aver fatto à la julienne regole deontologiche, norme sociali e consuetudini anagrafiche per conquistare il suo Emmanuel Macron, oggi la première dame, “Bibi” – così la chiama lui – non risparmia il protocollo e continua a stupire. Stavolta con scelte di abbigliamento ardite nelle occasioni formali. La sua personalità, in un modo o nell’altro, deve trascendere schemi e steccati. Come quando due giorni fa si è presentata in minigonna a Bruxelles, in occasione del vertice Nato.

AL VERTICE NATO IN MINIGONNA

Mentre Melania (e anche Ivanka) sembra voler compensare le stravaganze di Donald, con un rigido rispetto del protocollo – mai una gonna sopra il ginocchio, abito nero dai sauditi e dal Papa, con tanto di veletta, e un sobrio tailleur crema al Magritte Museum di Bruxelles – Brigitte rivendica unicità e autonomia rispetto al marito, rispetto alle premiére dame che l’hanno preceduta e alle sue “colleghe” contemporanee.
Ben lo dimostra la foto di gruppo delle first lady scattata nella capitale belga due giorni fa, durante il vertice Nato. La maggior parte indossava abiti nei colori pastello con gonne dal ginocchio in giù, Melania un abito nero in pizzo a sirena, Emine Erdogan lasciava scoperti solo il viso e le mani, mentre Brigitte, a fianco, bambineggiava in un miniabito Louis Vuitton nero accollato, con cintura a vita bassa, minigonna a ruota e Mary Jane dai tacchi alti. Ben venga la minigonna a tutte le età, tanto più con gambe come le sue, ma nel contesto giusto. L’abitino si accompagnava a una borsa a scacchi, anche questa del colosso francese, siglata B.M.

Quella delle minigonne, per la signora Trogneux, è proprio una mania. L’abbiamo vista fasciata in un abito attillato, corto e senza maniche, sin dal 2015, alla cena di gala in onore del re e della regina di Spagna organizzata al Palais de l’Élysée dall’allora presidente francese Francois Hollande; l’ha indossata poi per il passaggio di consegne tra i due presidenti, si trattava di un taillleur color carta da zucchero, con giacca in stile militare, con bottoni dorati e alamari (che, ha precisato l’ufficio stampa del presidente, le è stato prestato, insieme alla borsa, per l’occasione, dalla maison Louis Vuitton); ha scelto di scoprire le gambe anche alla parata per la festa nazionale francese, con un little black dress senza maniche, accollato.

DETTAGLI ROCK E RICICLO DEGLI ABITI

Borchiette e cerniere, giacche ispirate al chiodo, jeans accompagnati da ankle boots in suede o bikers, pantaloni skinny. La rete abbonda di immagini di Brigitte Trogneux, ma sono rare quelle in cui non appare nemmeno un dettaglio rock. E poi, se le piace qualcosa, la mette, la rimette e la indossa ancora. Un orgoglioso riciclo degli abiti, che trasgredisce alla regola numero 1 del decalogo della “donna mediaticamente molto esposta”. Non è passato inosservato, ad esempio, un abito firmato Vuitton con il colletto argentato (abbinato a pantaloni di pelle skinny, neri e a tacchi altissimi) indossato il 7 maggio per votare e celebrare la vittoria, ma già sfoggiato il 16 novembre 2016 per l’investitura del marito, e poi ancora, il 9 marzo, per assistere alla sfilata di Vuitton a Parigi durante la settimana della moda A/I 2016-2017.

G7 DI TAORMINA, LA GIACCA DA 51MILA DOLLARI DI MELANIA

A Taormina la first lady d’oltralpe non si è smentita: i pantaloni a sigaretta bianchi sono stati abbinati a una maglia rossa con bottoncini laterali, che lasciavano la spalla scoperta, e a un paio di ankle boots che lasciavano nude le dita. Look poco ortodosso, che però giustamente non ha suscitato polemiche, a differenza della giacca Dolce & Gabbana, indossata ieri da Melania Trump per il secondo giorno in Sicilia. Un capospalla a fiori, tridimensionali, multicolori di seta, del valore di listino di 51mila dollari, abbinato a un abito da cocktail ricamato, color crema, con decolletè nude e una clutch coordinata floreale, anche questa D&G, con una chiusura di cristalli Swarovski, in vendita a 1630 dollari e che sembra essere sold out in molti negozi, dopo l’apparizione fra le mani affusolate della first lady. La giacca della signora Trump batte il record dei 12mila dollari raggiunto da una giacca di Armani, indossata da Hillary Clinton durante uno speech sulla povertà, che era stata nell’occhio del ciclone nel luglio 2016.

EMANUELA MAURO GENTILONI BRIGITTE MARIE CLAUDE TROGNEUX MACRON

Vi racconto le manie rock di Brigitte Trogneux per le minigonne

Brigitte Trogneux è un manifesto dell’anticonformismo. Dopo aver fatto à la julienne regole deontologiche, norme sociali e consuetudini anagrafiche per conquistare il suo Emmanuel Macron, oggi la première dame, “Bibi” - così la chiama lui – non risparmia il protocollo e continua a stupire. Stavolta con scelte di abbigliamento ardite nelle occasioni formali. La sua personalità, in un modo o…

Alitalia

Ecco gli effetti dell'accordo in fieri tra Renzi e Berlusconi per Gentiloni

Il conte Paolo Gentiloni non sa fingere, pur consapevole che la capacità di farlo sia invece un buon requisito di un leader, o di uno destinato alla leadership. E poi, anche la regola della capacità di fingere per diventare un leader non occasionale ha avuto le sue eccezioni. Alcide De Gasperi, per esempio, era uno incapace di fingere, più triste…

Vi spiego perché Franceschini non può sbraitare troppo contro il Tar del Lazio

Ha fatto subito notizia e suscitato reazioni stizzite l’annullamento da parte del Tar del Lazio della nomina di cinque direttori di musei disposta meno di due anni fa dal ministro Dario Franceschini (nella foto). L’effetto più grave delle pronunce è la decapitazione dei vertici di musei nazionali la cui nuova gestione ha già prodotto in poco tempo risultati positivi. Salvo…

Schulz, germania, Saarland

Germania, lo sapete che Martin Schulz si è attapirato?

Se va avanti così, Martin Schulz potrebbe entrare a pieno titolo nella trasmissione “Chi l’ha visto”. Già perché nonostante le tre batoste elettorali regionali incassate da inizio anno, lo sfidante socialdemocratico di Angela Merkel alle parlamentari del 24 settembre prossimo, continua a farsi vedere poco. Anche lunedì pomeriggio non c’era, quando nel Willy Brandt Haus, la sede dell’Spd, si presentavano…

Paola Severino ed Emma Marcegaglia

Vi spiego sfide e scenari per l'Ilva comprata da Arcelor Mittal e Marcegaglia

La cordata Am Investco Italy, costituita da Arcelor Mittal e Marcegaglia, è risultata in testa nella gara per l’aggiudicazione del gruppo Ilva che comprende anche l’imponente impianto di Taranto, che è tuttora - e si spera che resti con i suoi 10.980 addetti diretti - il maggiore sito siderurgico "singolo" a ciclo integrale d’Europa, oltre che la più grande fabbrica…

Perché serve abbattere il cuneo fiscale. Le attese di Federmanager

Senza una vera cultura manageriale l'Italia non riuscirà a voltare pagina e a ripartire definitivamente. Una necessità cui se ne accompagna un'altra: l'introduzione di giovani e qualificate professionalità all'interno delle imprese e della pubblica amministrazione, in modo da garantire gambe e respiro al processo di ammodernamento e sviluppo del Paese. L'APPUNTAMENTO Sono questi due dei messaggi principali emersi nel corso…

Enzo Vecciarelli Militare

Palestra del Pensiero, cosa fa il think tank dell'Aeronautica Militare

“Le proposte pervenute sono tutte di differente natura e complessità. Non è possibile né utile classificarle per stilare una lista delle -Top Five-” tiene subito a precisare l'Aeronautica Militare quando, incuriositi dall'idea di un think thank aeronautico, domandiamo quante siano state la mail inbox giunte a lapalestradelpensieroaeronautico@aeronautica.difesa.it con suggerimenti e tematiche da trattare. Ma andiamo per gradi. Il 1° marzo…

Il Senno di Ruggero Po

Come incalzare governi e imprese sull'Agenda 2030. Parla Enrico Giovannini

Le diseguaglianze aumenteranno e il clima peggiorerà, sostengono i no global che protestano al G7 di Taormina. C'è ragione di essere più ottimisti di loro? A questa e altre domande ha risposto Enrico Giovannini (ex presidente Istat, ex ministro del Lavoro), attuale portavoce di Asvis (Alleanza per lo Sviluppo Sostenibile), intervistato da Ruggero Po a margine dell'incontro dei leader di…

Di cosa si parlerà al Forum della Comunicazione e dell'innovazione digitale 2017

Il Forum della Comunicazione e dell'innovazione digitale giunge quest’anno alla sua decima edizione dal titolo “Welcome to the creative economy. Connecting Data, People, Things: come accompagnare la trasformazione digitale, economica, culturale e sociale del Paese". IL FORUM Organizzato da Comunicazione Italiana, in collaborazione con la Regione Lombardia e Microsoft Italia, il Forum coinvolge ogni anno circa 1.500 partecipanti tra manager, imprenditori, innovatori, rappresentanti istituzionali e opinion leader…

Greco e latino non sono lingue morte ma oltraggiate da ignoranti

Il greco e il latino sarebbero "lingue morte"? Secondo la vulgata corrente, sì. Ma da qualche tempo si assiste ad una rivalutazione, davvero in controtendenza con lo spirito dei tempi, di entrambe. Studiate con crescente successo in molte università occidentali, e non solo, vengono quasi universalmente riconosciute come le fonti del sapere universale e della logica. Curiosamente in Italia, almeno…

×

Iscriviti alla newsletter