I ministri – lo si legge su tutti i giornali – si stano strappando i capelli nella preparazione della "manovrina" di aprile e del Documento di Economia e Finanza (DEF), propedeutico alla legge di bilancio. Le ragione dei contrasti sono note e stanno avvelenando anche la preparazione del congresso Pd. Anzi riguardano soprattutto il Pd. Tra le varie "anime" del…
Archivi
Brexit, perché per Londra non sarà un buon affare. Report Ceps di Daniel Gros
Il giorno della verità per il Regno Unito è arrivato. Oggi il premier britannico Theresa May invocherà l’articolo 50 del Trattato di Lisbona, che regola l’uscita di uno Stato membro dall’Unione europea. Un evento epocale che cade contestualmente al sessantesimo anniversario della fondazione di questa Europa che così com’è ha dimostrato ampiamente di non funzionare. E mentre i risultati elettorali olandesi…
Vi spiego le novità del Welfare Index Pmi. Parla Sesana (Generali Italia)
Cresce l’attenzione delle piccole e medie imprese per il benessere dei dipendenti. Sanità integrativa, conciliazione vita-lavoro, sostegno alla maternità, iniziative sul territorio, ma anche attività per il tempo libero e la cultura sono le aree del welfare cresciute più velocemente nell’ultimo anno. È quanto emerge dal Rapporto 2017 - Welfare Index Pmi, presentato ieri a Roma, all’università Luiss Guido Carli,…
Voucher, è un danno averlo abolito alle mamme lavoratrici
L’abolizione immediata delle norme sul lavoro accessorio è un danno i cui effetti si stanno dipanando velocemente, soprattutto per le lavoratrici, per tre motivi fondamentalmente. Il primo disastro comporta l’abrogazione dei voucher baby sitting che le mamme lavoratrici potevano chiedere in sostituzione del congedo parentale che era stato prorogato al 2018 con la legge di bilancio, quindi l’unico modo per…
Cosa si dice del Sole 24 Ore in Confindustria
“Nulla è stato deciso, tutto è ancora da definire. Ma la sensazione è che fino a quando Boccia e Rocca non troveranno un’intesa il dossier non si sblocca”. E’ quanto dice a Formiche.net un esponente confindustriale che chiede l’anonimato sulla ricapitalizzazione in cantiere del gruppo Il Sole 24 Ore. Ma nella partita il presidente Vincenzo Boccia e il numero uno…
Come e perché Pentagono e Nato criticano la Russia su Libia e Afghanistan
Scontro ad alzo zero fra Stati Uniti e Russia su Libia e Afghanistan. Ecco parole e fatti. All'inizio di questo mese, davanti ai membri della Commissione Forze armate del Senato americano, Joseph Votel, il capo del CentCom (il comando del Pentagono che si occupa di Medio Oriente), ha detto che secondo la sua opinione l'assertività russa sta crescendo per aumentare la…
Chi c'era e cosa si è detto ai 94 anni dell'Aeronautica militare
Procedere con determinazione all'attuazione del Libro Bianco. È questo l'augurio espresso dal ministro della Difesa Roberta Pinotti per i 94 anni dell'Aeronautica militare, rivolto all'Arma azzurra ma esteso a tutte le Forze armate. Il ministro è intervenuto questa mattina alla cerimonia per l'anniversario della costituzione dell'Aeronautica, svoltasi presso la Base base del 36° Stormo di Gioia del Colle alla presenza del capo…
David di Donatello, ecco i buffi ringraziamenti di Valeria Bruni Tedeschi. Il video
Valeria Bruni Tedeschi ha vinto il premio David di Donatello nella categoria di migliore attrice protagonista per l'interpretazione di Beatrice nel film pluripremiato di Paolo Virzì, La pazza gioia. La cerimonia, giunta alla sua 61° edizione, è andata in onda, per il secondo anno, su Sky Uno lunedì 27 marzo ed è stato confermato alla conduzione Alessandro Cattelan. L'attrice, emozionata, ha…
Il punto sulla vicenda di padre Paolo Dall'Oglio
Mentre le forze della coalizione guidata dagli Stati Uniti si apprestano a lanciare l'offensiva su al-Raqqa, la città siriana, roccaforte di Daesh, nei giorni scorsi una sola voce si è levata, quella di don Francesco Soddu (in foto), direttore di Caritas italiana, per ricordare che proprio lì, da quasi quattro anni, potrebbe trovarsi ancora prigioniero dell'Isis padre Paolo Dall'Oglio. Del…
Ecco cosa c'è scritto nella bozza della politica estera del Movimento 5 Stelle
Non c’è l’uscita dell’Italia dall’Ue e dall’euro. Si chiede il superamento della Nato. Si invoca un Mediterraneo senza armi nucleari. Ok al riconoscimento dello Stato di Palestina, senza riferimenti a Israele. E basta sanzioni alla Russia. Sono alcuni dei punti del programma di politica estera del Movimento 5 Stelle. Il programma è un cantiere aperto: infatti da alcuni giorni nella…