Si fa un gran parlare in questi giorni della proposta contenuta nel ddl concorrenza relativa alla fine del mercato vincolato dell'elettricità e del gas. Da più fronti si invita a spostare la data almeno di un anno (dal 2018 al 2019), e vari esponenti della politica e dell’informazione levano grida di allarme. I motivi? I più disparati. Il più gettonato: un paventato aumento dei costi dell’energia per…
Archivi
È morto Valentino Parlato, ecco biografia, curiosità e aneddoti
E' morto oggi a 86 anni Valentino Parlato, giornalista, politico e storico direttore del quotidiano il Manifesto. Nacque nel 1931 a Tripoli. Espulso dalla Libia per la sua militanza comunista, si trasferisce a Roma dove lavora per L'Unità, scalando le gerarchie del Pci, fino a divenire membro del Comitato centrale. Nel 1969 viene espulso dal partito comunista ed è tra…
Corea del Nord, perché alla fine Trump è pronto a incontrare Kim Jong-Un
"Se fosse appropriato incontrarmi con lui, lo farei sicuramente, ne sarei onorato" ha detto Donald Trump a proposito di un potenziale incontro con il leader nordocoreano Kim Jong-un. La dichiarazione è arrivata lunedì, durante un'intervista concessa direttamente nello Studio Ovale alla Bloomberg. Trump ha aggiunto che ovviamente tutto dovrebbe avvenire sotto le giuste "circostanze": "Abbiamo una breaking news" ha detto…
Ecco l'unica legge elettorale che ci eviterà il rischio Weimar. Parla Pisicchio
Da "flebile tifoso delle primarie" e da analista, che non si fa influenzare dalle mode, oltre che da esperto di leggi elettorali al cui funzionamento ha dedicato un recente libro (edito da Giubilei Regnani), Pino Pisicchio, presidente del gruppo Misto alla Camera (il terzo di Montecitorio), ex sottosegretario con Ciampi e Amato, dopo la reincoronazione di Matteo Renzi alla guida del…
Tutte le bizzarrie di Susanna Camusso su Primo Maggio e voucher
Il 1° maggio del 1947 la banda Giuliano prendeva a fucilate i manifestanti radunati a Portella della Ginestra provocando una strage. Quest’anno, in occasione della ricorrenza (sono trascorsi 70 anni) i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil hanno voluto celebrare, proprio in quella località tanto significativa, la Festa del Lavoro. Immaginiamo che Carmelo Barbagallo abbia raccontato alle sue colleghe…
Come ho letto l'appello di Papa Francesco ai cattolici a impegnarsi in politica
Domenica in piazza San Pietro, nella giornata conclusiva delle celebrazioni per il 150° anniversario della fondazione dell’Azione Cattolica, il Papa ha invitato gli aderenti della più antica associazione di laici cattolici, fondata da Mario Fani e Giovanni Acquaderni ad impegnarsi in politica: la politica grande, quella con la P maiuscola. È motivo di grande gioia e di enorme soddisfazione ascoltare…
Banca Ifis, AnaCap, Fortress. Ecco chi compra (guadagnandoci bene) gli Npl italiani
Gli Npl sono la grande spina nel fianco delle banche europee, e italiane in particolare che, come noto, siedono su una montagna di 200 miliardi di sofferenze. In questo momento oggetto di estenuanti trattative per renderne possibile la cessione a un prezzo che non sia più penalizzante del mero detenerle in pancia e attendere i setti anni di media che…
Facebook o Tata? Chi sono le aziende più colpite dal sistema dei visti di lavoro di Trump
Donald Trump ha firmato di recente un altro ordine esecutivo, questa volta rivolto al programma per i permessi di lavoro temporaneo negli Stati Uniti, il visa program H-1B. Lo ha fatto durante una visita a una fabbrica della Snap-On a Kenosha, nel Wisconin, una di quelle fabbriche che producono sul suolo americano e che rendono l'America "grande". O, come ha detto…
Forze armate, cosa cambia per i marescialli con il riordino delle carriere
Quinto estratto dal dossier del Servizio Studi del Senato sul decreto legislativo recante disposizioni in materia di riordino dei ruoli e delle carriere del personale delle Forze armate. (Disposizioni a regime in materia di Marescialli) Il comma 1, contiene disposizioni di riordino a regime in materia di reclutamento, stato giuridico e avanzamento del personale militare appartenente al ruolo dei marescialli. In particolare:…
Bcc, ecco come continua in Veneto la disfida fra Iccrea e Cassa centrale
Una corsa senza sosta quella di Iccrea e Cassa centrale per incamerare le adesioni delle Bcc. Il Veneto, in particolare, sembra uno dei terreni di scontro e di conquista. Molte banche cooperative venete, spiazzando ogni pronostico, nei giorni scorsi (qui l'ultimo approfondimento di Formiche.net) hanno sposato il progetto aggregatore di Iccrea, il gruppo romano candidato a capogruppo del credito cooperativo,…