Dove sono le ragioni di necessità e urgenza del decreto sui voucher, come si è chiesto l'esperto del lavoro Giuliano Cazzola su Formiche.net? "Sono d'accordo, non ci sono. Siamo alle solite: è Renzi che insegue l'emergenza e tutti quelli che seguono Renzi, appena lui ordina, inseguono l'emergenza", risponde Francesco Boccia, Pd, presidente della commissione Bilancio di Montecitorio. Boccia non condivide…
Archivi
Vi spiego le convergenze parallele fra Beppe Grillo e Pier Luigi Bersani
Ci vuole coraggio, lo so, ad occuparsi ancora di Pier Luigi Bersani e di Beppe Grillo, o di quel fenomeno politico che chiamerei “Bersagrillismo”, dopo che a Londra è tornato a scorrere sangue per mano islamista e a Roma le celebrazioni dei 60 anni trascorsi dalla firma dei trattati europei sono state oltraggiate freddamente da un ministro olandese delle Finanze,…
Ecco come e perché i grilli di Bersani fanno discutere i bersaniani
Il simbolo divide. L’apertura di Pier Luigi Bersani al Movimento 5 Stelle pure. Così si può sintetizzare la kermesse andata in scena al Tempio di Adriano a Roma per la presentazione del simbolo di “Articolo 1 – Movimento dei democratici e progressisti”, il nuovo soggetto politico dei fuoriusciti dal Pd e dagli ex Sel. Il simbolo grafico si limita alla…
Popolare di Vicenza e Veneto Banca. Cosa cela la proroga delle offerte agli azionisti
La Popolare di Vicenza e Veneto Banca prendono tempo sulle offerte di rimborso agli azionisti, che a oggi non hanno ancora raggiunto la percentuale dell'80% di adesioni che era stata posta come condizione per il successo delle stesse. NUOVE SCADENZE Le due banche venete hanno annunciato di avere prorogato l'offerta di transazione rivolta ai soci che erano stati azzerati con…
M5s, il livore pianificato e la vacuità programmatica
Gli italiani alle prossime elezioni politiche, per quale motivo dovrebbero affidare il governo del Paese a dei giovanotti universitari fuori corso, che non sono riusciti neppure a concludere gli studi e a conseguire uno straccio di laurea? Non depone certo bene per chi ha ambizioni di cimentarsi nel governo della cosa pubblica. È vero che la funzione dei futuri eletti…
Perché Pd e Forza Italia non smettono di vellicare i populismi?
Poco più di un anno fa, in occasione delle elezioni regionali in Francia, il risultato del ballottaggio rovesciò completamente il verdetto del primo turno, nel quale Marine Le Pen aveva vinto ovunque. La scorsa settimana, in Olanda, le previsioni della vigilia, che attribuivano un successo importante alla destra xenofoba di Wilders, sono state completamente sovvertite da un voto che ha…
Le critiche in Usa e in Europa contro la Germania sono sacrosante. Parola del politologo Mead
Venerdì scorso si è tenuto a Washington l'atteso primo faccia a faccia tra il presidente americano Donald Trump e la cancelliera tedesca Angela Merkel, a caccia del suo quarto mandato. Ha fatto più notizia il presunto rifiuto di Trump di stringerle la mano davanti ai fotografi nello studio ovale (stretta comunque concessa sia all'arrivo della cancelliera alla Casa Bianca che…
Reis, il film con cui Erdogan vuole vincere il referendum
Recep Tayyip Erdogan è impegnato nella campagna elettorale del referendum che potrebbe aumentare i suoi poteri come presidente della Turchia. Dopo il tentativo fallito di portare i suoi ministri a fare comizi elettorali in Germania e in Olanda, ora sta cercando di sfruttare il cinema come canale alternativo di campagna politica. LA STORIA DI ERDOGAN Con Reis, un biopic cucito…
Taxi, ecco i costi di gestione in Italia e nel resto d'Europa. Numeri e confronti
I costi di gestione dei taxi italiani sono i più elevati tra i grandi Paesi dell’Unione Europea: il gasolio per autotrazione costa quasi il 16% in più, il peso della pressione tributaria (ovvero, le imposte, le tasse ed i tributi sul Pil) è superiore di 3 punti percentuali; l’assicurazione dell’autovettura costa addirittura il 58% in più; mentre l’aumento medio del…
Padellaro, Sansa, Scanzi e Travaglio. Come discutono le firme del Fatto Quotidiano sul potere di Beppe Grillo
C'è chi non dà troppa importanza alla vicenda, chi pensa non sia niente di nuovo rispetto al solito e chi, invece, vede una brutta involuzione nelle pratiche interne. L'annullamento del voto per le comunarie di Genova da parte di Beppe Grillo ha scatenato molte reazioni, tra cui quelle delle principali firme del Fatto Quotidiano, a partire dal direttore Marco Travaglio…