Che il Movimento 5 Stelle si professi né di destra né di sinistra è assodato ormai da tempo, ma è altrettanto vero che alcuni degli interventi ospitati sul blog di Beppe Grillo provengono da esperti che una posizione politica ben definita ce l'hanno eccome. È il caso di Gennaro Zezza, professore associato di economia all'università di Cassino promotore della moneta…
Archivi
Popolare di Vicenza, ecco come Gianni Zonin tenta lo scaricabarile
Lo stesso giorno in cui l’assemblea dei soci decideva di chiedergli i danni, Gianni Zonin ha rotto il lungo silenzio iniziato con l’apertura dell’inchiesta penale vicentina che lo riguarda. Con una nota pubblica, l’ex presidente ha definito l’azione di responsabilità votata dalla banca "naturale soluzione per l’accertamento delle responsabilità gestionali che hanno inciso sulla utile gestione di Bpvi". Allegata alla nota,…
Renzi scalpiterà per il voto anticipato, però Mattarella dirà no. Parla Macaluso
Al massimo si aspettava che Andrea Orlando (la cui candidatura, secondo le cronache, era stata caldeggiata da lui e dall’amico di una vita il presidente emerito Giorgio Napolitano) non andasse oltre il 25 per cento alle primarie del Pd. Quindi Emanuele Macaluso, in questa intervista con Formiche.net, non si dice deluso da quel circa 20 per cento ottenuto dal ministro…
Sotto Ponzio Pilato
La Pasqua è trascorsa, siamo al I maggio ma “ponzio pilato” di aldo schiavone (einaudi - 2016) è un libro oltre il tempo. “e quando, alla fine del IV secolo, nella riformulazione costantinopolitana del simbolo niceno, si stabilì di aggiungere al ricorso della morte di Gesù il nome di ponzio pilato – ‘fu crocifisso per noi sotto ponzio pilato’ –…
Paolo Gentiloni starà sereno con un Matteo Renzi tornato baldanzoso?
Matteo Renzi vince le primarie Pd con il 70% dei consensi. Un successo inequivocabile visti anche i 2 milioni circa di votanti: le previsioni della vigilia davano l'afflusso intorno al milione e mezzo. Certo, quasi un milione in meno è andato a votare rispetto alle primarie del 2013 e ieri Renzi ha incamerato 600mila preferenze circa in meno (ma nel 2013 il…
L'Italia sfiduciata fotografata dal Censis
E’ l’altra faccia dell’insicurezza, quella che non trova megafoni in Parlamento, meno che mai un’eco alle mitiche primarie dei partiti: le priorità della politica, si sa, sono altre. Invece il Censis ha appena fotografato il disagio concreto di un’Italia sfiduciata, che teme di perdere il proprio benessere o di non poterlo raggiungere. Sette italiani su dieci, dice il rapporto rivelatore,…
Orban e la guerra di Bruxelles contro l'Ungheria
Mercoledì 26 aprile il Primo Ministro ungherese Viktor Orbán ha risposto al Parlamento Europeo riguardo alle accuse che la Commissione ha presentato martedì nei confronti dell'Ungheria. Sotto accusa, tre iniziative promosse negli ultimi mesi dal governo ungherese: la campagna "Stop Bruxelles", la legge sulla trasparenza delle Organizzazione Non-Governative (ONG) e, soprattutto, la riforma dell'istruzione universitaria. Secondo l’Unione, i provvedimenti andrebbero…
Primarie Pd, l'uva di Renzi e la volpe di Berlusconi
In attesa, mentre scrivo, delle reazioni a sinistra, da parte soprattutto dei fuoriusciti dal Pd, alle affollate primarie - con due milioni di votanti - che hanno restituito a Matteo Renzi la segreteria del partito, bisogna accontentarsi della reazioni a destra. Che sono state, al solito, di sufficienza, essendo viste da quelle parti, soprattutto da Silvio Berlusconi e amici, le…
Ecco come si muoverà Renzi dopo il successone nelle primarie Pd. Parla il prof. Ceccanti
Un risultato scontato nell'esito ma assolutamente inaspettato nelle dimensioni: Matteo Renzi è stato confermato segretario del Partito democratico con più del 70% dei voti - i più ottimisti tra i suoi lo attestavano al 65% - e da due milioni di elettori, a fronte di una partecipazione attesa che lui stesso, durante il confronto su Sky della scorsa settimana, aveva fissato…
Ecco come la Chiesa cattolica viene aggredita in Venezuela
“Traditore, terroristi, assassini, 666, sacerdote demone”. Queste parole sono state dipinte martedì scorso in una delle pareti laterali della Cattedrale di San Pietro Apostolo a Barinitas. Lo stesso giorno, il parroco Franklin Rangel Navas ha denunciato aggressioni: “Sacerdote, traditore, sei nel mirino, ti bruceremo vivo, noi non crediamo nella Chiesa cattolica”, con queste parole era stato minacciato da un gruppo…