Skip to main content

Al vertice di Leonardo (ex Finmeccanica) il Tesoro indica l’ex banchiere Alessandro Profumo e l’attuale presidente Giovanni De Gennaro, mentre per Poste la scelta cade su Matteo Del Fante (attuale amministratore delegato di Terna) e Bianca Maria Farina.

ENI ED ENEL

Per quanto riguarda gli altri consiglieri d’amministrazione, in Eni sono confermati Andrea Gemma, Diva Moriani e Fabrizio Pagani, mentre Alessandro Profumo, che aveva sostituito il dimissionario Luigi Zingales e che è destinato alla guida di Leonardo, viene sostituito da Domenico Trombone. Per il collegio sindacale vengono indicati i nomi di Paola Camagni, Andrea Parolini, Marco Seracini, Stefania Bettoni e Stefano Sarubbi. All’Enel, invece, conferma in blocco con Alfredo Antoniozzi, Alberto Bianchi, Paola Girdinio e Alberto Pera.

NOVITA’ E CONFERME

Il consiglio di amministrazione di Leonardo vede quindi l’uscita dell’attuale amministratore Mauro Moretti, ma anche del consigliere Alessandro De Nicola. Oltre a Profumo, fa il suo ingresso Luca Bader. Conferme, invece, per Guido Alpa, Marina Calderone, Marta Dassù e Fabrizio Landi. Novità invece in Poste, dove arrivano cinque volti nuovi su sei. Oltre a Farina, che sostituisce Luisa Todini, e Matteo Del Fante, che prende il posto di Francesco Caio, arrivano Carlo Cerami, Antonella Guglielmetti e Francesca Isgrò. Confermato solo Roberto Rao.

ENAV

In Enav arriva un nuovo presidente: Roberto Scaramella (Ala) si prepara a sostituire Ferdinando Franco Falco Beccalli, che incassa i ringraziamenti del Tesoro “per l’impegno profuso in questi anni e per aver assistito l’amministratore delegato nel processo di quotazione della societa’”. Confermati in lista Maria Teresa Di Matteo, Nicola Maione e Mario Vinzia. La new entry è Giuseppe Acierno.

TUTTE LE LISTE PER I CDA

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze comunica che verranno depositate presso la sede delle societa’ Enav, Enel, Eni, Leonardo, Poste Italiane le liste per il rinnovo dei rispettivi organi sociali, che avverra’ con le prossime assemblee degli azionisti per l’approvazione del bilancio al 31 dicembre 2016.

Con riferimento all’assemblea degli azionisti di Enav S.p.A., convocata per il 28 aprile 2017, il Ministero, titolare del 53,37% del capitale, depositera’ presso la sede della societa’ la seguente lista per la nomina del nuovo Consiglio di Amministrazione: 1. Roberto Scaramella 2. Roberta Neri 3. Giuseppe Acierno 4. Maria Teresa Di Matteo 5. Nicola Maione 6. Mario Vinzia.

Con riferimento all’assemblea degli azionisti di Enel S.p.A., convocata per il 4 maggio 2017, il Ministero, titolare del 23,58% del capitale, depositera’ presso la sede della Societa’ la seguente lista per la nomina del nuovo Consiglio di Amministrazione: 1. Patrizia Grieco 2. Francesco Starace 3. Alfredo Antoniozzi 4. Alberto Bianchi 5. Paola Girdinio 6. Alberto Pera .

Con riferimento all’assemblea degli azionisti di Eni S.p.A., convocata per il 13 aprile 2017, il Ministero, titolare del 4,34% del capitale e per il tramite di Cassa Depositi e Prestiti (partecipata al 82,77% dal MEF) di un ulteriore 25,76%, depositera’ le seguenti liste per la nomina del nuovo Consiglio di Amministrazione e del Collegio Sindacale: Consiglio di Amministrazione Emma Marcegaglia Claudio Descalzi Andrea Gemma Diva Moriani Fabrizio Pagani Domenico Trombone   Collegio Sindacale 1. Paola Camagni (Sindaco effettivo) 2. Andrea Parolini (Sindaco effettivo) 3. Marco Seracini (Sindaco effettivo) 4.  Stefania Bettoni (Sindaco supplente) 5.   Stefano Sarubbi (Sindaco supplente)

Con riferimento all’assemblea degli azionisti di Leonardo S.p.A., convocata per il 2 e 16 maggio in sede ordinaria e il 2, 3 e 16 maggio in sede straordinaria, il Ministero, titolare del 30,20% del capitale, depositera’ presso la sede della Societa’ la seguente lista per la nomina del nuovo Consiglio di Amministrazione: 1. Giovanni De Gennaro 2. Alessandro Profumo 3. Guido Alpa 4. Luca Bader 5. Marina Calderone 6. Marta Dassu’ 7. Fabrizio Landi.

Con riferimento all’assemblea degli azionisti di Poste Italiane S.p.A., convocata per il 27 aprile 2017, il Ministero, titolare del 29,30% del capitale e attraverso Cassa Depositi e Prestiti di una ulteriore quota del 35%, depositera’ presso la sede della societa’ la seguente lista per la nomina del nuovo Consiglio di Amministrazione: 1. Bianca Maria Farina 2. Matteo Del Fante 3. Carlo Cerami 4. Antonella Guglielmetti 5. Francesca Isgro’ 6. Roberto Rao.

Eni, Enel, Leonardo, Poste, Enav. Ecco novità e conferme ai vertici

Al vertice di Leonardo (ex Finmeccanica) il Tesoro indica l'ex banchiere Alessandro Profumo e l'attuale presidente Giovanni De Gennaro, mentre per Poste la scelta cade su Matteo Del Fante (attuale amministratore delegato di Terna) e Bianca Maria Farina. ENI ED ENEL Per quanto riguarda gli altri consiglieri d'amministrazione, in Eni sono confermati Andrea Gemma, Diva Moriani e Fabrizio Pagani, mentre…

Alessandro Profumo, la biografia del nuovo capo azienda di Finmeccanica al posto di Moretti

Sarà il banchiere e manager Alessandro Profumo il prossimo amministratore delegato del gruppo Leonardo. Profumo prenderà il posto di Mauro Moretti. Così ha deciso il governo. Ecco la biografia completa di Profumo. Laureato in Economia aziendale presso l'Università Bocconi di Milano, Profumo ha lavorato dal 1977 al 1987 presso il Banco Lariano. Nel 1987 è diventato consulente prima di McKinsey…

Tito Boeri, malati, inps

Pensioni, cosa stanno decidendo le Corti dei Conti regionali

Ci siamo stancati di leggere sentenze “copia-incolla” delle varie Corte dei Conti Regionali volte a respingere i ricorsi che tentano di opporsi alle norme legislative relative alla mancata o parziale perequazione delle pensioni over 3 volte il minimo Inps, negli anni dal 2012 in poi. E siamo arrivati all’anno 2017! Siamo stanchi di leggere pagine su pagine di affermazioni che…

Ferdinand Piëch vuole vendere le azioni di Volkswagen

Il grande vecchio, l’eminenza grigia di Volkswagen Ferdinand Piëch sembra voler vendere le proprie quote. Lo riporta il settimanale Spiegel che parla di trattative già in corso. Il pacchetto di azioni in mano a Piëch equivale al 15 per cento di azioni ordinarie per un valore complessivo di 1 miliardo di euro della holding Porsche Automobil SE che dispone di una…

dat

Tutti i dubbi cattolici sul Fine vita

“Dj Fabo, nel caso questa legge fosse stata vigente, avrebbe potuto chiedere l’interruzione del trattamento di idratazione e alimentazione”: così il presidente nazionale di Scienza e Vita e prorettore dell’Università Europea di Roma Alberto Gambino - nel corso di un seminario organizzato dal Centro Studi Livatino all’interno dello stesso ateneo - ha sollevato i suoi dubbi riguardo alla legge sul…

MARK RUTTE PAESI BASSI olanda

Perché Mark Rutte ha vinto in Olanda

Contrordine, populisti: l’Europa ancora c’è. E forse ricomincia dal profondo Nord, dopo che Mark Rutte, premier liberale, ha vinto le elezioni politiche in Olanda. Ma ha soprattutto frenato l’ascesa, che pareva inarrestabile, di Geert Wilders, leader del radicalismo contro un’Unione lontana dai cittadini e contro un Islam che li spaventa. E’ un risultato da prima Repubblica: ben tredici partiti entreranno…

Silvio Berlusconi

Silvio Berlusconi, Augusto Minzolini e le quinte colonne del grillismo

Il Corriere della Sera ha appena attribuito in prima pagina queste parole a Silvio Berlusconi: “Già solo una sentenza a mio favore della Corte di Giustizia europea mi farebbe recuperare cinque punti percentuali. Il resto ce lo metterei io”. Quasi a rafforzare il concetto, e a spiegarne il contesto, il maggiore giornale italiano ha pubblicato accanto una vignetta, al solito,…

Popolare Vicenza e Veneto Banca, tutte le difficoltà dell'aiuto pubblico

La Popolare di Vicenza e Veneto Banca vanno avanti a studiare il progetto di fusione e si apprestano a formulare la richiesta formale di ricapitalizzazione precauzionale, sulle orme di quanto già fatto da Monte dei Paschi di Siena. Secondo indiscrezioni poi confermate nella serata di venerdì, i due istituti veneti controllati dal fondo Atlante con quasi il 100% del capitale…

Ecco come trascorre le giornate Donald Trump

Donald Trump è un presidente atipico. Da quando è arrivato alla Casa Bianca sorprende il mondo con le sue uscite fuori dal comune. Ha un carattere impulsivo. E come lui, anche le sue giornate trascorrono in modo molto diverso da quello dei suoi predecessori. GLI ALTRI PRESIDENTI L’ex presidente Barack Obama finiva le giornate di lavoro chiudendosi nel Salone Ovale…

Papa Francesco e Angelo Bagnasco

Ecco come il Vaticano vota "no" alla legge sul fine vita

La stroncatura dell'Osservatore Romano di due giorni fa non è che la punta più avanzata e autorevole della reazione cattolica al disegno di legge sul testamento biologico in discussione in Parlamento. “Una legge imprecisa e carente” è il titolo dell'articolo pubblicato con grande evidenza sul giornale della Santa Sede. Che traccia la linea per le associazioni cattoliche. Dopo le parole…

×

Iscriviti alla newsletter