La maggioranza (ex premier in testa) che sostiene il Governo del conte Paolo Gentiloni Silverj, scottata dall’acqua bollente del 4 dicembre, non vuole correre rischi neppure con l’acqua fredda del 28 maggio. Così l’esecutivo ha deciso di scippare il referendum dalle mani della Cgil abrogando le norme sui voucher e modificando nel senso proposto dal quesito la disposizione riguardante la…
Archivi
Ecco gli ultimi subbugli del M5S a Genova, Roma e Strasburgo
I sondaggi continuano a premiarlo: l'ultimo di Index Research lo attesta al 30,2% dei consensi, stabilmente in testa alla classifica dei partiti, al momento, preferiti dagli italiani. Eppure non c'è quasi giorno in cui il M5S non sia costretto - a qualunque latitudine - ad affrontare grane, subbugli e convulsioni. La pena di oggi arriva da Genova, la città natale…
Cosa si è detto in Germania del faccia a faccia tra Schäuble e Mnuchin
Steven Mnuchin, capo dell’economia dell’amministrazione Donald Trump ha voluto incontrare già ieri il suo omologo tedesco, Wolfgang Schäuble. Insomma prima del G-20 di cui la Germania ha la presidenza di turno, e che si è aperto oggi a Baden-Baden, assente peraltro la Kanzlerin Angela Merkel, a Washington per il primo incontro con il Presidente degli Stati Uniti. La stampa tedesca…
Una patente per votare? Ecco cosa ha scatenato la mia provocazione su Facebook
Per votare devi saper valutare le conseguenze della tua scelta. E allora serve una patente da esibire al seggio insieme al certificato elettorale. La discussione ha monopolizzato la pagina Facebook di Ruggero Po. La cosa più sorprendente? 8 commenti su 10 sono stati a favore di quella che per Po era solo una provocazione. Tornare a votare per censo, quindi?…
Ecco come la Cei di Galantino scruta i conti di diocesi e parrocchie
Una Chiesa italiana relativamente più povera. Che rilancia su trasparenza e maggiore coinvolgimento dei fedeli. E annuncia novità. È quanto emerge dal Convegno degli Istituti diocesani di sostentamento del clero (Idsc) che si è chiuso mercoledì a Roma e da quello di Vicenza per il centenario della Federazione tra le associazioni del clero in Italia (Faci). Le offerte dei fedeli destinate…
Etna, la troupe della Bbc filma l'esplosione. Il video
Alle 12,43 del 16 marzo l'Etna ha eruttato provocando l'esplosione di un cratere sul versante sud. La colata si è diretta verso Valle del Bove, in zona Belvedere, ed ha coinvolto un gruppo di venti persone, tra queste due guide turistiche e due ricercatori dell'Ingv di Catania. Insieme ai turisti era presente anche una troupe della Bbc che ha filmato…
Corruzione, peculati e sprechi diffusi. Ecco il rapporto della Guardia di Finanza
Sprechi e gestioni irregolari dei fondi pubblici con danni patrimoniali allo Stato per 5,3 miliardi; 4031 soggetti denunciati per abuso d’ufficio, peculato, corruzione e concussione con conseguenti 241 arresti. Sembra un bollettino di guerra, in realtà si tratta dei reati ed altri illeciti contro la pubblica amministrazione scoperti grazie all'intenso ed indispensabile lavoro della Guardia di Finanza nel 2016 e…
A che punto è la storia della Biblioteca apostolica
Arriva al quarto volume, l’opera bibliografica intitolata Storia della Biblioteca apostolica Vaticana. Una collana di sette volumi che illustra la storia della biblioteca del papa, dalla metà del quindicesimo secolo fino ad oggi. L’ultimo libro, “La Biblioteca Apostolica e le arti nel secolo dei lumi”, è stato curato dalla neodirettrice di Musei vaticani, Barbara Jatta, ed è dedicato al Settecento.…
Come e perché i Balcani sono una palestra per il radicalismo terroristico
La politica italiana, a causa dell’emergenza immigrazione, guarda in direzione della Libia nella perenne speranza di una soluzione e non si accorge che anche dall’altro lato c’è una situazione potenzialmente esplosiva e sottovalutata: i Balcani. Base logistica per terroristi, brodo di coltura per radicalizzazioni, terra di tensioni etniche mai sopite, l’altra sponda dell’Adriatico è un problema che grava sull’Europa e…