“La rete non è il vangelo”. Così Enrico Mentana, dagli “stati generali” del nuovo grillismo, stuzzica la platea a 5 Stelle. Il direttore del Tg La7 era atteso a Ivrea come ospite all'evento inaugurale dell'associazione dedicata alla memoria di Gianroberto Casaleggio. E dal palco ha detto la sua, senza grossi timori reverenziali per un pubblico filogrillino. Oltre a tutti i…
Archivi
Perché non è chiara la strategia dietro l'attacco di Trump in Siria. Parla il generale Camporini
"L'attacco americano contro la base aerea del regime siriano mi sembra un fatto simbolico, del quale francamente fatico a comprendere strategia e valore politico", commenta con Formiche.net il generale italiano Vincenzo Camporini, già capo di stato maggiore della Difesa, ora membro del membro del Senior Expert Group (SEG) della Nato. AZIONI MILITARI E MIRE POLITICHE "È mia assoluta convinzione che le forze…
Azzeccata la mossa di Trump in Siria (ma ora non si cacci Assad). Parla Franco Frattini
"Dal suo punto di vista, Trump ha azzeccato pienamente la mossa in Siria. Ma non si può immaginare di cacciare Assad, perché si sa che la potenza militare di Assad esiste". Parola di Franco Frattini, presidente della Società italiana per l'organizzazione internazionale (SIOI) e già ministro degli Esteri, sull'attacco missilistico americano in Siria del 6 aprile, seguito al bombardamento con agenti…
La polizia ha arrestato il principale sospettato per l'attacco di Stoccolma
Stamattina la polizia svedese ha confermato che l'uomo arrestato nella serata di venerdì potrebbe essere stato alla guida del camion che poche ore prima si era lanciato sulla folla lungo una delle strade centrali di Stoccolma. È stato preso a quaranta chilometri dalla capitale svedese nella città di Marsta, quando la somiglianza tra un uomo che si muoveva nervosamente e le foto…
Perché la legge sulle DAT stravolge la professione medica
Il Centro Studi Livatino formato da magistrati, docenti universitari, avvocati e notai, in occasione della discussione in Parlamento della p.d.l. sulle “disposizioni anticipate di trattamento”, dopo aver inviato un appello di oltre 250 giuristi a Deputati e Senatori, pubblica oggi un documento sulle gravi ricadute che le nuove norme avranno sull’esercizio della professione medica, riassumendole in 10 punti, esplicitati nelle…
“L’ultimo contratto” e com’è cambiata l’Italia nell’ultimo biennio
“L’Italia è un grande Paese” sottolinea Roberta Pinotti; “Come in un incontro di boxe” ricorda Antonella Baccaro; “Puntare sul benessere lavorativo” auspica Carmelo Barbagallo; “L’egemonia contrattuale dei metalmeccanici” ribadisce Giovanni Sgambati; “Un risultato di rilievo” chiosa Rocco Palombella. Si tratta delle impressioni che il ministro italiano della Difesa, una giornalista di punta del Corriere della Sera e tre sindacalisti di…
Perché gli jihadisti hanno terrorizzato Stoccolma
Stoccolma come Nizza, Berlino, Londra. L’attacco di ieri nella Drottningatan, la strada dello shopping della capitale svedese, si pone nella stessa sequela, viste le sue modalità. Un camion rubato come quello di Anis Amri, l’attentatore di Berlino del dicembre 2016. Il veicolo lanciato a tutta velocità sulla folla, come il Suv che Khalid Masood ha guidato sul marciapiede del ponte…
Tutte le convulsioni di Salvini, Meloni e M5s dopo i missili di Trump contro la Siria
Mentre tutti si occupano, giustamente, dei 59 missili fatti lanciare dal presidente americano Donald Trump contro l’indegno arsenale chimico di Assad in Siria, appena adoperato dal dittatore contro quelli che lui considera ribelli comprendendovi i bambini, vi voglio raccontare del sessantesimo missile. Che è quello, fortunatamente solo di carta, che il presidente degli Stati Uniti ha lanciato personalmente contro i…
Svezia, vi racconto l'ex paradiso dell'integrazione
Vuoi vedere che sulla Svezia aveva ragione Donald Trump? E’ una delle prime domande venute in mente dopo l’attentato a Stoccolma. E la risposta è sì, anche se la sua battuta era stata originata da una sommaria interpretazione di un documentario trasmesso da Fox News, le cose in sostanza stanno così. Il paradiso nordico della tolleranza e dell’integrazione non esiste…
Cosa ci aspettiamo dal governo Gentiloni. Parla Orsini (FederlegnoArredo)
Questo Salone del Mobile per Emanuele Orsini è il primo da presidente di FederlegnoArredo. Infatti, qualche mese fa l’assemblea della Federazione Italiana delle industrie del legno, del sughero, del mobile e dell’arredamento ha voluto lo ha eletto succedendo a Roberto Snaidero. Presidente Orsini, il Salone del Mobile è uno dei maggiori eventi per il settore Arredo, come sta andando? «Molto bene,…