Skip to main content

A Modena c’è già la certezza che sarà un testa a testa. Oggi, sabato, Bper Banca terrà la prima assemblea da società per azioni dopo l’addio allo status di popolare certificato nel novembre scorso. Il punto più delicato all’ordine del giorno sarà la nomina di 7 consiglieri su 15, una prova generale del rinnovo del board previsto per l’anno prossimo. A impensierire l’attuale gruppo dirigente di Bper è soprattutto la possibilità che i nuovi azionisti di maggioranza della banca, cioè i fondi, si impongano con troppa decisione sulla scena.

Secondo le stime, all’assise dovrebbe essere presente circa il 40% del capitale e le preferenze potrebbero ripartirsi equamente sulle due le liste in campo. La lista promossa dagli istituti rappresenta 15 gestori e candida al board Alessandro Foti (ex consigliere di Bpm, Ferretti e Yoox ed ex amministratore delegato di Euraleo), Roberta Marracino (direttore dell’area Studi di Sace) e Luca Errico (macroeconomista del Fmi).

Si tratta di nomi di una certa rilevanza che dimostrano l’attenzione che i fondi stanno riponendo nella partita. E, visto che in questa assemblea per la prima volta non si voterà con il metodo capitario (una testa, un voto), la lista espressione del consiglio rischia di non ottenere la maggioranza. In tal caso i fondi otterrebbero tre poltrone su 15 nel board, andando a costituire una significativa minoranza.

Per raggiungere la maggioranza però l’attuale gruppo dirigente può giocare diverse carte. A partire da quella delle fondazioni azioniste (Banco di Sardegna, Carpi, Modena e Vignola), che dopo gli acquisti degli ultimi mesi potrebbero attestarsi attorno al 10% del capitale. A questa quota si aggiungerebbe il nocciolo duro degli imprenditori locali che proprio nelle scorse settimane si è riunito in un patto parasociale.

La formazione capitanata dal costruttore Giorgio Pulazza raggruppa 63 azionisti rappresentativi del 4,64% del capitale e potrebbe essere affiancata da altri soggetti finanziari. Il vero asso nella manica potrebbe però essere Unipol.

Il gruppo assicurativo guidato da Carlo Cimbri è entrato nel capitale di Bper Banca nel corso del 2016 e oggi, secondo indiscrezioni, la sua quota potrebbe superare il 5%. L’alleanza tra Modena e Bologna è stata cementata anche dall’inserimento nella lista del board di Alfonso Galante, responsabile della pianificazione strategica, investor relations e m&a del gruppo Unipol.

Quella di Bper Banca non sarà comunque l’unico appuntamento assembleare sabato. Se al polo fieristico di Morbegno (Sondrio) si riuniranno i soci del Credito Valtellinese , gli azionisti di Banco Bpm dovranno raggiungere il complesso sportivo del Terdoppio a Novara.

Dai due eventi non si attendono particolari sorprese anche se ancora una volta gli occhi saranno puntati sui soci istituzionali. In particolare, suggerisce un investitore, sarà interessare conoscere il punto di vista di fondi attivisti come Amber Capital.

(Articolo pubblicato su MF/Milano Finanza, quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi)

bper, alessandro foti

Cosa succederà in Bper

A Modena c’è già la certezza che sarà un testa a testa. Oggi, sabato, Bper Banca terrà la prima assemblea da società per azioni dopo l’addio allo status di popolare certificato nel novembre scorso. Il punto più delicato all’ordine del giorno sarà la nomina di 7 consiglieri su 15, una prova generale del rinnovo del board previsto per l’anno prossimo. A…

Ernst von Salomon

Ernst von Salomon, destino di un rivoluzionario-conservatore

"Un destino tedesco" è uno dei romanzi più intensi di Ernst von Salomon (1902-1972), che Oaks editrice (pp. 219, £ 18,00) ripropone a distanza di quarantacinque anni dalla prima edizione italiana. Il protagonista. A.D., simboleggia praticamente la Germania stessa ed i travagli che l'hanno stravolta nel secolo scorso. Il personaggio è un uomo qualunque che ha attraversato tutte le fasi…

Come cambia la politica con la retecrazia

“Consenso e dissenso. Con la retecrazia cambiano le regole d’ingaggio”. E’ questo il titolo del convegno, tenutosi all’Università Bocconi di Milano e organizzato in collaborazione con Allea ed ERM Italia, nel corso del quale si è parlato di come l’avvento di Internet abbia modificato, alterato, migliorato o peggiorato – scegliete voi – l’approccio dei cittadini alle iniziative più disparate. A dare…

corea

Cosa combina davvero Kim Jong Un in Corea del Nord?

Prosegue lo sfoggio di muscoli fra Corea del Nord e Stati Uniti. Da una parte, Kim Jong Un insiste coi test di bombe e missili balistici intercontinentali, dall’altra Donald Trump e il suo segretario di Stato Rex Tillerson moltiplicano le dichiarazioni bellicose avvisando che la “pazienza strategica” degli Stati Uniti è terminata. Intanto aumenta la tensione anche ai confini della…

scuola

Costo del lavoro, una palla di granito al piede per l’economia

Stupisce, anche oggi, faccia notizia che ci si lamenti del costo del lavoro. Da troppi anni sappiamo bene che poco meno della metà è il peso del cosiddetto "cuneo fiscale e contributivo" in media. La differenza tra il costo sostenuto dal datore di lavoro e la retribuzione netta del lavoratore, infatti, è pari in media al 46,2%, perché i contributi…

Ecco tutti i dettagli sull'attentato terroristico a Stoccolma

Un camion contro i pedoni lungo Drottninggatan, un'area pedonale molto famosa nel centro di Stoccolma. Per il momento la polizia dice che ci sono alcune persone uccise (tre) e diversi feriti. Eyewitness footage shows crowds running from the incident in the Drottninggatan area of Stockholm https://t.co/llrfETEgOJ pic.twitter.com/Gxx7bmztTI — BBC Breaking News (@BBCBreaking) 7 aprile 2017 Inizialmente circolavano informazioni a proposito di…

Bannon, siria, donald trump isis Corea

Trump bombarda Assad e spiazza i putiniani di tutto il mondo

E adesso come la mettono tutti quelli che avevano scommesso sulla triplice alleanza tra Trump, Putin e Assad, quelli che già andavano in pellegrinaggio a Mosca, a Damasco e a Washington, come, nel loro piccolo, i pentastellati? Tutti quelli che avevano gridato contro Hollande il quale aveva subito chiesto un pronta e dura reazione all'attacco con le armi chimiche. Tutti…

Stoccolma, camion sulla folla nella via dello shopping. La diretta video

Non ci sono dubbi per i servizi di sicurezza svedesi: quello che è accaduto nel primo pomeriggio di venerdì 7 aprile è un attentato terrorista. La dinamica è la stessa di Nizza, Berlino e Londra: un camion si è lanciato sulla folla in una delle principali vie del centro della città: la Drottninggata, famosa per lo shopping e i locali.…

fincantieri

Fincantieri, Bono sbarca in Francia. Parte l'Airbus dei mari per sfidare i colossi asiatici

Primi passi per quella sorta di Airbus dei mari di cui parla da tempo il numero uno di Fincantieri, Giuseppe Bono. È questo il vero significato industriale e strategico dell’operazione chiusa ieri a Parigi. Con i cantieri di Stx France, il gruppo italiano pone le basi per costruire davvero un gigante della cantieristica navale in grado di confrontarsi con i…

Bannon, siria, donald trump isis Corea

L'aspetto umano dell'imprevedibilità di Trump è un fattore politico

Chi osserva il conflitto siriano e la politica americana sa, o meglio sapeva, che c'era da sempre un limite piuttosto chiaro su tutto quello che gli Stati Uniti avrebbero potuto fare in Siria: non intervenire direttamente contro il regime di Bashar el Assad per non indispettire la Russia, che di Assad è la principale alleata – e vicendevolmente Assad è il…

×

Iscriviti alla newsletter