Skip to main content

Sarà una Pasqua speciale, quest’anno, in Vaticano. Nel giorno della risurrezione il papa emerito, Joseph Ratzinger, compirà novant’anni. Una vita spesa “al servizio della Verità”. Questa è stata la missione svolta dal cardinale tedesco, prima, e pontefice, poi, secondo il cardinale Kurt Koch. In occasione della ricorrenza, sono stati pubblicati quattro libri sulla vita di Benedetto XVI in soli sette giorni e in diverse lingue. Uno di questi è Cooperatores Veritatis. Scritti in onore del papa emerito Benedetto XVI per il 90° compleanno, che è stato presentato all’Istituto Patristico Augustinianum di Roma.

CHI C’ERA

Alla conferenza di presentazione hanno preso parte padre Giuseppe Caruso, preside dell’Augustinianum, che ha aperto l’evento, don Giuseppe Costa, direttore della Lev, padre Lombardi, presidente della Fondazione Vaticana Joseph Ratzinger-Benedetto XVI, e il cardinale Kurt Koch, presidente del Pontificio consiglio per la promozione dell’unità dei cristiani e membro del Comitato scientifico della Fondazione.

IL LIBRO

Cooperatores Veritatis è un omaggio a Benedetto XVI. Un volume che raccoglie le testimonianze scritte, in lingua originale, dei tredici vincitori del Premio Joseph Ratzinger, tra i quali vi sono anche un anglicano e un ortodosso. Padre Lombardi, nel corso della conferenza, ha offerto una panoramica “a volo di uccello” sui temi affrontati nel libro. Gli autori dei saggi sono: monsignor Inos Biffi, il filosofo francese Rémi Brague, il biblista anglicano Richard Burridge, il teologo polacco monsignor Waldemar Chrostowski, il gesuita americano Brian E. Daley, il gesuita brasiliano Mario De França Miranda, il teologo spagnolo don Olegario González de Cardedal, l’abate cistercense di Heiligenkreuz in Austria Maximilian Heim, lo studioso libanese Nabil el-Khoury, il teologo greco ortodosso Ioannis Kourempeles, la teologa francese Anne-Marie Pelletier, il teologo tedesco Christian Schaller, curatore dell’Opera omnia di Joseph Ratzinger-Benedetto XVI, l’italiano Manlio Simonetti, professore universitario di Patristica.

IL PATRIMONIO DI RATZINGER

Il pontificato di Benedetto XVI ha generato una produzione culturale senza precedente per la Libreria Editrice Vaticana. A rivelarlo è stato don Edoardo Costa, presidente della casa editrice del papa. I volumi del pontefice emerito, dopo il passaggio di consegne a Francesco, continuano a essere apprezzati dai lettori e sono stati tradotti in numerose lingue. Nelle prime pagine del volume, non a caso, sono presenti anche alcuni dati che offrono un’idea concreta del peso che riveste, ancora oggi, l’opera di Joseph Ratzinger. Non a caso, don Costa, durante la  conferenza, ha dichiarato: “Papa Benedetto XVI, con il suo contributo culturale e teologico, ha contribuito a far crescere la Lev anche dal punto di vista professionale. La sua produzione ha arricchito il nostro catalogo contribuendo, al tempo stesso, alla nostra retribuzione in vari paesi del mondo, dagli Stati Uniti al Giappone” e ha aggiunto: “L’editoria moltiplica i contenuti e li trasmette in ogni parte del mondo. Quindi, grazie ad essa è stato trasmesso il magistero di un pontefice in quantità senza precedenti!”.

CHE COSA HA DETTO PADRE LOMBARDI

Uno che ha vissuto in prima persona il magistero del papa emerito è padre Lombardi. Egli ha ricordato che l’interesse, nei confronti di Benedetto XVI, è crescente ed i novant’anni sono l’occasione per ricordarlo. Il gesuita ha evidenziato anche quanto sia in fermento l’industria culturale in vista del novantesimo compleanno di Benedetto XVI, anticipando l’uscita di un’antologia di suoi scritti. Un’atra novità sarà l’emissione, da parte delle Poste Vaticane, di un francobollo commemorativo, dove sarà raffigurata la scena dell’abbraccio fra il papa emerito e quello in carica.

LE PAROLE DEL CARDINALE KOCH

Il discorso del porporato svizzero ha ripercorso diversi momenti della vita di Joseph Ratzinger, a cominciare dal battesimo che avvenne nel giorno del sabato santo. Egli, inoltre, ha ricordato l’importanza, per il papa emerito, del dialogo tra fede e ragione, il quale consente di superare le malattie della fede e i limiti della ragione. Un approccio che ha consentito a Ratzinger di avere sempre un approccio aperto alle varie ragioni, comprese quelle di Martin Lutero. Il cardinale Koch, infatti, ha menzionato un discorso papale del 2011, in cui Benedetto XVI rese omaggio alla ricerca di Dio di Lutero “che si è concretizzata nel cristianesimo”. Infine, il presidente del Pontificio consiglio per la promozione dell’unità dei cristiani ha dichiarato che la pubblicazione del libro rappresenta non solo un modo per celebrare i novant’anni di Joseph Ratzinger ma anche “un’opportunità per ringraziare Dio per la sua testimonianza di fede”.

I 90 anni di Ratzinger

Sarà una Pasqua speciale, quest’anno, in Vaticano. Nel giorno della risurrezione il papa emerito, Joseph Ratzinger, compirà novant’anni. Una vita spesa “al servizio della Verità”. Questa è stata la missione svolta dal cardinale tedesco, prima, e pontefice, poi, secondo il cardinale Kurt Koch. In occasione della ricorrenza, sono stati pubblicati quattro libri sulla vita di Benedetto XVI in soli sette…

trump

I messaggi politici di Trump dietro le bombe Usa contro la Siria di Assad

Detto, fatto. A ventiquattro ore dalle dichiarazioni in cui sosteneva di aver “cambiato idea” sul regime siriano, il presidente americano Donald Trump ha ordinato stanotte un attacco con missili cruise alla base dell’aviazione siriana di Shayrat da cui sono partiti gli aerei che hanno usato armi chimiche sui civili di Khan Sheikhoun. 59 missili Tomahawk sono stati lanciati verso le 2:40…

Trump attacca le basi di Assad in Siria

Ha lasciato tutti di stucco, la decisione di Donald Trump: attacco mirato con 59 missili su una base aerea del dittatore siriano Assad, da cui si ipotizza, badate bene si ipotizza, siano partiti gli attacchi con armi chimiche in cui hanno perso la vita decine e decine di donne, uomini e soprattutto bambini. Le immagini di orrore e morte sono…

libia,

Cosa sta succedendo fra Italia e Libia

Mentre la Guardia costiera libica uccide quattro scafisti in un conflitto a fuoco, la diplomazia italiana continua sotto traccia nei rapporti bilaterali con Tripoli e Tobruk nel perenne tentativo di una difficile stabilizzazione. Forse perché le autorità libiche hanno capito di dover dare segnali concreti nella lotta al traffico di esseri umani, sta di fatto che il 6 aprile quattro…

Chi è Alexa Rodulfo, l’assistente (e truccatrice) messicana di Ivanka Trump

Ivanka Trump è in disaccordo con molte idee del padre, il presidente americano Donald Trump. Nell’intervista di mercoledì alla Cbs ha rivendicato di dire sempre quello che pensa, anche quando si tratta di esprimere opinioni diverse da quelle del padre. Tuttavia, Ivanka non ha mai fatto dichiarazioni sulla proposta di Trump di costruire un Muro alla frontiera con il Messico e di deportare…

casaleggio

Che cosa (non) ho capito di Davide Casaleggio ospitato da Lilli Gruber

Temo che Matteo Renzi – lo temo per lui - abbia sbagliato, e di grosso, indicando in Davide Casaleggio il “vero capo” del Movimento 5 stelle. Sempre che, naturalmente, il segretario rientrante del Pd abbia parlato nella sua lunga intervista a Panorama della stessa persona che ha appena fatto il suo esordio televisivo nello studio di Lilli Gruber, a la…

Andrea Brancatelli, fintech

Fintech, cosa prevede il piano di azione europeo

Lo scorso 23 marzo 2017 la Commissione europea ha lanciato una consultazione pubblica per il settore fintech (finanziario-tecnologico) che si chiuderà il prossimo 15 giugno 2017. L’obiettivo è quello di agevolare la creazione, condivisa, di un contesto finanziario europeo maggiormente competitivo e innovativo. Contestualmente la Commissione europea ha emesso anche un "Piano d’azione riguardante i servizi finanziari destinati ai consumatori",…

Lenin Moreno

Indios e Lenin (Moreno) festeggiano in Ecuador

Arriva Lenin, ma non è il ritorno dei bolscevichi. Il nome del vincitore delle “presidenziali” di domenica scorsa in Ecuador - Lenin Moreno -, è solo un atto smisurato e fuori tempo del padre. Arriva a Quito - del resto -, non a San Pietroburgo. Tuttavia il senso politico di un risultato che arresta l’avanzata della destra in Sudamerica non…

pensioni, Giuliano Poletti, populismo, politica

Cosa nasconde la polemica sul calcetto innescata da Giuliano Poletti

La recente affermazione del ministro Giuliano Poletti secondo cui, per trovare lavoro, il calcetto conta quanto, se non più, del curriculum è stata variamente commentata e soprattutto criticata perché avrebbe accreditato il principio che la raccomandazione sarebbe più importante della competenza. Ai vari commentatori sembra sfuggire che quando un datore di lavoro cerca un collaboratore, non potendo farsi raccomandare (come…

Il piano energetico a 5 stelle? Più pale eoliche per tutti

(Seconda parte dell'analisi del ricercatore Luca Longo; la prima parte si può leggere qui) Passando al gas naturale, le nostre riserve sono stimate in 49 miliardi di metri cubi, ogni anno produciamo 6,61 miliardi di metri cubi ma ne consumiamo 65,96 miliardi. In questo caso la suddivisione fra le nazioni importatrici è più stabile che per il petrolio e si…

×

Iscriviti alla newsletter