Skip to main content

Il Parlamento Europeo ha approvato il Report della Commissione Ambiente (ENVI) sull’olio di palma assolvendolo dalle bufale da bar Sport che ne avevano, nei fatti, bandito l’uso a fini alimentari. Immaginiamo che i “sovranisti” troveranno da ridire: “Ecco, l’Unione europea si occupa dell’olio di palma, come della lunghezza delle banane, e non di cose più serie come l’immigrazione o la disoccupazione’’. Per noi, è un’importante funzione democratica quella di svelare e smentire la caccia alle streghe, fondata sul pregiudizio, la demagogia e la menzogna.

++++

Ricordate la poesia Il 5 maggio” di Alessandro Manzoni, scritta in memoria di Napoleone? Ci sono due versi che bene si attagliano al napoleoncino di casa nostra: “Due volte nella polvere/
Due volte sull’altar”. È vero, peraltro, che in un verso precedente il poeta usa i seguenti verbi: “cadde, risorse e giacque”. Restiamo in fiduciosa attesa che la sequenza si completi.

++++

Il tribunale di Trani ha assolto “perché il fatto non sussiste” tutti i sei dirigenti e analisti delle agenzie di rating che, secondo la procura, tra il 2011 e il 2012 complottarono per abbassare il rating creditizio dei titoli di stato italiani causando “una destabilizzazione dell’immagine, del prestigio e degli affidamenti creditizi dell’Italia sui mercati finanziari nazionali ed internazionali”. Con questa indagine c’eravamo fatti riconoscere in tutto il mondo. Come se non bastasse, proprio perché non rimanessero equivoci, il giorno della sentenza, il pm ha esibito una cravatta tricolore.

++++

Dovrebbe arrivare al voto il disegno di legge sul testamento biologico. Si tratta di un’espressione di volontà da parte di una persona (testatore), che, in condizioni di lucidità mentale, stabilisce quali terapie intende o non intende accettare se mai dovesse trovarsi nella condizione di incapacità di esprimere il proprio diritto di acconsentire o non acconsentire alle cure proposte per malattie o lesioni traumatiche cerebrali irreversibili o invalidanti: patologie e condizioni che lo sottoporrebbero a trattamenti permanenti con macchine o sistemi artificiali impedendogli una sia pur minima vita di relazione.

++++

Se e quando sarà istituito il testamento biologico, il mio sarà molto chiaro e preciso. Chiederò di non essere curato neppure per un raffreddore (o per il classico “ginocchio della lavandaia”) se in quel momento saranno al governo i “grillini”. Vorrei  tirare le cuoia da uomo libero.

genitori, pediatri, germanellum, rappresentanza sindacale, stato, Giuliano Cazzola

Lo sapete cosa ha deciso il Parlamento europeo sull'olio di palma?

Il Parlamento Europeo ha approvato il Report della Commissione Ambiente (ENVI) sull’olio di palma assolvendolo dalle bufale da bar Sport che ne avevano, nei fatti, bandito l’uso a fini alimentari. Immaginiamo che i "sovranisti" troveranno da ridire: "Ecco, l’Unione europea si occupa dell’olio di palma, come della lunghezza delle banane, e non di cose più serie come l’immigrazione o la…

Luca Donelli eletto nuovo presidente del Lombardy Energy Cleantech Cluster

[caption id="attachment_613133" align="aligncenter" width="271"] Luca Donelli[/caption] Il cluster tecnologico lombardo LE2C per l’energia e l’ambiente si è riunito ieri in Assemblea per rinnovare la governance e per parlare di innovazione. L’assemblea ha segnato un cambio generazionale alla guida del cluster. Gian Angelo Mainini, Presidente di LE2C dal 2015, ha passato il testimone al bocconiano trentaquattrenne Luca Donelli. Oltre al cambio…

siria attacco chimico idlib

Siria, cosa è successo davvero a Idlib. Foto e video da Twitter

Sarebbe un attacco con armi chimiche quello che nella giornata di martedì 4 aprile ha colpito Khan Sheikhun, città vicino a Idlib nel nord della Siria, area rimasta in mano ai ribelli e su cui, secondo la ricostruzione di Formiche.net, si sono concentrati gli sforzi delle forze governative composte da aerei russi, combattenti sciiti mobilitati dall’Iran e qualche unità dell’esercito…

LUIGI GUBITOSI, alitalia

Alitalia, come si sta muovendo Luigi Gubitosi

Centinaia di voli cancellati oggi per lo sciopero di 24 ore dei lavoratori dell'Alitalia. Siamo ai minuti finali dell'ennesima trattativa per l'ennesimo salvataggio dell'ex compagnia di bandiera. Continui vertici tra le banche, i sindacati e l'esecutivo per trovare la soluzione per un'azienda che stenta a trovare la sua autosufficienza sul mercato dal 2000, anno del fallimento della trattativa con Klm…

iran, europa, al-sisi Usa trump

Tutte le contraddizioni di Donald Trump su Siria e Assad

Intorno alle sei di mattina di martedì la popolazione di una cittadina a sud di Idlib, Siria settentrionale, è stata colpita da un attacco chimico. La condanna della comunità internazionale è stata unanime, ritenendo il rais Bashar el Assad responsabile dell'atrocità usata per fiaccare fisicamente, e soprattutto psicologicamente, le opposizioni armate che controllano la zona. I civili uccisi sono 72…

Amedeo Minghi: Napoli, la città che ho nel cuore

[caption id="attachment_613016" align="aligncenter" width="410"] Amedeo Minghi[/caption] “La bussola e il cuore” il concerto spettacolo che Amedeo Minghi sta portando in tour con successo attraversando l'Italia, il 10 aprile farà tappa a Napoli, al Teatro Diana. “Napoli è la mia seconda città, dopo Roma in cui sono nato e cresciuto, Napoli è la città che ho nel cuore. - confida il…

ARTURO ALBANO AMBER CAPITAL, parmalat

Parmalat, ecco come Amber, Gamco e Bankitalia hanno sgambettato l'Opa di Lactalis

Missione fallita. Il progetto di delistare Parmalat non è andato a buon fine. La famiglia Besnier, che controlla il colosso Lactalis e che già deteneva oltre l’87% del capitale del gruppo di Collecchio, non ha convinto fondi e piccoli azionisti e ora dovrà mantenere quotata l’azienda italiana. Ieri al termine dell’offerta d’acquisto il veicolo Sofil si è fermato all’89,6% del…

Tears. Nel Fuori Salone di Milano le lacrime firmate Chiara Dynys

ll presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha inaugurato il Salone del Mobile a Milano. Il capo dello Stato, accompagnato dal presidente del Salone Claudio Luti, dal presidente di Federlegnoarredo Emanuele Orsini, dal sindaco di Milano Giuseppe Sala e dal prefetto Luciana Lamorgese, ha visitato i padiglioni delle Regioni Puglia, Veneto, Toscana e Lombardia e si è fatto guidare alla scoperta delle…

Ecco come e quanto Assad martirizza la Siria con i gas

Durante la fase finale del recentissimo assedio di Aleppo, per conquistarla, l'esercito siriano ha usato otto volte il gas di cloro. Lo ha denunciato così Human Rights Watch: “Il tracciato seguito dagli attacchi con impiego di gas di cloro dimostra che essi erano coordinati con gli strateghi dell’operazione militare tesa a riprendere il controllo di Aleppo, non l’opera di alcuni…

×

Iscriviti alla newsletter