Il ministro dell’Economia e delle Finanze, Pier Carlo Padoan, ha risposto alla lettera del 17 gennaio scorso della Commissione europea (firmata dal vice presidente Dombrovskis e dal Commissario per gli affari economici e monetari Moscovici), che chiedeva all’Italia di ricevere entro il 1° febbraio impegni specifici (corredati di un calendario per la possibile implementazione) per una correzione fiscale pari allo…
Archivi
Consiglio europeo di Malta, tutti i punti dell'agenda
Chiusura della rotta libica e una più decisa proiezione internazionale per mandare un chiaro messaggio a Trump. Sono questi i temi che il presidente del Consiglio europeo Donald Tusk (nella foto) metterà al centro del tavolo che domani a Malta vedrà riunirsi i leader dei 27, per la prima volta senza la Gran Bretagna. LA LIBIA E IL CONTROLLO DELLE FRONTIERE…
Presidenziali francesi, Francois Fillon nella bufera. Il video
Francia nella bufera per il "Penelopegate". Secondo gli ultimi sondaggi François Fillon, candidato della destra conservatrice alle presidenziali francesi, travolto da uno scandalo legato all'utilizzo improprio di fondi parlamentari a favore della moglie Penelope e di due dei cinque figli che avrebbero fruttato alla famiglia circa un milione di euro, ha visto il suo vantaggio crollare a favore di Marine…
Il primo Sì del Parlamento britannico alla Brexit. Il video
Il Parlamento britannico ha dato il primo via libera al disegno di legge che autorizza il governo di Theresa May ad avviare il divorzio dall'Unione europea. I deputati hanno approvato con 498 voti a favore e 114 contrari la legge che dà il via libera all'esecutivo per il ricorso all'articolo 50 del Trattato di Lisbona, il quale fa partire il…
Scuola e disabilità, ecco cosa si può fare
Ci siamo illusi che il 14 gennaio 2017, il Consiglio dei ministri, avesse varato con giudizio i decreti legislativi di attuazione della legge sulla cosiddetta Buona scuola ma quegli 8 (ne manca uno) dei nove, non ci hanno aperto quella porta che attendavamo almeno in uno spiraglio verso il 2020. I decreti riguardano: il sistema di formazione iniziale e reclutamento…
Ecco mosse, progetti e dubbi di Area Popolare su Renzi e voto anticipato
La certezza è una sola: Area Popolare non ha alcuna voglia di assecondare il desiderio di elezioni di Matteo Renzi. Per il resto invece - nella formazione centrista che riunisce il Nuovo Centrodestra di Angelino Alfano e gli ex Udc capitanati da Pierferdinando Casini - si naviga a vista. Perché il tempo stringe, i sondaggi non entusiasmano - l'ultimo di…
Che cosa si dice fra Farmindustria, Aifa e Antitrust
Innovazione, tutela della salute, concorrenza e sostenibilità. Sono questi i pilastri al centro ieri di un seminario organizzato da Antitrust e Farmindustria dal titolo: “Antitrust e industria farmaceutica: dialogo sulle nuove sfide della competitività”. CHI C’ERA Alla tavola rotonda moderata dal vicedirettore del Corriere della Sera, Antonio Polito, che si è svolta ieri a Roma all'Auditorium dell'Acgm, hanno preso parte…
Mps e Banca Etruria, tutte le bordate di Bersani e Ciocca contro Renzi e Padoan
"E' difficile sostenere che quella del governo Renzi sia stata un'esperienza positiva". Così si conclude un denso rapporto del centro studi Nens (Nuova economia nuova società) fondato da Pierluigi Bersani e Vincenzo Visco. Proprio Visco, ex ministro delle Finanze, è l'autore del rapporto scritto pochi giorni fa con altri tre economisti: Salvatore Biasco, Ruggero Paladini e Pierluigi Ciocca (vicedirettore generale…
Vi racconto il nuovo buco nell'acqua di Matteo Renzi
Fateci caso. Ha determinato l’effetto opposto la scomposta “sparata” di Matteo Renzi di andare al voto al più presto allo scopo di evitare che i parlamentari maturino il diritto alla pensione (il problema riguarda i nuovi eletti nell’attuale legislatura che non saranno rieletti nella prossima). Alcuni telegiornali hanno presentato dei servizi corretti sul problema, spiegando come stanno effettivamente le cose.…
Unicredit, Assicurazioni Generali, Chiara Appendino. Tutti i dossier di Giovanni Quaglia, nuovo presidente di Crt
L’adesione all’aumento di capitale Unicredit, la partita delle Generali e il gioco di squadra con gli enti locali, alla ricerca di un equilibrio tra il Comune di Torino a trazione Cinquestelle e la Regione Piemonte guidata da Sergio Chiamparino (Pd), in un momento in cui le fondazioni bancarie sono uno snodo imprescindibile per la tenuta di una città che fatica…