Sciami di droni hanno sorvolato infrastrutture strategiche tedesche, dal cantiere navale militare di Kiel alla raffineria di Heide fino al parlamento regionale
Archivi
Tensioni nel Ladakh, incontri a Washington, scontro nel cricket. Continua il confronto India-Pakistan
Le proteste in Ladakh mettono alla prova la tenuta interna dell’India, scossa dalle attività di destabilizzazione provocate dai suoi rivali. E mentre Washington riallaccia con il Pakistan, irritando New Delhi, non stupisce che il cricket rifletta la rivalità indo-pakistana
AI e futuro umano: come la tecnologia può servire le persone. Il dibattito di Fondazione Pensiero Solido
Alla Milano Digital Week due eventi promossi dalla Fondazione Pensiero Solido per parlare di intelligenza artificiale al servizio delle persone. Appuntamento oggi 2 e domani 3 ottobre. Tutti i dettagli
L'Italia accende i reattori. Il nucleare all'esame Parlamento
Il Consiglio dei ministri sta per approvare l’ultima bozza del disegno di legge delega che aprirà la strada verso il ritorno all’atomo. Un passo decisivo per riassaporare una certa autonomia energetica. Investimenti per 60 milioni in tre anni e nuova vigilanza
Petroliera russa sotto sequestro in Francia. Ecco la flotta fantasma del Cremlino
La marina francese ha fermato al largo di Saint-Nazaire la petroliera russa Pushpa, parte della “flotta fantasma” con cui Mosca aggira le sanzioni e conduce operazioni ibride. Cosa sappiamo
Il vero tallone d'Achille dell'Europa non è l'economia. Report Ecipe
Il Vecchio continente rimane ancora il mercato di riferimento nello spazio compreso tra Cina e Stati Uniti. Ma sul versante geopolitico, dai Balcani al Medio Oriente, conta sempre meno e questo, alla fine, avrà un prezzo. Anche perché la Cina avanza, soprattutto in Africa
Cosa sappiamo dei presunti membri di Hamas fermati a Berlino. La ricostruzione
Tre uomini sono stati arrestati a Berlino con l’accusa di appartenere ad Hamas e di aver organizzato l’approvvigionamento di armi destinate ad attentati contro obiettivi israeliani ed ebraici in Germania
Pacifisti e Cgil, l’appello per la pace deve andare ad Hamas. L'opinione di Mayer
I manifestanti pro-pal potrebbero lanciare un invito ad Hamas a rilasciare gli ostaggi e favorire la pace assumendo finalmente un atteggiamento costruttivo che favorisca nel più breve tempo possibile la cessazione delle ostilità
Comunicazione, educazione e screening. Campitiello (MinSal) spiega la strategia per le Ist
Prevenzione, comunicazione e diagnosi precoce al centro delle politiche sanitarie sulle Ist. Dal nuovo Piano nazionale della prevenzione al Prevention Hub, Maria Rosaria Campitiello, capo dipartimento della Prevenzione (MinSal), illustra strategie e priorità
Alleanze spaziali, Ucraina e Trump. Il futuro dell’Europa visto da Martin Briens
Attacchi ibridi e pressioni russe spingono l’Europa a rafforzare unità politica e capacità militare. Parigi vuole aumentare la spesa per la difesa, puntando su una maggiore autonomia europea dentro la Nato. L’intervista con l’ambasciatore francese in Italia, Martin Briens
















