Aveva annunciato lo scorso ottobre che avrebbe lasciato Pirelli, in cui ricopriva il ruolo di direttore generale Operations (con un bonus di 1,16 milioni). E negli scorsi giorni Gregorio Borgo, nato a Torino nel 1964, è stato nominato amministratore delegato di Geox, cooptato dal consiglio di amministratore dell’azienda presieduta da Mario Moretti Polegato. Una sorpresa per il mercato ma non…
Archivi
Perché la commissione Antimafia punta i fari sulla serie A di calcio
La Commissione Parlamentare antimafia presieduta da Rosy Bindi sentirà nei prossimi due mesi i vertici del calcio italiano per far luce su possibili legami tra infiltrazioni della criminalità organizzata nel mondo ultras e società sportive. Sfileranno davanti alla Commissione il presidente della Figc Carlo Tavecchio, il capo della procura federale Giuseppe Pecoraro insieme al suo predecessore Stefano Palazzi, il presidente…
Perché il costo standard è l'unica soluzione per il futuro della scuola italiana
Seconda parte di un'intervista in tre puntate a Suor Anna Monia Alfieri, firma di Formiche.net ed esperta di politiche scolastiche. La prima puntata è consultabile qui, la seconda qui Quali sono i mali del sistema scolastico italiano a suo avviso? Vedo la fatica ad abbandonare le scelte di comodo che hanno ridotto il nostro sistema scolastico a classista, regionalista e discriminatorio.…
Angelo Deiana riconfermato alla presidenza di CONFASSOCIAZIONI
Sono grato agli oltre 466mila soci di CONFASSOCIAZIONI e ai loro delegati per la riconferma, per acclamazione, alla presidenza della nostra Confederazione. E’ anche per questo che la programmazione delle iniziative di CONFASSOCIAZIONI per il 2017 e per i prossimi anni includerà una serie di progetti volti ad azioni concrete e condivise per un futuro di sviluppo e benessere del…
Paolo Carito: mi emozionano gli occhi intrisi di stelle
Spesso si definisce un'organizzazione o un'azienda innovativa solo perché opera in settori nuovi, o considerati tali dai media. Ma è un errore perché anche in tanti settori ‘tradizionali’ ci sono aziende e organizzazioni che fanno innovazioni di processo, di prodotto o dell'offerta. E dietro a tutte queste innovazioni, ci sono donne e uomini che amano il proprio lavoro. Persone che…
L'Ordine di Malta, Papa Francesco e le ragioni della crisi tra i Cavalieri
Bisticci tra conservatori e progressisti. Divisioni interne tra opposte fazioni: i tedeschi da una parte, francesi e inglesi dall'altra. Condom distribuiti qua e là che forse c'entrano poco. Un cardinale tirato per la mozzetta, Raymond Burke (nella foto). Poi ci sono i soldi e uno scandalo sessuale, sia pure datato. Ma soprattutto il braccio di ferro tra Vaticano e il…
Ecco come sarà la “stanza glamour” di Melania Trump alla Casa Bianca
Mentre ci sono tensioni diplomatiche tra il presidente americano Donald Trump e il presidente messicano Enrique Peña Nieto, la rivista Vanity Fair Messico ha deciso di piazzare in copertina la first lady Melania Trump. Nell’intervista concessa a Julia Ioffe, Melania parla del rapporto con il nuovo presidente degli Stati Uniti, come pensa di svolgere il ruolo di first lady e la…
Perché M5s e Pd hanno interesse a non far cadere Virginia Raggi. Parla Croppi
“Virginia Raggi prima o poi cadrà, perché politicamente non può reggere. Ma la cosa paradossale è che, se si tornasse al voto per il Campidoglio, rivincerebbe il Movimento Cinque Stelle”. Umberto Croppi, ex assessore alla Cultura della giunta Alemanno e ideatore dei Campi Hobbit negli anni della sua militanza missina, è uno che conosce molto bene la macchina amministrativa del…
Cosa unisce e cosa divide Trump e May
Venerdì, vestita col tailleur rosso ormai divisa per le visite internazionali (era lo stesso indossato al G20 di Hangzhou in cui ha incontrato Vladimir Putin e Barack Obama, al primo giro di relazioni globali del suo governo) Theresa May, la primo ministro britannica, è arrivata a Washington per il vertice a due con il presidente americano Donald Trump. LA PRIMA INTERNAZIONALE…